Arquà Polesine
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|||
---|---|---|---|
Immagine:Arquà Polesine-Stemma.png | |||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | m s.l.m. | ||
Superficie: | 20 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 145 ab./km² | ||
Frazioni: | Ca'Brancalion, Ca'Torelli, Cornè, Granze, La Berlina, Valmolin di Mezzo, Valmolin Inferiore | ||
Comuni contigui: | Bosaro, Costa di Rovigo, Frassinelle Polesine, Polesella, Rovigo, Villamarzana | ||
CAP: | 45031 | ||
Pref. tel: | 0425 | ||
Codice ISTAT: | 029003 | ||
Codice catasto: | A435 | ||
Nome abitanti: | arquatesi | ||
Santo patrono: | S.Andrea | ||
![]() |
Arquà Polesine è un comune di 2.896 abitanti della provincia di Rovigo.
[modifica] La storia
La storia di Arquà ha origini molto antiche. I numerosi reperti rinvenuti in zona, tra cui molte lapidi, testimoniano l'esistenza di un centro abitato già in epoca romana. Il nome fa riferimento all'andamento di un fiume o di una strada che anticamente disegnava qui una curva secca. Il territorio di Arquà sembra fosse stato donato dal feudatario locale marchese Almerico alla Chiesa di Adria.
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Claudio Rosa dal 14/06/2004
Centralino del comune: 0425 91051
Email del comune: info@comune.arqua.ro.it
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti