Teatro Tor Bella Monaca
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Teatro Tor Bella Monaca | |
---|---|
Tipologia | Due sale (grande e piccola) con disposizione ascendente dei posti più un'arena esterna |
Fossa | assente |
Capienza | Sala grande: 284 posti
Sala piccola: 98 posti Arena: 600 posti |
Periodo | 2005 |
Indirizzo | Via Bruno Cirino, Roma |
Telefono | 06 2010579 |
Sito | www.teatrotorbellamonaca.it |
Il Teatro Tor Bella Monaca è un teatro di Roma.
[modifica] Storia
Il Teatro Tor Bella Monaca nacque nall'ambito di progetti di riqualificazione del VIII Municipio di Roma, Le Torri, con l'intendo di disporre ai cittadini di uno spazio teatrale e di produzione artistica. Le sinergie che si instaurarono per la realizzazione del progetto di costruzione del teatro sono da attribuirsi al municipio stesso, al Comune di Roma, all'Ente Teatrale Italiano (ETI), alla Regione Lazio e all'Università degli studi di Roma "Tor Vergata".
L'inaugurazione avvenne il 9 dicembre 2005. La direzione artistica venne affidata all'attore Michele Placido.
[modifica] Cartellone e produzione artistica
Il cartellone del teatro è molto vario: gli spettacoli proposti variano dalla prosa (comica e drammatica) al teatro musicale al teatro-danza. Una sezione particolare della produzione è riservata agli spettacoli per i ragazzi.
Spesso il teatro ospita manifestazioni come il carnevale aperto a tutti o rassegne di lettura di testi. Altri eventi cui si lega sono la Notte bianca di Roma e CINEMA.
[modifica] Collegamenti esterni
Le strutture · I generi · Gli spettacoli · Gli attori · Le compagnie · Drammaturgia · La terminologia Progetto · Portale · Foyer · Monitoraggio voci · Stub |