Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il 29 agosto è il 241° giorno del Calendario Gregoriano (il 242° negli anni bisestili). Mancano 124 giorni alla fine dell'anno.
- 1257 - Firma della Tregua di Parabiago, che scongiura una guerra civile tra popolo e nobili del Comune di Milano
- 1294 - Viene eletto Papa Celestino V
- 1475 - Il Trattato di Picquigny pone fine alla guerra dei cent'anni
- 1512 - L'esercito della Lega Santa conquista e saccheggia Prato
- 1521 - I Turchi Ottomani occupano Belgrado
- 1526 - Nella Battaglia di Mohács, l'esercito ottomano sconfigge quello ungherese guidato da Luigi II, che muore in battaglia
- 1541 - I Turchi Ottomani occupano Buda, la capitale del Regno d'Ungheria
- 1706 - Pietro Micca salva eroicamente Torino durante l'assedio da parte delle forze franco-spagnole
- 1756 - Federico il Grande attacca la Sassonia, dando il via alla Guerra dei sette anni
- 1786 - Nel Massachusetts scoppia la Ribellione di Shays
- 1831 - Micheal Faraday scopre l'induzione elettromagnetica
- 1862 - Nella Giornata dell'Aspromonte l'Esercito Regio Italiano sconfigge i ribelli guidati da Garibaldi
- 1885 - Gottlieb Daimler brevetta la prima motocicletta
- 1898 - Viene fondata la Goodyear
- 1911 - Ishi, considerato l'ultimo nativo americano ad aver vissuto senza conoscere la cultura occidentale, viene scoperto in California
- 1943 - I nazisti sciolgono il governo della Danimarca occupata, che autoaffonda la propria flotta
- 1944 - L'Insurrezione nazionale slovacca prende il via quando 60.000 soldati slovacchi si rivoltano contro i governanti nazisti
- 1949 - L'Unione Sovietica testa la sua prima bomba atomica a Semipalatinsk, Kazakistan
- 1952 - Viene eseguita per la prima volta la composizione 4'33", di John Cage, da parte del pianista David Tudor
- 1958 - La United States Air Force Academy apre a Colorado Springs
- 1966 - I Beatles tengono il loro ultimo concerto a San Francisco
- 1982 - Viene sintetizzato per la prima volta in laboratorio il meitnerio
- 1991
- 1996 - Un Tupolev Tu-154 Vnukovo Airlines si schianta su Spitsbergen, un'isola delle Svalbard: 141 persone rimangono uccise
- 1997
- 2003
- 2004 - Si chiudono i Giochi Olimpici 2004 ad Atene; Stefano Baldini vince l'oro nella maratona
- 2005 - L'uragano Katrina comincia ad abbattersi su New Orleans: ucciderà in tutta l'area più di mille persone
- 2006 - Monsignor Angelo Bagnasco è eletto arcivescovo di Genova da papa Benedetto XVI
- 1619 - Jean-Baptiste Colbert, politico francese († 1683)
- 1632 - John Locke, filosofo inglese († 1704)
- 1662 - Alvise III Sebastiano Mocenigo, doge veneziano († 1732)
- 1755
- 1780 - Jean Ingres, pittore francese († 1867)
- 1805 - Frederick Maurice, teologo inglese († 1872)
- 1809 - Oliver Wendell Holmes Sr., medico e scrittore († 1894)
- 1849 - Émile Goudeau, giornalista e scrittore francese († 1906)
- 1862
- 1871
- 1876 - Charles F. Kettering, ingegnere ed inventore († 1958)
- 1892 - Alexandre Koyré, storico e filosofo della scienza († 1964)
- 1897 - Victor Bourgeois, architetto e urbanista belga († 1962)
- 1898 - Preston Sturges, sceneggiatore († 1959)
- 1915 - Ingrid Bergman, attrice svedese († 1982)
- 1916 - George Montgomery, attore († 2000)
- 1917 - Isabel Sanford, attrice († 2004)
- 1920 - Charlie Parker, sassofonista jazz, compositore († 1955)
- 1923 - Richard Attenborough, attore e regista britannico
- 1924
- 1929 - Giovanni Azzini, calciatore italiano († 1994)
- 1933 - Arnold Koller, politico svizzero
- 1936 - John McCain, politico americano
- 1937 - Dieter Kalenbach, autore di fumetti tedesco
- 1938
- Elliott Gould, attore
- Robert Rubin, segretario del tesoro degli Stati Uniti
- 1939
- 1940 - Gary Gabelich, pilota automobilistico († 1984)
- 1946
- 1947 - James Hunt, pilota automobilistico († 1993)
- 1949 - Richard Gere, attore statunitense
- 1956 - GG Allin, cantante punk
- 1958 - Michael Jackson, cantante e attore statunitense
- 1959
- 1962 - Rebecca De Mornay, attrice statunitense
- 1967 - Tosca, cantante italiana
- 1968 - Ricky Memphis, attore italiano
- 1969 - Me'Shell NdegéOcello, cantante
- 1971 - Carla Gugino, attrice statunitense
- 1972 - Michael Simon, dj tedesco
- 1973 - Olivier Jacque, motociclista francese
- 1974 - Nicola Amoruso, calciatore italiano
- 1976 - Jon Dahl Tomasson, calciatore danese
- 1977 - Manuel Belleri, calciatore italiano
- 1980 - David Desrosiers, bassista dei Simple Plan
- 1982
- 886 - Basilio I, imperatore bizantino (n. 812)
- 1093 - Ugo I, duca di Borgogna (n. 1057)
- 1300 - Guido Cavalcanti, poeta italiano (n. 1255)
- 1523 - Ulrich von Hutten, umanista e cavaliere (n. 1488)
- 1526 - Luigi II, re d'Ungheria e Boemia (n. 1506)
- 1799 - Papa Pio VI (n. 1717)
- 1838 - Edmund Ignatius Rice, educatore cattolico (n. 762)
- 1862 - Francesco Carlini, astronomo e matematico italiano (n. 1783)
- 1868 - Christian Friedrich Schönbein, chimico tedesco-svizzero (n. 1799)
- 1877 - Brigham Young, leader del Mormoni (n. 1801)
- 1904 - Murad V, sultano ottomano (n. 1840)
- 1922 - Georges Eugène Sorel, filosofo e pensatore francese (n. 1847)
- 1960 - Hanno Hahn, storico dell'arte e studioso di architettura tedesco (n. 1922)
- 1975 - Eamon de Valera, statista irlandese (n. 1882)
- 1980 - Franco Basaglia, psichiatra italiano (n. 1924)
- 1981 - Lowell Thomas, scrittore (n. 1892)
- 1982 - Ingrid Bergman, attrice svedese (n. 1915)
- 1987 - Lee Marvin, attore (n. 1924)
- 1989
- 1990 - Luigi Beccali, atleta (n. 1907)
- 1991 - Libero Grassi, imprenditore anti-mafia (n. 1924)
- 1992 - Félix Guattari, filosofo francese (n. 1930)
- 1995 - Michael Ende, scrittore tedesco (n. 1929)
- 2003
[modifica] Feste e ricorrenze
- Slovacchia - Anniversario dell'Insurrezione nazionale
Cristianesimo: