Cardamomo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cardamomo | ||||||||||||||
![]() Vero cardamomo (Elettaria Cardamomum) |
||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||
|
Il cardamomo è una spezia nota come la terza spezie più cara al mondo (dopo zafferano e vaniglia). Il nome indica propriamente la Elettaria: una specie di pianta tropicale della famiglia delle Zingiberaceae. Spesso però si indicano con lo stesso nome anche altre piante, tra cui la più simile al vero cardamomo è la Amonum.
Era conosciuto fin dai tempi dei Greci e dei Romani, che lo utilizzavano per produrre profumi.
Indice |
[modifica] Aspetto e parti utilizzate
Il frutto si presenta come una capsula contenente tanti piccoli semi di colore marrone-nero. I semi sono utilizzati come spezie, ma poiché perdono molto rapidamente il proprio aroma, generalmente viene conservata e commercializzata l'intera capsula, generalmente essiccata. Al momento dell'uso la capsula viene rotta, e i semi utilizzati sciolti o macinati.
[modifica] Tipi di cardamomo e loro distribuzione
Le due principali specie della famiglia dello zenzero individuate dal nome cardamomo sono distribuite come segue:
- Elettaria (comunemente chiamata cardamomo, cardamomo verde, o vero cardamomo) è distribuito fra l'India e la Malaysia.
- Amomum (comunemente conosciuto come cardamomo nero, cardamomo marrone, Kravan, cardamomo di Giava, cardamomo del Bengala, cardamomo del Siam, cardamomo bianco o rosso) è distribuito soprattutto in Asia e Australia.
[modifica] Utilizzi
Tutte le varie specie e varietà di cardamomo sono utilizzate principalmente come spezie per la cucina e in medicina. In generale:
- Elettaria subulatum (il cardamomo propriamente detto) è utilizzato come spezia e in medicina. Viene talvolta fumato e costituisce l'alimento principale delle larve della falena Endoclita hosei.
- Amomum è utilizzato come ingrediente della medicina tradizionale cinese, indiana, coreana e vietnamita.
- È molto utilizzato come aroma nella preparazione del caffè alla turca, e del caffè e del tè nei paesi arabi in generale.
[modifica] Nelle medicine tradizionali
In India, il cardamomo verde è largamente utilizzato per la cura di infezioni ai denti e alle gengive, per prevenire e curare malattie della gola, congestioni dei polmoni e tubercolosi polmonare, infiammazioni delle palpebre e anche disordini digestivi. Pare anche essere utilizzato come antidoto contro il veleno sia di serpenti che di scorpioni.
Anche il cardamomo della specie Amomum viene utilizzato nella medicina tradizionale indiana, e inoltre in quella cinese per curare mal di stomaco, stitichezza, dissenteria e altri disturbi digestivi.
[modifica] Collegamenti esterni
Aromi e spezie | |
Aromi | aglio · asparago · basilico · carota · cipolla · erba cipollina · maggiorana · menta · origano · prezzemolo · rosmarino · salvia · sedano · semi di finocchio · timo · |
Spezie | cardamomo · cannella · chiodi di garofano · coriandolo · cumino · curry · liquirizia · macis · noce moscata · paprica · pepe bianco · pepe nero · pepe rosa · pepe verde · peperoncino · tamarindo · zafferano · |
Liberamente tratto dalla pagina in inglese dedicata al cardamomo