Werder Brema
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Se visualizzi anomalie nella tabella
|
|||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
|
|||
Colori sociali: | ![]() ![]() |
||
Dati societari | |||
Confederazione: | UEFA | ||
Nazione: | ![]() |
||
Federazione: | ![]() |
||
Città: | Brema | ||
Fondazione: | 1899 | ||
Rifondazione: | 1919 | ||
Presidente: | Jürgen L. Born | ||
Palmarès | |||
![]() ![]() |
|||
Titoli nazionali: | 4 | ||
Trofei nazionali: | 5 Coppe di Germania 1 Coppa di Lega 4 Supercoppe di Germania |
||
Trofei Internazionali: | 1 Coppa/e delle Coppe 1 Coppa/e Intertoto |
||
Stadio | |||
![]() |
|||
Weserstadion (43,500 posti) |
|||
Contatti | |||
SportVerein Werder Bremen Franz-Böhmert-Strasse 1C DE 28205 BREMEN (D) tel: +49 421 43 45 9157 fax: +49 421 494 00 33 sito: www.werder.de |
|||
www.werder.de |
Il Werder Brema (in tedesco SV Werder Bremen) è una società di calcio di Brema, nel nord-ovest della Germania. Gioca nella Bundesliga.
Il club fu fondato nel 1899 come FV Werder da un gruppo di studenti sedicenni che avevano vinto un sostanzioso premio sportivo. Il nome deriva dalla parola del dialetto tedesco (per la verità poco usata) che equivale a "isola del fiume", che descriveva il campo in cui giocarono per la prima volta e che era situato lungo la riva del fiume.
Indice |
[modifica] Storia
Il club ottenne fin dalle origini successi, portando a casa importanti vittorie in campionati locali. Dopo la Prima Guerra Mondiale il club cambiò il nome nell'attuale SV Werder Bremen e si interessò anche ad altri sport.
Il calcio rimase però lo sport principale della società e nel 1922 divenne il primo club tedesco ad assumere un allenatore professionale. Il Werder rimase competitivo attraverso tutti gli anni '30 e '40. Come le altre squadre, il Werder inviò i propri membri alla difesa della nazione durante la II Guerra Mondiale. Il team si ricostituì nel tardo 1945 come Gymnastics and Sport Club Werder of 1945, che fu presto modificato in Sport Club Green White of 1899. Tornarono al nome SV Werder nel tardo 1946. Nel 1961 il Werder vinse la prima Coppa di Germania.
Nel 1963 nacque la Bundesliga e alla seconda stagione nella categoria la squadra vinse il titolo. Finirono secondi nel 1967-68. Il club retrocesse in 2.Bundesliga-Nord per la prima e unica volta nella stagione 1980-81. Il Werder, sotto la direzione del nuovo allenatore Otto Rehhagel, fece secondo in Bundesliga nel 1983, 1985 e nel 1986 ma fu campione nel 1988. Nel 1991 il Werder vinse la Coppa di Germania e l'anno seguente conquistò la Coppa delle Coppe battendo in finale a Lisbona il Monaco per 2-0. Nel 1993 il club vinse il terzo scudetto e l'anno seguente la terza Coppa.
Otto Rehhagel lasciò la squadra nel 1995 per diventare l'allenatore del Bayern Monaco. Partito Rehhagel, il club continuò ad ottenere piazzamenti nella prima metà della classifica. Nel 1999 vinse nuovamente la Coppa di Germania.
Dopo cinque anni di insuccessi, nel 2004 conquistò la Bundesliga e la Coppa nazionale. Nella stagione 2004-2005 chiuse il campionato al 3° posto, qualificandosi per la Champions League 2005-2006, ma fu eliminato dalla Champions League 2004-2005 negli ottavi di finale dal Lione. Nella stagione seguente il Werder ottenne il secondo posto in campionato e fu estromesso dalla Champions League dalla Juventus agli ottavi. Il 5 agosto 2006 il Werder ha vinto la prima Supercoppa di Germania vincendo 2-0 contro i campioni di Germania del Bayern Monaco e si è laureato campione d'inverno della Bundesliga 2006-2007. A dicembre è stato eliminato dalla Champions League nella fase a gironi ed è stato ammesso alla Coppa UEFA come terzo classificato del proprio raggruppamento.
[modifica] Palmares
- Campionati tedeschi: 4
- Coppe di Germania: 5
- Supercoppa di Germania: 1
- Coppa delle Coppe: 1
- Coppa Intertoto: 1
[modifica] Giocatori celebri
|
|
|
[modifica] Allenatori celebri
- Otto Rehhagel
- Thomas Schaaf
[modifica] Rosa 2006/2007
Portieri | |
---|---|
1 | ![]() |
18 | ![]() |
30 | ![]() |
33 | ![]() |
Difensori | |
---|---|
3 | ![]() |
4 | ![]() |
5 | ![]() |
6 | ![]() |
8 | ![]() |
15 | ![]() |
16 | ![]() |
26 | ![]() |
27 | ![]() |
29 | ![]() |
Centrocampisti | |
---|---|
7 | ![]() |
10 | ![]() |
20 | ![]() |
22 | ![]() |
24 | ![]() |
Attaccanti | |
---|---|
11 | ![]() |
14 | ![]() |
17 | ![]() |
19 | ![]() |
23 | ![]() |
Staff Tecnico | |
---|---|
allenatore | ![]() |
vice-allenatore | ![]() |
vice-allenatore | ![]() |
vice-allenatore | ![]() |
allenatore portieri | ![]() |
[modifica] Collegamenti esterni
- Sito ufficiale in Tedesco
- Sito ufficiale in Inglese
- La guida Abseits al calcio tedesco
- Sito dei fan polacchi
- Statistiche del Werder Bremen
- Statistiche del Werder Bremen
- Fans of Werder Bremen
[modifica] Curiosità
- Il Werder Brema è considerata la seconda squadra tedesca per numero di tifosi.
- Il Werder Brema ha una duratura amicizia con il Rot-Weiss Essen, squadra della Regionalliga Nord (III).
- Le rivalità più accese del Werder Brema riguardano il Bayern Monaco, l'Amburgo e lo Schalke 04.
- Essendo una squadra del nord Germania, il club è molto attratto dai giocatori scandinavi.
- La squadra è anche molto rispettata dai giornalisti e dai media, che lasciano i giocatori più tranquilli rispetto alle altre società.
Bundesliga 2006/2007 | ||
|
||
Calcio - Campionato tedesco - Nazionale tedesca - Deutscher Fussball-Bund - Zweite Bundesliga |