Vittorio Amedeo III di Savoia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Figli di Filippo II Senza Terra
Giovanni • Luisa (sposa Carlo d'Orleans) • Guglielmo • Filiberto II • Carlo III • Pietro • Filiberta di Savoia, (sposa Giuliano Duca di Nemours) • Filippo |
|
Figli di Carlo III il Buono
Adriano Giovanni Amedeo • Lodovico • Caterina • Maria • Emanuele Filiberto • Emanuele • Isabella • Gianmaria |
|
Figli di Carlo Emanuele I il Grande
Filippo Emanuele • Vittorio Amedeo I (sposa la Madama Reale Cristina di Francia) • Emanuele Filiberto • Maurizio • Tommaso Francesco • Margherita (sposa Francesco IV Gonzaga) • Isabella (sposa Alfonso III d'Este) • Maria Apollonia • Francesca Caterina • Giovanna |
|
Figli di Vittorio Amedeo I
• Luigi Amedeo • Francesco Giacinto • Carlo Emanuele II (sposa la Madama Reale Giovanna Battista di Nemours • Ludovica Cristina (sposa Maurizio di Savoia) • Iolanda Margherita (sposa Ranuccio II Farnese) • Adelaide Enrichetta (sposa Ferdinando Maria di Baviera) • Caterina Beatrice |
|
Figli di Vittorio Amedeo II la Volpe
Vittorio Amedeo Filippo Giuseppe • Carlo Emanuele III • Emanuele Filiberto • Maria Adelaide • Maria Anna • Maria Luisa Gabriella, (sposa Filippo V di Spagna • Vittorio Amedeo • Maria Anna • Maria Anna • Maria Anna |
|
Figli di Carlo Emanuele III
• Vittorio Amedeo Teodoro • Vittorio Amedeo III • Emanuele Filiberto • Carlo • Carlo • Benedetto • Eleonora • Luisa • Maria Felicita • Vittoria |
|
Figli di Vittorio Amedeo III
• Carlo Emanuele IV • Amedeo Alessandro Maria • Vittorio Emanuele I • Maurizio Giuseppe Maria • Carlo Felice • Giuseppe Benedetto Maria Placido • Maria Elisabetta Carlotta • Maria Giuseppina Luigia, (sposa Luigi XVIII) • Maria Anna Carolina Gabriella • Maria Teresa, (sposa Carlo X) • Maria Carolina Antonietta Adelaide |
|
Figli di Vittorio Emanuele I
• Carlo Emanuele • Maria Beatrice, (sposa Francesco IV d'Este) • Maria Adelaide • Maria Teresa • Maria Teresa Ferdinanda • Maria Anna, (sposa Ferdinando I d'Austria, /• Maria Cristina (sposa Ferdinando II di Borbone) |
Vittorio Amedeo III (Torino, 26 giugno 1726 - Moncalieri, 16 ottobre 1796) fu duca di Savoia, Piemonte e Aosta e re di Sardegna dal 1773 al 1796.
Figlio di Carlo Emanuele III e di Polissena d'Assia, sposò nel 1750 Maria Antonietta di Borbone (1729-1785), la figlia più giovane di Filippo V di Spagna e Elisabetta Farnese. Salito al trono nel 1773, fece subito apportare migliorie al porto di Nizza, fece costruire delle dighe sull'Arce e la strada della Côte. Il 15 aprile 1796 Napoleone, all'inizio della prima Campagna d'Italia, sconfisse i Piemontesi a Millesimo costringendoli a ritirarsi su Mondovì e Ceva e Vittorio Amedeo, dopo la pesante sconfitta, dovette firmare l'armistizio a Cherasco, cedendo le fortezze di Cuneo, Ceva, Alessandria e Tortona e concedendo inoltre il libero passaggio delle truppe francesi attraverso il Piemonte. Il 15 maggio, con la Pace di Parigi, Nizza e Savoia passarono alla Francia. Morì nel 1796 a 70 anni nel castello di Montecalieri.
Ebbe dodici figli:
- Carlo Emanuele IV;
- Maria Elisabetta Carlotta, (1752-1753);
- Maria Giuseppina Luisa 1753-1810, sposa di Luigi XVIII di Francia;
- Amedeo Alessandro, Duca di Monferrato (1754-1755);
- Maria Teresa (1756-1805), sposa di Carlo X di Francia;
- Marie Anna (1757-1824), sposò suo zio Benedetto, Principe di Savoia, Duca di Chablais (1741-1808);
- Vittorio Emanuele I;
- Maria Cristina Giuseppina (1760-1768);
- Maurizio Giuseppe Maria, Duca di Monferrato, (1762-1799);
- Maria Carolina Antonietta (1764-1782) sposa di Anton, poi del Re di Sassonia;
- Carlo Felice;
- Giuseppe Benedetto (1766-1802), Conte di Moriana (-1796), e Asti (1796-1802).
separatore
Preceduto da: | Re di Sardegna | Succeduto da: | ![]() |
Carlo Emanuele III | 1773 - 1796 | Carlo Emanuele IV |
Re di Sardegna | |
---|---|
Vittorio Amedeo II (1720-1730) Carlo Emanuele III (1730-1773) Vittorio Amedeo III (1773-1796) Carlo Emanuele IV (1796-1802) Vittorio Emanuele I (1802-1821) Carlo Felice (1821-1831) Carlo Alberto (1831-1849) Vittorio Emanuele II (1849-1861) | ![]() |