Candia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Municipio di Candia | |
---|---|
Nome greco: | Δήμος ΗÏακλείου |
Stato: | ![]() |
Regione: | Creta |
Prefettura: | Iraklio |
Latitudine: | 35° 20‘ N |
Longitudine: | 25° 8‘ E |
Altitudine: | m s.l.m. |
Superficie: | 120 km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
(2001) 137.711 ab. 1.108ab./km² |
Sede del Municipio: | Iraklio |
N° delle circoscrizioni | 6 |
Comuni limitrofi: | Sud: Archanes, Gorgolaini, Temenos. Est: Gouves, Episkopi, Nea Alikarnassos Ovest: Gazi. Nord Ovest: Paliani. |
CAP: | 713xx |
Prefisso tel (Grecia +30): | 2810 |
Sito istituzionale: | http://www.heraklion-city.gr |
Candia, (in greco ΗÏάκλειο), del greco Iraklio è un municipio dell'isola di Creta appartenente alla omonima prefettura. È la più popolosa città di Creta di cui è dal 1971 la capitale regionale. È anche nota con il nome di Candia a causa dell'espressione araba Rabad al-khandaq che significa "il sobborgo del fossato".
Candia è la principale porta di accesso a Creta; Ha un aeroporto internazionale dedicato a Nikos Kazantzakis molto trafficato d'estate. Il suo porto è collegato al Pireo ed alcune delle isole Cicladi.
[modifica] Storia
Si suppone che Candia sia stato uno degli scali di Cnosso in epoca minoica. Ma le sue fortune iniziarono nell'anno 824 d.C., sei anni dopo la conquista araba di Creta. La località diventò il rifugio di ribelli espulsi dall'emirato di Cordova che si dettero a una lucrosa attività di guerra di corsa ai danni dell'impero bizantino. Il generale bizantino Niceforo Foca riprese Creta nel 961 annientando la popolazione musulmana Nel 1204 In seguito agli eventi della IV crociata, la città passò sotto il dominio veneziano. Questi la mantennero fino al 27 settembre 1669, data in cui la città fu presa dagli Ottomani che la rinominarono Kania. Sotto il dominio ottomano essa non fu che una roccaforte. Nel 1889 le truppe ottomane lasciarono Creta che divenne indipendente e nel 1913 fu unita alla Grecia. Conobbe allora un forte sviluppo economico e nel 1971 scalzò Chania (La Canea) dal rango di capitale regionale.
[modifica] Aeroporto
L'aeroporto internazionale di Candia, dedicato a Nikos Kazantzakis,un produttore greco e filosofo. È situato circa 5km ad est della città . L'aeroporto la collega con altre città della Grecia, cosiccome direttamente da molte città del resto dell' Europa.
[modifica] Luoghi interessanti
- Museo archeologico di Iraklio
- Le mura veneziane
- Porto veneziano
- Castello a mare
- La Loggia veneziana
- Fontana Morosini
- Fontana Bembo
Municipalità della prefettura di Iraklio |
---|
Agia Varvara | Archanes | Arkalochori | Asterousia | Chersonissos | Episkopi | Gazio | Gorgolainis | Gortyna | Gouves | Iraklio | Kastelli | Kofinas | Krousonas | Malia | Mires | Nea Alikarnassos | Nikos Kazantzakis | Rouvas | Temenos | Tetrachori | Thrapsanos | Tylisos | Timbaki | Viannos | Zaros |