Arcidiocesi di Liverpool
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
arcidiocesi di Liverpool Archidioecesis Liverpolitanus chiesa latina |
|
---|---|
arcivescovo metropolita | Patrick Altham Kelly |
diocesi suffraganee Hallam, Hexham and Newcastle, Lancaster, Leeds, Middlesbrough, Salford |
|
ausiliari: | Thomas Anthony Williams |
parrocchie: | 203 |
sacerdoti | 254 secolari e 106 regolari 1.406 battezzati per sacerdote |
148 religiosi 458 religiose 97 diaconi | |
1.100.000 abitanti in 1.165 km² 506.319 battezzati (46,0% del totale) |
|
Eretta: | 1840 d.C. |
rito: | romano |
152 Brownlow Hill, Liverpool L3 5RQ, England, Great Britian tel. (0151)709-4801 fax. 708-5167 W |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Inghilterra elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
L'arcidiocesi di Liverpool (in latino: Archidioecesis Liverpolitanus) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica. È stata costituita il 1840 d.C. e nel 2004 contava 506.319 battezzati su 1.100.000 abitanti. È attualmente retta dall'arcivescovo Patrick Altham Kelly.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Liverpool. Il territorio è suddiviso in 203 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- George Hilary Brown † (5 giugno 1840 - 25 gennaio 1856 deceduto)
- Alexander Goss † (25 gennaio 1856 succeduto - 3 ottobre 1872 deceduto)
- Bernard O'Reilly † (28 febbraio 1873 - 9 aprile 1894 deceduto)
- Thomas Whiteside † (12 luglio 1894 - 28 gennaio 1921 deceduto)
- Frederick William Keating † (13 giugno 1921 - 7 febbraio 1928 deceduto)
- Richard Downey † (3 agosto 1928 - 16 giugno 1953 deceduto)
- William Godfrey † (10 novembre 1953 - 3 dicembre 1956 promosso arcivescovo di Westminster)
- John Carmel Heenan † (2 maggio 1957 - 2 settembre 1963 promosso arcivescovo di Westminster)
- George Andrew Beck † (29 gennaio 1964 - 7 febbraio 1976 dimesso)
- Derek John Worlock † (7 febbraio 1976 - 6 febbraio 1996 deceduto)
- Patrick Altham Kelly (21 maggio 1996 - )
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 1.100.000 persone contava 506.319 battezzati, corrispondenti al 46,0% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1950 | 423.392 | 2.374.824 | 17,8 | 689 | 501 | 188 | 614 | 268 | 1.191 | 178 | |
1970 | 534.091 | 1.980.000 | 27,0 | 664 | 485 | 179 | 804 | 264 | 1.020 | 229 | |
1980 | 530.000 | 1.400.000 | 37,9 | 642 | 463 | 179 | 825 | 5 | 219 | 1.221 | 226 |
1990 | 507.655 | 1.250.000 | 40,6 | 487 | 339 | 148 | 1.042 | 55 | 201 | 939 | 226 |
1999 | 508.000 | 1.100.000 | 46,2 | 424 | 284 | 140 | 1.198 | 84 | 196 | 590 | 223 |
2000 | 495.000 | 1.100.000 | 45,0 | 382 | 278 | 104 | 1.295 | 86 | 139 | 616 | 223 |
2001 | 498.000 | 1.100.000 | 45,3 | 394 | 282 | 112 | 1.263 | 89 | 147 | 616 | 227 |
2002 | 508.000 | 1.100.000 | 46,2 | 386 | 285 | 101 | 1.316 | 91 | 143 | 357 | 218 |
2003 | 508.000 | 1.100.000 | 46,2 | 374 | 268 | 106 | 1.358 | 95 | 148 | 458 | 206 |
2004 | 506.319 | 1.100.000 | 46,0 | 360 | 254 | 106 | 1.406 | 97 | 148 | 458 | 203 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]
- Sito ufficiale della diocesi