C-16 (Dragon Ball)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
C-16 è un personaggio del manga e anime Dragon Ball. Compare a partire dalla seconda serie, Dragon Ball Z. È uno dei cyborg presenti nella saga degli Androidi, ed il più forte di questi dopo le trasformazioni di Cell, che #16 riesce infatti a sconfiggere quando ancora allo stato normale.
Indice |
[modifica] Caratteristiche
L'unico androide interamente meccanico tra quelli costruiti dal Dr. Gelo per eliminare Goku, C-16 è anche il più forte tra i cyborg, fin quando Cell non raggiunge il livello intermedio assorbendo C-17.
C-16 ha una mole enorme, un'armatura verde, dei capelli arancioni che rispecchiano uno stile punk contrastante con l'anomala pacificità che dimostra, amando la natura e rifiutandosi fino all'indispensabile di combattere. Per questo il Dr. Gelo, suo creatore, lo considera una macchina mal riuscita.
C-16 ha diverse particolarità, oltre a quella di non essere stato creato su base umana; egli, infatti, possiede diversi apparecchi e sensori, come un potente radar che gli consente, fra l'altro, di localizzare Goku ovunque si trovi; può rilevare il livello di combattimento di ogni guerriero; possiede un potentissimo ordigno auto-distruggente che può farlo implodere facendo saltare perfino tutta la |Terra; può staccare il pugno usandolo come una sorta di proiettile, come ha fatto contro Cell, battendolo in combattimento.
[modifica] Storia
C-16 viene attivato e risvegliato dall'ibernazione da C-17 e C-18, coi quali inzia un viaggio per trovare ed eliminare Goku. Intraprende con loro un lungo viaggio, per volo e in auto, ed alla fine i suoi radar incorporati si rivelano fondamentali per scovare il nascondiglio di Goku. C-16, tuttavia, deve affrontare un pericolo ben maggiore: cerca infatti di proteggere i suoi amici cyborg, e per farlo interviene in aiuto di C-17, che stava per essere eliminato da Cell, in un mirabile incontro, che si rivela prezioso per consentire l'arrivo di Vegeta. Durante il combattimento, C-16 sfoggia una potenza inaudita e inattesa soprattuto da Cell, che constata la forza dell'avversario, pari alla sua. Momenti clou dell'incontro sono quando C-16 scaglia contro il mostro il proprio pugno-proiettile, che affossa l'avversario in una gigantesca voragine, e soprattutto quando stacca la coda di Cell per evitare che assorba i cyborg (tuttavia Cell la rigenera), e gli scatena contro una potentissima onda energetica.
Ma Cell, con uno stratagemma, riesce ad assorbire C-17 diventando più forte di C-16, che viene danneggiato alla testa; così l'androide fugge con C-18 e viene riparato da Bulma, per potere partecipare ai tornei organizzati da Cell, che intanto, assorbendo C-18, diviene la creatura più forte del mondo.
C-16 darà un'ultima quanto fatale prova di eroismo per salvare la Terra dal terribile mostro: durante i tornei di Cell, che Gohan non riesce a sconfiggere, il cyborg interviene lasciando ancora una volta tutti di stucco, intrappolando l'avversario in una stretta potentissima, cercando di farsi esplodere grazie alla bomba auto-distruggente che credeva ancora di avere in corpo, ignorando che Bulma, ritenedola troppo pericolosa, l'aveva estratta ed eliminata. Cell, una volta scoperto che C-16 era stato privato della bomba auto-distruggente, elimina C-16 del quale rimane funzionante solo la testa, che riesce a convincere Gohan a scatenare la propria energia contro Cell. Quest'ultimo, infine, schiaccia la testa di C-16, scatenando la rabbia di Gohan che in questo modo si trasforma per la prima volta in Super Saiyan 2.
Sebbene ci sia la possibilità che sia stato riportato in vita tramite le sfere del drago, non viene più visto in alcun episodio.
[modifica] Mosse
C-16 è in grado di eseguire diverse mosse, tra cui alcune peculiari, anche se l'occasione per dimostrarla è stata una sola, ovvero l'incontro contro Cell. Oltre alle comuni onde energetiche, l'androide numero 16 riesce a neutralizzare l'avversario fulminandolo con dei potentissimi raggi laser che emette dalle pupille. Con questa tecnica si è infatti liberato dalla stretta di Cell. Tra le altre mosse speciali di C-16, vi è quella già citata di staccare il pugno chiuso come un temibile proiettile che colpisca l'avversario per poi tornare al braccio del cyborg, tramite delle particolari congiunture di probabile origine magnetica. Infine, staccando entrambi i pugni, C-16 è riuscito a generare un fascio di energia di inaudita potenza, creando una voragine esorbitante, in cui Cell è sprofondato. Questa mossa è chiamata Hell Flash.