New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Cinque navigatori italiani - Wikipedia

Cinque navigatori italiani

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Attenzione: su questa voce trattante un argomento di storia l'utente Snowdog (bucalettere) 03:10, 3 mar 2007 (CET) ha espresso il seguente dubbio di enciclopedicità (vedi anche la categoria generale): eventualmente da integrare in Esplorazioni geografiche. Per discuterne si rimanda alla relativa pagina di discussione. (avviso apposto nel mese di marzo 2007)

Cristoforo Colombo

Amerigo Vespucci

Giovanni Caboto

Giovanni da Verrazzano

Sebastiano Caboto


Durante l'epoca delle grandi esplorazioni geografiche a partire dagli ultimi anni del XV secolo fino alla metà del XVI secolo, l'Europa uscì dai suoi confini. Una delle cause principali fu la caduta di Costantinopoli e la conseguente impossibilità di commerciare con l'oriente in quanto i territori dell'Asia minore erano ormai sotto il dominio dei Turchi Ottomani. Le potenze europee si ritrovarono disorientate. Senza i lucrosi traffici con l'Asia, che garantivano immensi guadagni, si profilava un veloce declino dell'Europa. Fu il Portogallo la prima potenza europea che decise di espandere le sue rotte marittime. I portoghesi navigarono già sul finire del XV secolo costeggiando le coste africane e nel 1489 Bartolomeu Dias doppiò il Capo di Buona Speranza, e 8 anni più tardi Vasco da Gama giunse in India, iniziando così un processo che porterà i portoghesi a commerciare con l'Asia e a conquistare vari avamposti commerciali e militari. La Spagna in quel periodo stava uscendo da problemi interni con la precedente dominazione araba. Riuscì a riconquistare Granada nel 1492 e così poté concentrarsi nelle grandi scoperte. In quel tempo Cristoforo Colombo, un navigante genovese, che aveva vissuto vari anni in Portogallo, propose ai regnanti di Spagna di appoggiare una sua idea di raggiungere l'Asia navigando verso occidente. Per Colombo la Terra era più piccola della realtà e credeva di poter raggiungere l'Asia con circa trenta giorni di navigazione. Quando Cristoforo Colombo rientrò trionfalmente dal suo viaggio del 1492, si credette che aveva raggiunto le propaggini dell'Asia, ma nessuno pensò che invece era giunto in un nuovo continente. In quegli anni viveva a Siviglia un fiorentino, Amerigo Vespucci, che lavorava come agente della famiglia Medici nella città andalusa. Amerigo Vespucci era amico di un banchiere fiorentino che si chaimava Giannotto Berardi anch'egli stabilitosi a Siviglia. Gli interessi geografici di Amerigo Vespucci lo portarono presto a far parte di una spedizione che toccò la terraferma sud-americana nel giugno del 1497. Amerigo Vespucci fece altri tre viaggi al di là dell'Atlantico, e fu il primo a rendersi conto di essere al cospetto di un nuovo continente, che venne poi chiamato America in suo onore. In quegli anni un'altro italiano, il genovese Giovanni Caboto viaggiò al servizio dell'Inghilterra e toccò terra in un isola delle coste nord-americane. Giovanni Caboto, che aveva vissuto a Venezia, dove nacque suo figlio Sebastiano Caboto, aveva tentato di viaggiare con navi della Serenissima, ma in quegli anni le Repubbliche italiane non avevano nè la forza nè la visione per poter armare spedizione di esplorazione o di conquista. Passarono gli anni, e il processo esplorativo continuò. Nel 1513 Balboa scoprì il mare del Sud,chiamato poi oceano pacifico. Otto anni più tardi la spedizione del portoghese Magellano circumnavigò la Terra, in una incredibile avventura descritta dal vicentino Pigafetta. Le altre potenze europee, non avevano la forza di Spagna e Portogallo e fremevano per conquistare alcune terre nel Nuovo Mondo. L'Inghilterra non aveva ancora la forza economica per inviare altre navi, e dopo le spedizioni di Caboto, si chiuse in sè stessa. Solo dopo vari decenni riconquistò una certa forza economica quando l'inglese John Hawkins incominciò ad arricchirsi spudoratamente con il turpe commercio di neri africani. La Francia riuscì invece ad armare una spedizione comandata dal fiorentino Giovanni da Verrazzano, che esplorò le coste orientali nord-americane e gettò le basi per una successiva colonizzazione francese del'America del nord. l'ultimo navigatore italiano dell'epoca fu il veneziano Sebastiano Caboto, il figlio di Giovanni Caboto. Sebastiano Caboto fu al comando di una spedizione che esplorò le coste del Rio de la Plata, e l'interno dell'attuale Argentina. Come si vede i navigatori italiani sono stati determinanti nella scoperta europea del Nuovo Mondo. La loro visione moderna, soprattutto quella di Amerigo Vespucci, si scontrava con gli inutili particolarismi dei piccoli stati italiani, troppo chiusi in sè stessi nel secolo XVI,e troppo litigiosi tra loro.

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu