Arcidiocesi di Pouso Alegre
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Attenzione! molte delle voci riguardanti le diocesi cattoliche sono state inserite automaticamente dal sito www.catholic-hierarchy.org e contengono vari errori di traduzione e sintassi. Rimuovi questo avviso dopo averli corretti. Non segnalare gli errori con il template {{da wikificare}} per evitare di riempire la categoria:da wikificare.
Per ulteriori informazioni vedi il Progetto:Diocesi.
arcidiocesi di Pouso Alegre Archidioecesis Pouso Alegre chiesa latina |
|
---|---|
arcivescovo metropolita | Ricardo Pedro Chaves Pinto Filho |
Regione ecclesiastica Leste 2 | |
diocesi suffraganee Campanha Guaxupé |
|
parrocchie: | 53 |
sacerdoti | 71 secolari e 20 regolari 7.259 battezzati per sacerdote |
45 religiosi 191 religiose | |
730.918 abitanti in 12.620 km² 660.580 battezzati (90,4% del totale) |
|
Eretta: | 4 agosto 1900 |
rito: | romano |
C.P. 122, Trav. Dr. Silvio Fausto 33, 37550-000 Pouso Alegre, MG, Brazil tel. (035) 421-1248 fax. 421-1741 W |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Brasile elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
L'arcidiocesi di Pouso Alegre (in latino: Archidioecesis Pouso Alegre) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica appartenente alla regione ecclesiastica Leste 2. È stata costituita il 4 agosto 1900 e nel 2004 contava 660.580 battezzati su 730.918 abitanti. È attualmente retta dall'arcivescovo Ricardo Pedro Chaves Pinto Filho.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Pouso Alegre. Il territorio è suddiviso in 53 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- João Batista Corrêa Nery (Neri) † (18 maggio 1901 - 3 agosto 1908 promosso vescovo di Campinas)
- Antônio Augusto de Assis † (29 novembre 1909 succeduto - 7 febbraio 1916 , Bishop of <a href="dguax.html">Guaxupé)
- ottobreávio Augusto Chagas de Miranda † (14 febbraio 1916 - 29 ottobre 1959 deceduto)
- José dAngelo Neto † (12 marzo 1960 - 31 maggio 1990 deceduto)
- João Bergese † (5 maggio 1991 - 21 marzo 1996 deceduto)
- Ricardo Pedro Chaves Pinto Filho dal 16 ottobre 1996
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 730.918 persone contava 660.580 battezzati, corrispondenti al 90,4% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1950 | 529.445 | 534.445 | 99,1 | 54 | 37 | 17 | 9.804 | 22 | 175 | 34 | |
1965 | 402.000 | 412.726 | 97,4 | 94 | 48 | 46 | 4.276 | 55 | 306 | 40 | |
1968 | 439.200 | 462.200 | 95,0 | 88 | 45 | 43 | 4.990 | 60 | 329 | 31 | |
1976 | 450.000 | 480.000 | 93,8 | 72 | 40 | 32 | 6.250 | 39 | 243 | 40 | |
1980 | 494.000 | 546.000 | 90,5 | 71 | 39 | 32 | 6.957 | 45 | 269 | 43 | |
1990 | 520.000 | 565.000 | 92,0 | 78 | 56 | 22 | 6.666 | 23 | 208 | 46 | |
1999 | 583.318 | 708.341 | 82,3 | 90 | 67 | 23 | 6.481 | 47 | 214 | 51 | |
2000 | 583.318 | 645.000 | 90,4 | 104 | 75 | 29 | 5.608 | 36 | 213 | 51 | |
2001 | 583.318 | 653.378 | 89,3 | 96 | 71 | 25 | 6.076 | 32 | 186 | 51 | |
2002 | 588.040 | 653.378 | 90,0 | 99 | 82 | 17 | 5.939 | 41 | 694 | 51 | |
2003 | 644.841 | 715.179 | 90,2 | 88 | 68 | 20 | 7.327 | 46 | 192 | 51 | |
2004 | 660.580 | 730.918 | 90,4 | 91 | 71 | 20 | 7.259 | 45 | 191 | 53 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]
- Sito ufficiale della diocesi
![]() |
Arcidiocesi cattoliche del Brasile | ![]() |
---|---|---|
Aparecida | Aracaju | Belém do Pará | Belo Horizonte | Botucatu | Brasília | Campinas | Campo Grande | Cascavel | Cuiabá | Curitiba | Diamantina | Feira de Santana | Florianópolis | Fortaleza Goiânia | Juiz de Fora | Londrina | Maceió | Manaus | Mariana | Maringá | Montes Claros | Natal | Niterói | Olinda e Recife | Palmas | Paraíba | Porto Alegre | Porto Velho | Pouso Alegre Ribeirão Preto | São Luís del Maranhão | San Paolo | San Salvador di Bahia |Rio de Janeiro | Sorocaba | Teresina | Uberaba | Vitória | Vitória da Conquista |