Stazione di Palermo Centrale
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La stazione di Palermo Centrale è il principale scalo ferroviario della città di Palermo; è situata in piazza Giulio Cesare. È anche la stazione di origine del servizio metropolitano della città e del collegamento con l'Aeroporto di Palermo-Punta Raisi. Altri scali cittadini sono la stazione di Palermo Marittima e la stazione di Palermo Notarbatolo.
Indice |
[modifica] Trasporti
È interessata da circa 52000 transiti giornalieri, per un totale di 19 milioni di utenti l’anno. Dal 2001, per mezzo di una diramazione dalla stazione di Piraineto, sulla linea Palermo-Trapani, all'aeroporto "Falcone-Borsellino", Trenitalia ha iniziato il servizio Trinacria express con partenze cadenzate da Punta Raisi e da Palermo Centrale tutti i giorni con percorrenza di 45 minuti, e fermata a Vespri, Palazzo Reale-Orleans, Notarbartolo, Francia e Piraineto, che serve ai viaggiatori provenienti dalla direzione di Trapani.
[modifica] Storia
Venne inaugurata il 7 giugno 1886.
Fino al 1941, era caratterizzata da una grande tettoia dalle eleganti linee in ferro e vetro, sorretta da capriate a falce posta a copertura del fascio binari; in tale data tale struttura venne demolita per recuperare i rottami metallici per sostenere lo sforzo bellico.
[modifica] Struttura
Oggi la stazione di Palermo Centrale è articolata su più livelli:
- piano interrato, sede di impianti, locali tecnici e magazzini;
- piano terra, sede dei binari, dove si concentrano i servizi per i viaggiatori e le attività commerciali;
- piano ammezzato, occupato da uffici e magazzini;
- piani superiori, occupati da uffici, magazzini e strutture FS.
L’isola al centro dell’atrio, realizzata in epoca recente, al momento è occupata dalla biglietteria e da un’attività di ristorazione.
[modifica] Futuro
La stazione è stata inserita nel programma di riqualificazione dei principali scali italiani, curata da Grandi Stazioni, società controllata dalle Ferrovie dello Stato.
[modifica] Voci correlate
Grandi Stazioni | ||
---|---|---|
![]() |
Italia | ![]() |
Azionisti: Ferrovie dello Stato · Eurostazioni | ||
Stazioni: Bari Centrale · Bologna Centrale · Firenze S. Maria Novella · Genova Brignole · Genova Principe · Milano Centrale · Napoli Centrale · Palermo Centrale · Roma Termini · Torino Porta Nuova · Venezia Mestre · Venezia Santa Lucia · Verona Porta Nuova | ||
Resto del Mondo | ||
Repubblica Ceca: Praga Centrale · Karlovy Vary · Marianske Lazne |
Trasporto | Veicoli | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Movimento di passeggeri e di merci - Leggi dei trasporti Trasportare su strada - ferrovia - aereo - nave |
|
|
|
|
|
||||||||||
Aziende del mondo dei trasporti | Persone del mondo dei trasporti | ||||||||||||||
Se vuoi collaborare con noi vieni al Progetto:Trasporti e al suo Bar |
Sicilia · Siciliani · Letteratura · Lingua · Storia · Geografia · Province · Vittime della mafia
Artisti: Antonello da Messina · Renato Guttuso Letterati: Scuola siciliana · Giovanni Meli · Luigi Pirandello · Giovanni Verga · Salvatore Quasimodo · Leonardo Sciascia Musicisti: Vincenzo Bellini Re: Federico II · Ruggero II Scienziati: Archimede · Empedocle · Ettore Majorana |
||
Progetto Sicilia | ![]() Franco e Ciccio · Enna · Siracusa · Mascara · Russo · Acireale · Enna (prov) · Palermo (prov) · Festa di S.Agata |
Bar 'a chiazza |