Damasco
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Damasco (nome internazionale Damascus, in arabo Dimashq, دمشق ) è la capitale della Siria e una città storica nata contemporaneamente con la Mesopotamia, nell'epoca in cui questa era abitata dai Siriaci. È considerata la più antica città del mondo fra quelle abitate in maniera continuativa.
Città romana fino alla conquista araba, attuata dall'esercito musulmano guidato dal Khālid b. al-Walīd, da Abū ‘Ubayda b. al-Jarrāh, Yazīd b. Abī Sufyān, Shurahbīl b. Hasana e da ‘Amr b. al-‘Ās Damasco si arrese per accordo, conservando così la libertà di culto e i titoli di proprietà dei suoi abitanti (anche se all'epoca del califfo omayyade al-Walīd b. ‘Abd al-Malik si disse che una parte della città, inconsapevole delle trattative era stata conquistata manu militari, legittimando le autorità musulmane ad espropriare del tutto l'area sacra su cui sorgeva la Basilica di S. Giovanni Battista, trasformata nella Moschea degli Omayyadi).
Damasco fu dal 661 al 750 la capitale del califfato omayyade e fu solo con la vittoria degli Abbasidi che la sede califfale fu spostata a Baghdād. Declinò politicamente per tutto il periodo abbaside per riacquistare importanza nel periodo ayyubide e mamelucco. In età ottomana decadde del tutto, trasformandosi in una cittadina di nessuna rilevanza economica, pur mantenendo un certo prestigio culturale.
Indice |
[modifica] Geografia
Da sempre considerata paradiso del Medio Oriente ha un clima mite grazie ai molti corsi d'acqua che vi passano. Molto caldo e secco in estate, fresco d'inverno, a tratti relativamente freddo, con occasionali ma possibili nevicate. È circondata da alcune colline e si trova ad una quota di 600 m/slm.
[modifica] Attrattive

Offre numerosi siti archeologici e conserva alcune fra le principali moschee storiche. Vi hanno lasciato il loro segno molte civiltà, soprattutto quella romano-bizantina e quella islamica. Nel 1979 il centro storico della città, cinto da mura di epoca romana, è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.
[modifica] Moschee
La grande Moschea degli Omayyadi situata nel quartiere di Bāb Tūma (Porta di Tommaso) è senza dubbio uno degli edifici più importanti e rappresentativi della città. Fu costruita dal califfo omayyade al-Walīd b. ʿAbd al-Malik nel 705 d.C. sopra antichi tempi e una cattedrale cristiana. Un grande impatto hanno i tre minareti, costruiti in stili diversi. La moschea ha una grande sala di preghiera e un enorme cortile.
[modifica] Reperti
Qui sono conservate le reliquie di Giovanni Battista, considerate sacre sia dagli abitanti del posto, in gran parte sunniti, dalla minoranza sciita, sia dai cristiani.
[modifica] Popolazione
Damasco conta circa 2.500.000 abitanti secondo il censimento del 2001. Secondo stime ancor più recenti l'agglomerato arriva a toccare i 4.200.000 superando quello di Aleppo e diventando la prima città della Siria. Gran parte della popolazione è araba musulmana, con minoranze soprattutto cristiane maronite (di origine libanese) o armeno-ortodosse (di origine armena).
[modifica] Cultura
(sezione da scrivere)