Curry
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il curry è una miscela di spezie di origine indiana pestate nel mortaio.
[modifica] Composizione
A seconda della formulazione si avrà un curry "mild", mediamente piccante, o "sweet", molto piccante, contrariamente a quanto il termine (sweet, dolce) potrebbe far pensare.
La formulazione classica del curry comprende pepe nero, cumino, coriandolo, cannella, curcuma, ma anche chiodi di garofano, zenzero, noce moscata, fieno greco, peperoncino.
[modifica] Etimologia
La parola curry è europea e deriva dal nome tamil "cari", che significa salsa o zuppa. Gli inglesi arrivati in India hanno acquisito questo termine nella loro lingua, indicando la mistura di spezie piuttosto che il piatto cucinato: così è nato il curry.
[modifica] Il masala
In India, infatti, l'equivalente europeo del curry (mistura di spezie) è indicato con il termine masala. Esistono decine di masala differenti: nelle cucine dei ricchi signori indiani esistevano esperti in miscele di spezie che selezionavano e preparavano le misture per i loro padroni. I masala più famosi sono il garam masala e il tandoori masala.
Aromi e spezie | |
Aromi | aglio · asparago · basilico · carota · cipolla · erba cipollina · maggiorana · menta · origano · prezzemolo · rosmarino · salvia · sedano · semi di finocchio · timo · |
Spezie | cardamomo · cannella · chiodi di garofano · coriandolo · cumino · curry · liquirizia · macis · noce moscata · paprica · pepe bianco · pepe nero · pepe rosa · pepe verde · peperoncino · tamarindo · zafferano · |