Conferenza di Rapallo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Conferenza di Rapallo fu un'importante convegno tenutosi nella cittadina ligure di Rapallo, in provincia di Genova. Il convegno fu convocato nelle sale del Kursaal New Casino il 6 e il 7 novembre del 1917, nelle fasi finali della Prima guerra mondiale, a seguito della sconfitta italiana a Caporetto (Battaglia di Caporetto).
Alla conferenza rapallese furono presenti i tre paesi Alleati quali Italia, Francia e Gran Bretagna. Per la delegazione italiana parteciparono il presidente del Consiglio Vittorio Emanuele Orlando, il ministro degli Esteri Giorgio Sidney Sonnino, Alfieri, il sottocapo di Stato Maggiore Carlo Porro e l'onorevole Leonida Bissolati. La rappresentanza francese fu invece composta dal presidente del Consiglio Paul Painlevé, l'ambasciatore Camille Barrère e i generali Ferdinand Foch e Maxime Weygand. Per il Regno Unito furono presenti il premier Lloyd George ed i generali Smuts, Robertson e Wilson.
Nel corso della conferenza si discusse sulla possibilità di spostare la resistenza sul fiume Piave e si deliberò di creare un consiglio di guerra, esclusivamente politico, che avrebbe avuto ai suoi ordini uno Stato maggiore interalleato che verrà in seguito istituito nella primavera del 1918 con la nomina del generale Armando Diaz per affrontare le fasi finali e decisive della Grande guerra.
Al termine della guerra, a ricordo della storica conferenza, il Comune di Rapallo poserà all'esterno del palazzo municipale una targa con la seguente dicitura[1]:
La lapide verrà poi distrutta nel settembre del 1922 dalle squadre fasciste e solo nel 1967 verrà riposizionato un altro marmo a ricordo del convegno e dei due trattati di pace del 1920 e del 1922.
![]() |
Per approfondire, vedi le voci Trattato di Rapallo (1920) e Trattato di Rapallo (1922). |
[modifica] Note
- ↑ Tratto dal libro Storia di Rapallo e della gente del Tigullio di Gianluigi Barni
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
Storia | Portale Storia | Categoria:Storia |
Preistoria | Storia antica | Storia medievale | Storia moderna | Storia contemporanea | Storia militare |
Aiutaci partecipando al Progetto Storia e ampliando uno stub di storia! Scrivi alla Taberna Historiae |
Portale · Progetto · Ostaja do Belìn · Categorie · Vetrine Liguri Geografia · Cultura · Ambiente · Musei · Chiese · Dialetti · Sport · Immagini · Città Capoluoghi: Genova · Imperia · Savona · La Spezia - Province: GE · IM · SV · SP Città: Sanremo · Rapallo · Chiavari · Ventimiglia · Albenga · Sarzana · Sestri Levante · Varazze · Cairo Montenotte · Taggia |
||
Foto e Immagini | Aiuta il Progetto ampliando le voci Stub Liguria · Partecipa e contribuisci alle discussioni | Portale Liguria |