Diocesi di Campanha
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Attenzione! molte delle voci riguardanti le diocesi cattoliche sono state inserite automaticamente dal sito www.catholic-hierarchy.org e contengono vari errori di traduzione e sintassi. Rimuovi questo avviso dopo averli corretti. Non segnalare gli errori con il template {{da wikificare}} per evitare di riempire la categoria:da wikificare.
Per ulteriori informazioni vedi il Progetto:Diocesi.
diocesi di Campanha Dioecesis Campaniensis in Brasilia chiesa latina |
|
---|---|
vescovo | Diamantino Prata de Carvalho |
suffraganea di arcidiocesi di Pouso Alegre | |
Regione ecclesiastica Leste 2 | |
parrocchie: | 61 |
sacerdoti | 91 secolari e 32 regolari 5.263 battezzati per sacerdote |
53 religiosi 165 religiose | |
662.483 abitanti in 15.420 km² 647.433 battezzati (97,7% del totale) |
|
Eretta: | 8 settembre 1907 |
rito: | romano |
Rua Joao Luis Alves 106, C.P. 14, 37400-000 Campanha, MG, Brazil tel. (035) 261-1217 fax. 261-1956 W |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Brasile elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
La diocesi di Campanha (in latino: Dioecesis Campaniensis in Brasilia) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Pouso Alegre appartenente alla regione ecclesiastica Leste 2. È stata costituita il 8 settembre 1907 e nel 2004 contava 647.433 battezzati su 662.483 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Diamantino Prata de Carvalho.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Campanha. Il territorio è suddiviso in 61 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- João de Almeida Ferrão (Terra) † (29 aprile 1909 - 25 dicembre 1935 deceduto)
- Inocêncio Engelke † (25 dicembre 1935 succeduto - 16 giugno 1960 deceduto)
- Othon Motta † (16 maggio 1960 succeduto - 16 gennaio 1982 dimesso)
- Aloísio Ariovaldo (Tarcísio) Amaral † (14 aprile 1984 - 15 maggio 1991 dimesso)
- Aloísio Roque Oppermann (15 maggio 1991 succeduto - 28 febbraio 1996 , Archbishop of <a href="duber.html">Uberaba)
- Diamantino Prata de Carvalho dal 25 marzo 1998
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 662.483 persone contava 647.433 battezzati, corrispondenti al 97,7% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1950 | 500.000 | 520.000 | 96,2 | 94 | 62 | 32 | 5.319 | 59 | 264 | 55 | |
1959 | 490.000 | 510.000 | 96,1 | 123 | 70 | 53 | 3.983 | 105 | 313 | 57 | |
1966 | 390.000 | 450.000 | 86,7 | 114 | 66 | 48 | 3.421 | 60 | 315 | 53 | |
1970 | 480.000 | 550.000 | 87,3 | 56 | 56 | 8.571 | 53 | ||||
1976 | 498.000 | 510.000 | 97,6 | 74 | 56 | 18 | 6.729 | 28 | 225 | 52 | |
1980 | 518.000 | 528.000 | 98,1 | 81 | 63 | 18 | 6.395 | 50 | 215 | 53 | |
1990 | 525.000 | 584.000 | 89,9 | 95 | 71 | 24 | 5.526 | 29 | 271 | 53 | |
1999 | 551.520 | 689.400 | 80,0 | 100 | 74 | 26 | 5.515 | 1 | 25 | 225 | 59 |
2000 | 551.520 | 689.400 | 80,0 | 98 | 73 | 25 | 5.627 | 48 | 209 | 59 | |
2001 | 630.000 | 727.548 | 86,6 | 99 | 74 | 25 | 6.363 | 28 | 201 | 59 | |
2002 | 551.520 | 689.400 | 80,0 | 99 | 74 | 25 | 5.570 | 71 | 209 | 59 | |
2003 | 551.520 | 736.261 | 74,9 | 96 | 64 | 32 | 5.745 | 32 | 165 | 60 | |
2004 | 647.433 | 662.483 | 97,7 | 123 | 91 | 32 | 5.263 | 53 | 165 | 61 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]
- Sito ufficiale della diocesi