4216 Neunkirchen
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
||
Scoperta |
1974 | |
|
||
---|---|---|
(epoca di riferimento: K074A)
|
||
Semiasse maggiore | 2,3572478 UA | |
Eccentricità | 0,1703656 | |
Longitudine del nodo ascendente |
202,71246° | |
Argom. del perielio | 48,78423° | |
Anomalia media | 359,02099° | |
Inclinaz. dell'asse sull'eclittica |
4,45999° | |
Magnitudine apparente da Terra |
||
Magnitudine apparente da [[{{{pianeta_madre}}} (astronomia)|{{{pianeta_madre}}}]] |
||
Magnitudine app. | ||
Magnitudine ass. | 14,3 | |
Diametro apparente da Terra |
||
Diametro apparente da [[{{{pianeta_madre}}} (astronomia)|{{{pianeta_madre}}}]] |
||
Parallasse | ||
Moto proprio | ||
Velocità radiale |
Neunkirchen è un asteroide del sistema solare. Scoperto nel 1974, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3572478 UA e da un'eccentricità di 0,1703656, inclinata di 4,45999° rispetto all'eclittica.
![]() |
Portale Astronomia |
Consulta altre voci di Wikipedia relative agli asteroidi del sistema solare: |