New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Sleaze metal - Wikipedia

Sleaze metal

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Sleaze Metal
Origini stilistiche: Glam Metal
Hard Rock
Heavy Metal
Glam Rock
Blues Rock
Punk Rock
Rock & Roll
Origini culturali: Stati Uniti e Gran Bretagna, nella seconda metà degli anni ottanta.
Tipici strumenti: Voce
Chitarra
Basso
Batteria
Popolarità: Fu molto popolare dalla seconda metà degli anni ottanta e nei primi novanta, negli Stati Uniti, in Gran Bretagna e nel nord Europa.
Voci correlate
Glam Metal
Blues Rock
Hard Rock
Heavy Metal
Glam Rock
Punk Rock
Glam Punk

Lo Sleaze metal (detto anche Sleaze Glam o Sleaze Rock), è un sottogenere del Glam Metal, emerso durante la seconda metà degli anni ottanta negli Stati Uniti.

Talvolta è usato anche il termine Street Metal o Street Rock per definire questo genere anche se realmente è un termine inventato ed usato solo in Italia, e non esistente all'estero. In questo senso sarebbe più corretto definirlo Sleaze piuttosto che Street.

Il nome deriva dal termine "Sleazy", ovvero "trascurato", "sudicio", "malandato", "viscido". Questo per descrivere un genere piu sporco e crudo rispetto al Glam metal classico, al contrario più raffinato, di classe e spesso più melodico e romantico.

Indice

[modifica] Storia del genere

Il Glam metal fu un genere che caratterizzò gli anni ottanta. I gruppi in questione erano molto curati nel look e dal sound realtivamente piu morbido ed orecchiabile rispetto ad altri generi di Heavy Metal, era infatti influenzato spesso dal AOR/Pop Rock.

Ma dalla seconda metà degli anni ottanta, gruppi come i Guns N' Roses, L.A. Guns o Faster Pussycat si distaccarono in parte dal classico atteggiamento e dal sound Glam metal. Vennero introdotte nel genere altre correnti come il blues rock, rock & roll e punk rock, mantenendo comunque il sound e l'immagine tipica del glam metal e venne tralasciata l'influenza AOR che invece caratterizzava buona parte della corrente.

Tali band differiscono dal classico glam metal, per avere un sound più grezzo ispirato fortemente al sound punk e rock & roll. I testi erano più aggressivi e diretti, l'immagine era più sporca, meno curata e di classe, spesso senza trucco e senza capelli cotonati, al contrario della classica scena glam metal. In sostanza questa variante, aveva caratteristiche relativamente più grezze rispetto all'ondata generale precedente.

Diversi esponenti del genere ribadirono la forte influenza derivata dai gruppi punk rock (soprattutto degli anni settanta), come dapprima gli Hanoi Rocks poi Michael Monroe, Guns N'Roses, Skid Row e molti altri, a conferma di ciò, molti produssero cover di noti brani punk rock. Questo genere quindi presenta un'ulteriore punto d'incontro tra l'Heavy Metal e il Punk Rock.

[modifica] Conseguenze

Questa corrente capeggiò la seconda metà degli anni ottanta. Come conseguenza dell'ondata "Sleaze Glam", anche molte band dalle sonorità non sleaze, furono portate ad uniformarsi al look sleaze meno "pomposo" e "di classe" del glam metal classico, ma più diretto, grezzo e aggressivo, variando leggermente anche le sonorità. Alcuni esempi si possono riconoscere nei Mötley Crüe o Poison, che dal tipico look glam cotonato, pesantemente colorato e truccato degli esordi, passarono poi ad un abbigliamento relativamente meno apparescente, e comunque distinto dal precedente. Anche band allora emergenti adottarono un look più diretto e aggressivo pur non connotando le sonorità grezze e dirette tipicamente sleaze, ma anzi più melodiche, come Warrant, Tuff o Pretty Boy Floyd. In ogni caso, la corrente classica del glam metal continuava per la sua strada.

[modifica] Lo Sleaze nel Regno Unito

Anche nel Regno Unito stava emergendo il movimento, ma esso era ulteriormente più ispirato al punk rispetto a quello degli Stati Uniti, tanto che alcuni gruppi furono denominati anche glam punk, e spesso tralasciavano le influenze di derivazione Heavy Metal. In questo senso, molte band sleaze glam britanniche spesso non sono considerate glam metal, ma una derivazione che ne perde le influenze heavy metal, e vengono quindi definite sleaze rock piuttosto che sleaze metal. La corrente britannica tra i quali gruppi fondatori furono gli Hanoi Rocks (seuppur non britannici), si ispirava a gruppi punk rock, rock & roll e glam rock come New York Dolls, Johnny Thunders & The Heartbreakers o Dead Boys. I maggiori esponenti della corrente britannica, da alcuni denominata appunto glam punk, furono Dogs D'Amour, London Quireboys, Soho Roses, Kill City Dragons e altri.

[modifica] Influenze

I gruppi sleaze metal sono spesso influenzati dal punk rock degli anni settanta, (come il Punk 77 o Proto-punk), combinato con l'hard rock, rock & roll, glam rock degli anni settanta, ciò può includere Aerosmith, AC/DC, Sex Pistols, The Damned, Ramones, Iggy Pop & The Stooges, Kiss, New York Dolls, Alice Cooper, Rolling Stones, Johnny Thunders & The Heartbreakers, Dead Boys e molti altri.

Gli Hanoi Rocks sono considerati come tra i massimi ispiratori del genere. Il gruppo svedese, attivo nella prima metà degli anni ottanta, anche se generalmente non molto popolare, introducendo sonorità punk rock, rock & roll e glam rock, ispirò importanti gruppi sleaze come Guns N'Roses, inoltre capostipiti del genere, che li citarono come influenti nella loro musica. Michael Monroe, singer e leader degli Hanoi Rocks, collaborò inoltre alla registrazione di alcuni brani dei Guns N'Roses.

[modifica] Esponenti

Tra i più rilevanti esponenti del genere troviamo su tutti i Guns N' Roses. Il gruppo riscosse un successo commerciale quasi immediato col loro sound che veniva incontro alle preferenze musicali del periodo, e più avanti entreranno nella lista delle band che hanno fatto la storia del rock. Tra i più importanti, a tra i primi che esordirono assieme ai Guns N'Roses, sono i Faster Pussycat e L.A. Guns, che riscossero meno successo, ma furono comunque importanti per lo sviluppo del genere. Di spicco in questo genere furono anche i primi Skid Row, un gruppo che seppe ritagliarsi un'ottima reputazione nel campo, anche se, già dal secondo album Slave to the Grind, si identificò come appartenente più alla scena heavy metal classica, dal sound molto più duro, piuttosto che al classico sleaze glam metal delll'album di debutto Skid Row (1989). Altre band emersero durante questo periodo, seguendo un percorso musicale simile, come Vain, Roxx Gang, Shotgun Messiah, Cats in Boots e Dangerous Toys.

[modifica] Album rappresentativi

Alcuni degli album Sleaze Glam metal piu importanti e rappresentativi del primo periodo furono:

[modifica] Revival

A partire dalla seconda metà degli anni novanta fino ai giorni nostri, questo genere, come generalmente un po' tutto il Glam Metal, vede una leggera rinascita. Infatti molti gruppi simbolo di questo movimento si riformarono, come ad esempio i Faster Pussycat che, riformati nel 2001, diedero alla luce l'album "The Power And The Glory Hole", e ancora i Roxx Gang riformati nello stesso anno pubblicarono nuovo materiale. Anche i Jetboy dal 1998 al 2001 pubblicarono una serie di raccolte di inediti e si riformano nel 2007. I molto noti Guns N'Roses già dal 2001 annunciarono l'uscita dell'album fantasma "Chinese Democracy" di cui ancora oggi non si hanno notizie precise. I Vain tornarono in pista pubblicando "On The Line" nel 2005. I Dogs D'Amour, riformati nel 2000 pubblicarono non poco materiale. Gli Alleycat Scratch ristampano nel 2006 il loro unico full-lenght "Deadboys In Trash City" che viene riscoperto anni dopo, e considerato un album obbligo per collezionisti ed appassionati di sleaze glam. Inoltre viene pubblicata una raccolta di singoli inediti e live intitolata "Last Call".

Anche gli Hanoi Rocks e New York Dolls si riformarono in tempi recenti, rispettivamente nel 2002 e 2004, gruppi al di fuori dalla classica scena "Sleaze", ma considerati comunque come tra i massimi ispiratori del movimento.

Ma il revival era composto anche da nuove generazioni di band. Alcune ripercorsero lo stile e il sound tipico dell'epoca, altri invece modernizzarono, indurirono o mutarono il genere, tanto che alcuni hanno spesso poco a che fare con la scena originale. Ad esempio i Towers of London, Backyard Babies o American Heartbreak (formati dall'ex chitarrista dei Jetboy e l'ex bassista degli Exodus), sono gruppi definiti Sleaze che riscontrano però sonorità molto vicine anche al punk rock/pop punk, o gli Hardcore Superstar o The 69 Eyes rientrano in sonorità più dure che si distaccano non poco dallo Sleaze degli anni ottanta. In conclusione, non tutto il revival incarna lo stile e lo spirito degli anni ottanta. Molti altri importanti gruppi sorgono in questo periodo, tra i più noti, Buckcherry, Vains of Jenna, Star Star, Private Line e i Crashdïet che vedono prematuramente la tragica morte del leader Dave Lepard.

[modifica] Gruppi sleaze glam anni ottanta/primi novanta

[modifica] Gruppi sleaze glam "Revival" anni novanta/00

[modifica] Voci correlate

[modifica] Collegamenti esterni

Progetto_Musica

Collabora al "Progetto Musica" · Accedi al portale della musica
Band | Album | Tecniche | Generi | Musicisti | Elenco generi musicali | Heavy metal | Storia dell'Heavy metal | Gruppi metal per genere | Glossario musicale
Visita la pagina del Progetto Metal · Visita il nostro bar, la Metal Zone

Altre lingue

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu