Arcidiocesi di Hobart
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
arcidiocesi di Hobart Archidioecesis Hobartensis chiesa latina |
|
---|---|
arcivescovo | Adrian Leo Doyle |
parrocchie: | 27 |
sacerdoti | 37 secolari e 20 regolari 1.538 battezzati per sacerdote |
30 religiosi 124 religiose | |
472.725 abitanti in 67.886 km² 87.691 battezzati (18,6% del totale) |
|
Eretta: | 5 aprile 1842 |
rito: | romano |
162 Macquarie St., G.P.O. Box 62, Hobart, Tas. 7001, Australia tel. (03)62.25.19.20 fax. 62.25.38.65 W |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Australia elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
L'arcidiocesi di Hobart (in latino: Archidioecesis Hobartensis) è una sede della Chiesa cattolica immediatamente soggetta alla Santa Sede. È stata costituita il 5 aprile 1842 e nel 2004 contava 87.691 battezzati su 472.725 abitanti. È attualmente retta dall'arcivescovo Adrian Leo Doyle.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Hobart. Il territorio è suddiviso in 27 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- Robert William Willson (Wilson) † (22 aprile 1842 - 16 febbraio 1866 dimesso)
- Daniel Murphy † (8 marzo 1866 succeduto - 29 dicembre 1907 deceduto)
- Patrick Delany † (29 dicembre 1907 succeduto - 7 maggio 1926 deceduto)
- William Barry † (8 maggio 1926 succeduto - 13 giugno 1929 deceduto)
- William Hayden † (11 febbraio 1930 - 2 ottobre 1936 deceduto)
- Justin Daniel Simonds † (18 febbraio 1937 - 6 settembre 1942 promosso, arcivescovo coadiutore di Melbourne)
- Ernest Victor Tweedy † (17 dicembre 1942 - 20 settembre 1955 dimesso)
- Guilford Clyde Young † (20 settembre 1955 succeduto - 16 marzo 1988 deceduto)
- Joseph Eric D'Arcy † (24 ottobre 1988 - 26 luglio 1999 ritirato)
- Adrian Leo Doyle succeduto il 26 luglio 1999
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 472.725 persone contava 87.691 battezzati, corrispondenti al 18,6% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1950 | 38.500 | 39.600 | 97,2 | 64 | 52 | 12 | 601 | 12 | 276 | 31 | |
1966 | 63.987 | 366.000 | 17,5 | 119 | 70 | 49 | 537 | 84 | 341 | 47 | |
1970 | 71.089 | 388.500 | 18,3 | 111 | 71 | 40 | 640 | 77 | 428 | 46 | |
1980 | 71.290 | 411.800 | 17,3 | 94 | 60 | 34 | 758 | 70 | 268 | 44 | |
1990 | 82.954 | 448.400 | 18,5 | 70 | 43 | 27 | 1.185 | 57 | 205 | 40 | |
1999 | 89.156 | 459.659 | 19,4 | 60 | 41 | 19 | 1.485 | 39 | 158 | 41 | |
2000 | 89.156 | 470.261 | 19,0 | 58 | 39 | 19 | 1.537 | 36 | 154 | 40 | |
2001 | 89.156 | 470.300 | 19,0 | 56 | 37 | 19 | 1.592 | 36 | 151 | 41 | |
2002 | 89.156 | 470.100 | 19,0 | 54 | 35 | 19 | 1.651 | 1 | 31 | 139 | 36 |
2003 | 87.691 | 473.300 | 18,5 | 57 | 38 | 19 | 1.538 | 25 | 138 | 30 | |
2004 | 87.691 | 472.725 | 18,6 | 57 | 37 | 20 | 1.538 | 30 | 124 | 27 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]
- Sito ufficiale della diocesi