Carum carvi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cumino | ||||||||||||||
![]() Pianta di Carum carvi |
||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||
''Carum carvi'' Carolus Linnaeus |
Il Cumino, Carum carvi, è il frutto di una pianta biennale appartenente alla famiglia delle Apiaceae nativa dell'Europa e dell'Asia dell'ovest. La pianta, all'apparenza, è simile alla carota con foglie, finemente divise come piume, che crescono su rami di circa 20-30 centimetri. Il fusto della pianta raggiunge un'altezza di 40-60 centimetri e getta fiori di colore bianco o rosa. I frutti del Carum carvi, erroneamente detti semi, hanno forma semicircolare e sono lunghi circa due millimetri. La pianta richiede il clima caldo, posizione soleggiata e terreni ben drenati.
[modifica] Coltivazione e uso
I frutti, normalmente usati interi, hanno un sapore pungente simile all'anice ed un aroma che gli proviene dagli oli essenziali in esso contenuti, quali il limonene ed il carvone. Essi vengono usati come spezie, specialmente nei paesi del nord Europa, nel pane ed in particolare nel pane di segale. Il Cumino è usato anche per la produzione di liquori, carni in umido e altri piatti, specialmente nella cucina dell'Europa centrale e specialmente in Scandinavia. Viene anche usato per aromatizzare particolari tipi di formaggio e acquaviti. Molto usato anche nel campo dell'erboristeria per le sue virtù medicamentose capaci di facilitare la digestione, eliminare il meteorismo e per il blando effetto antisettico intestinale. Gli oli essenziali vengono poi utilizzati nell'industria cosmetica per la loro fragranza. Le radici della pianta sono edibili e possono essere consumate bollite come le carote.
[modifica] Curiosità
James Joyce, in un racconto del libro Gente di Dublino, narra di un personaggio che masticava frutti di cumino per mascherare l'odore di alcool del suo alito.
[modifica] Collegamenti esterni
(en)*Caraway - Gernot Katzer's Spice Pages.
Aromi e spezie | |
Aromi | aglio · asparago · basilico · carota · cipolla · erba cipollina · maggiorana · menta · origano · prezzemolo · rosmarino · salvia · sedano · semi di finocchio · timo · |
Spezie | cardamomo · cannella · chiodi di garofano · coriandolo · cumino · curry · liquirizia · macis · noce moscata · paprica · pepe bianco · pepe nero · pepe rosa · pepe verde · peperoncino · tamarindo · zafferano · |