Area metropolitana dello Stretto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'Area metropolitana dello Stretto (progetto di legge 142 della Regione Calabria) è l'area metropolitana della città di Reggio Calabria, considerata il passo preliminare all'integrazione con l'area metropolitana di Messina per istituzione della Città metropolitana dello Stretto.
L'Area Metropolitana dello Stretto, con sede a Reggio Calabria presso il Consiglio Regionale della Calabria, è definita dal territorio della Provincia di Reggio Calabria comprendente l'area tra i comuni Bagnara Calabra e Melito di Porto Salvo inclusi.
l'istituzione dell'Area metropolitana dello Stretto mira allo sviluppo organico della logica programmatoria dei territori comunali, e garantisce la possibilità di attivare iniziative e sviluppare interventi, in coerenza con la programmazione regionale, per:
- l'ottimizzazione dell'erogazione dei servizi amministrativi
- la differenziazione ed integrazione dell'offerta di servizi locali (settori culturale, ambientale, turistico e produttivo in generale)
- l'ottimizzazione dei modelli di gestione delle attività amministrative
- l'integrazione delle risorse locali per migliorare le modalità di fruizione della "città"
L'Area Metropolitana dello Stretto ha competenza in merito alle seguenti materie:
- piano del trasporto pubblico intercomunale e collegamenti tra l'area metropolitana dello stretto e la città Messina;
- piano del commercio intercomunale e reti distributive;
- innovazione tecnologica nelle PPAA;
- difesa e valorizzazione dell'ambiente e tutela delle acque;
- piano intercomunale di smaltimento dei rifiuti;
- reti infrastrutturali e grandi opere;
- promozione e valorizzazione dei beni culturali;
- promozione delle attività culturali di preminente interesse locale;
- tutela, valorizzazione e promozione paesaggistica dello Stretto;
- politiche di integrazione e sviluppo socio-economico tra i comuni dell'area metropolitana e tra questi ed il territorio della provincia di Messina;
- studio e sperimentazione di sistemi omogenei di pianificazione urbanistica;
- promozione e valorizzazione di rapporti e scambi socio economici con i paesi dell'area del Mediterraneo;
- promozione, implementazione e sviluppo delle vie del mare;
Entro un anno dalla legge, il Consiglio Regionale della Calabria, alla luce dell'attività dell'Area metropolitana, nel rispetto delle funzioni di cui al titolo V della Costituzione della Repubblica Italiana, promuove la costituzione di un Comitato interregionale (Calabria - Sicilia) con lo scopo di istituire l'ente Città Metropolitana dello Stretto.
[modifica] Voci correlate
- Area Metropolitana Integrata dello Stretto
- Area metropolitana di Messina
- Area metropolitana, Città metropolitana
[modifica] Collegamenti esterni
- http://www.consiglioregionale.calabria.it/pl8/142.1.htm
- http://www.consiglioregionale.calabria.it/PL8/3.htm