ATES
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'ATES era un'azienda di produzione e montaggio di componentistica elettronica ed elettromeccanica, a partecipazione statale, insediata nella Zona industriale di Catania, in un'area adiacente alla Strada Statale 114 per Siracusa; oggi non è più operante sotto tale nome.
Il primo insediamento di una fabbrica di transistor della Ates nella Zona industriale di Catania risale al 1961. Fino agli anni '70 la Ates di Catania sarà solo un'unità produttiva dell'azienda. Quegli anni sono anche quelli in cui l'Ates si trasforma in SGS-Ates con un pesante processo involutivo e, contemporaneamente un aumento di personale fino a 2000 unità, come del resto avveniva in molte aziende a partecipazione statale.
Gli anni '80 sono quelli del rilancio per lo stabilimento. Da semplice assemblaggio a produzione di chip su fette di silicio, sviluppo dell'attività di ricerca e sviluppo di prodotti tecnologici di alto valore aggiunto. Da semplice stabilimento, Catania, diventa ora un'unità integrata e fortemente autonoma, nella quale vengono promosse e sviluppate la ricerca, lo sviluppo, lo produzione e infine il marketing con dimensioni mondiali per i propri prodotti. In questi frangenti scompare definitivamente il nome ATES sostituito da quello SGS-Thomson, una multinazionale nata dalla fusione tra la SGS italiana del gruppo Iri- Finmeccanica e dalla francese Thomson Semiconducteurs.
Nel maggio 1987 viene nominato presidente della SGS-Thomson Microelectronics Pasquale Pistorio che sarà il reale promotore del rilancio dell'azienda.
[modifica] Voci correlate
|
|
![]() |
Arte e monumenti: Cattedrale di Sant'Agata | Porte di Catania | Fontana dell'Elefante | Basilica Collegiata | San Nicolò l'Arena | Piazza del Duomo | Palazzo Biscari | Chiese di Catania |
Teatri: Teatro Massimo Bellini | Teatro Verga | Teatro Musco | |
Musei - Storia - Cucina - Usi e Costumi - Sport
Museo Civico Belliniano | Orto botanico | Castello Ursino Lingua siciliana | Personalità legate a Catania | Università di Catania Pasta alla norma | Pasta 'che masculini | Caponata | Cucina siciliana | Arancini di riso | Frutta Martorana | Crispelle di riso uso Benedettini | Cassata siciliana | Cannoli di ricotta Calcio Catania | Orizzonte Geymonat Catania | Amatori Catania | Virtus Catania Basket |
Sicilia · Siciliani · Letteratura · Lingua · Storia · Geografia · Province · Vittime della mafia
Artisti: Antonello da Messina · Renato Guttuso Letterati: Scuola siciliana · Giovanni Meli · Luigi Pirandello · Giovanni Verga · Salvatore Quasimodo · Leonardo Sciascia Musicisti: Vincenzo Bellini Re: Federico II · Ruggero II Scienziati: Archimede · Empedocle · Ettore Majorana |
||
Progetto Sicilia | ![]() Franco e Ciccio · Enna · Siracusa · Mascara · Russo · Acireale · Enna (prov) · Palermo (prov) · Festa di S.Agata |
Bar 'a chiazza |