Volo charter
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa voce è collegata al Portale Trasporti (Coordinamento del:Progetto Trasporti) Sezioni (Passa qui)
Trasporto di merci - Leggi Trasporto su: Aziende del mondo dei trasporti Persone del mondo dei trasporti Mezzi di trasporto |
Un volo charter è un servizio di trasporto aereo, merci o passeggeri, non soggetto ad una programmazione sistematica di orari, diversamente a quanto avviene per i voli di linea. Di solito viene stipulato un contratto di noleggio tra due o più contraenti per sfruttare al massimo la capacità del velivolo. Un volo è definito charter solo se il numero di posti è superiore a 12, altrimenti si parla di servizio aerotaxi.
Nel contesto del turismo di massa, i voli charter hanno assunto il significato di voli con il solo ruolo di trasportare i turisti verso le loro destinazioni; spesso i biglietti non vengono venduti direttamente dalle compagnie charter ai passeggeri ma dalle agenzie di viaggio che stipulano il contratto con la compagnia, magari insieme ad altre agenzie. In molti pacchetti di viaggio vengono inclusi il volo, l'alloggio e altri servizi. In passato, i voli charter erano acquistabili solo attraverso tali pacchetti; oggi invece è possibile l'acquisto anche da parte di chi vuole usufruire del solo volo.
Sebbene i voli charter vengano spesso usati nel contesto turistico, a volte può capitare che vengano prenotati da singoli gruppi numerosi, come i dipendenti di una azienda, di una squadra sportiva o a volte da gruppi di militari.
Le compagnie aeree charter di solito percorrono rotte non servite dai regolari voli di linea, di solito più costosi.
Buona parte del traffico aereo negli aeroporti medio-piccoli della Gran Bretagna è costituita da voli charter, e gli introiti economici di questi aeroporti sono proprio le tasse pagate dalle compagnie charter.
Molte grandi compagnie aeree che offrono i voli di linea hanno inaugurato delle compagnie sussidiarie che operano servizi charter, anche se non sempre si sono dimostrate competitive nei confronti delle compagnie specializzate. Inoltre alcune compagnie aeree merci trasportano alcuni passeggeri charter sui loro aerei. Contrariamente, alcune compagnie charter hanno avviato i regolari voli di linea.
I voli charter nascono anche con lo scopo di riempire al massimo la capacità del velivolo, anche se spesso gli standard qualitativi non sono gli stessi dei voli di linea.
Le compagnie aeree charter le agenzie di viaggio che comprano posti a bordo hanno spesso acquisito una reputazione di instabilità finanziaria: questo perché in alcuni casi i turisti hanno lamentato voli cancellati con scarso preavviso (e a volte perdendo l'intero pacchetto della vacanza senza risarcimento) o non sono potuti tornare indietro a causa del fallimento della compagnia. Per limitare al massimo questi tipi di danno vengono stipulate assicurazioni obbligatorie.
[modifica] Compagnie aeree
Alcune compagnie specializzate in voli charter sono:
- Imperial Jets
- Regal Aviation
- Jet Aviation
- Air Royale
- Jet Direct
- Sentient Jet
- TXI Aviation
- Million Air
- Jet Concierge
- FlightPlanners
- Excel Airways
Tra le compagnie che offrono o hanno offerto servizi charter ci sono:
- ABX_Air
- Aer Lingus
- Aeroflot-Don
- Aeroflot-Nord
- Aerokuzbass
- Air Anatolia
- Air Atlanta Icelandic
- Air Bashkortostan
- Air Inuit
- Air Japan
- Air Srpska
- Air Tindi
- Air Transat
- Alliance_Airlines
- Airlines 400
- ATA
- AOM French Airlines
- Arrow Air
- Atlant-Soyuz Airlines
- Aviogenex
- Belavia Belarusian Airlines
- Birgenair
- British Airways (voli charter con il Concorde)
- British Caledonian
- Britannia Airways
- Capitol Air
- Carnival Airlines (Parte della Carnival Cruise Lines)
- Cargolux
- Champion Air
- Citybird
- Darwin Airline
- Domodedovo Airlines
- European Airlines
- First Choice Airways
- Frontier Flying Service
- Futura
- Gazpromavia
- Germania
- Gomelavia
- Hapag-Lloyd
- Helios Airways
- Japan Airlines
- JMC
- Karat Air
- Kavminvodyavia (KMVavia)
- KD Avia
- Kelowna Flightcraft
- Kenn Borek Air Ltd.
- Ladeco
- Lion Air
- Lot Polish Airlines
- Martinair
- Miami Air
- Monarch Airlines
- MyTravel Airways
- Omni Air
- North American Airlines
- Palmair
- Rossiya Airlines
- S7 Airlines
- Skyservice
- Sterling European Airlines
- Sobelair
- Tame
- Tango (una sussidiaria della Air Canada)
- Transaero Airlines
- TransMeridian Airlines
- Travelcitydirect.com
- UPS
- Zoom Airlines (ora offre voli di linea)