Mr. Satan
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Mr. Satan è un personaggio della serie di manga e anime Dragon Ball. Appare nella seconda e terza serie (Dragon Ball Z e Dragon Ball GT).
[modifica] Storia
Personaggio differente dagli altri, era campione mondiale di arti marziali all'epoca del Cell game, e questo titolo lo rese famoso in tutto il mondo. Compare per la prima volta proprio nel corso dei Cell Game; ma quando si trova a fronteggiare nemici come Cell e Majin Bu fa la figura del vigliacco e simula malesseri per evitare il confronto con mostri troppo superiori alle sue capacità. Al termine dei Cell Game, però, racconta ai mass media di aver ucciso Cell e di aver salvato il mondo: così fa sorgere il mito della sua invincibilità.
In realtà è sì molto forte rispetto alla media degli esseri umani, ma non è minimamente paragonabile ai guerrieri Z. Però nella stessa saga di Majin Bu, dimostra il suo valore a livello umano. È l' unico infatti a riuscire a rabbonire il demone rosa divenendone amico, nonostante le sue intenzioni iniziali fossero di uccidere il demone con vari stratagemmi. Quando viene quasi ucciso da un folle, Majin Bu prima lo guarisce e poi dall'ira si divide in due, uno buono e l' altro malvagio allo stato puro. Quando Goku si trova a dover caricare la Genkidama (tradotta in "Energia Sferica" nel cartone trasmesso in Italia) per sconfiggere Majin Bu allo stadio finale, Mr. Satan si rende utile, prima incitando gli abitanti della Terra a prestare la loro energia a Goku e poi salvando Vegeta, che era svenuto e che rischiava di venire travolto dall'energia di Goku. Mr. Satan ed il Majin Bu buono rimangono amici per molti anni.
Mr. Satan ha una figlia, Videl, una brava combattente, che si sposerà poi con Gohan, figlio di Goku. I due avranno una figlia di nome Pan, trattata con molto affetto da entrambi i nonni.
[modifica] Curiosità
- Nell'edizione italiana trasmessa in TV, il nome "Satan" è stato utilizzato più volte: il "Grande Mago Piccolo" e lo Stregone del Toro venivano chiamati "Al Satan". In alcuni paesi invece, inclusi gli Stati Uniti, il personaggio è stato rinominato "Hercule" per le presunte implicazioni "sataniche" del suo nome; nessuno però ha fatto caso al fatto che il nome di sua figlia, Videl, è l'anagramma di devil (diavolo).