Diocesi di Manchester
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
diocesi di Manchester Dioecesis Manchesteriensis chiesa latina |
|
---|---|
vescovo | John Brendan McCormack |
suffraganea di arcidiocesi di Boston | |
Regione ecclesiastica I (CT, MA, ME, NH, RI, VT) | |
ausiliari: | Francis Joseph Christian |
Vescovi emeriti: | Odore Joseph Gendron |
parrocchie: | 120 |
sacerdoti | 225 secolari e 60 regolari 1.148 battezzati per sacerdote |
95 religiosi 621 religiose 51 diaconi | |
1.275.000 abitanti in 24.091 km² 327.353 battezzati (25,7% del totale) |
|
Eretta: | 15 aprile 1884 |
rito: | romano |
153 Ash Street, P.O. Box 310, Manchester, NH 03105-0310 tel. (603)669-3100 fax. 669-0377 W |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Stati Uniti elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
La diocesi di Manchester (in latino: Dioecesis Manchesteriensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Boston appartenente alla regione ecclesiastica I (CT, MA, ME, NH, RI, VT).
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende l'intero Stato del New Hampshire ed ha sede nella città di Manchester. Il territorio si estende su 24.239 Kmq. ed è suddiviso in 120 parrocchie.
[modifica] Storia
È stata costituita il 15 aprile 1884 e nel 2004 contava 327.353 battezzati su 1.275.000 abitanti. È attualmente retta dal vescovo John Brendan McCormack.
[modifica] Serie dei vescovi
- Denis Mary Bradley † (18 aprile 1884 - 13 dicembre 1903 deceduto)
- John Bernard Delany † (18 aprile 1904 - 11 giugno 1906 deceduto)
- George Albert Guertin † (16 dicembre 1906 - 6 agosto 1931 deceduto)
- John Bertram Peterson † (13 maggio 1932 - 15 marzo 1944 deceduto)
- Matthew Francis Brady † (11 novembre 1944 - 21 settembre 1959 deceduto)
- Ernest John Primeau † (27 novembre 1959 - 30 gennaio 1974 dimesso)
- Odore Joseph Gendron (12 dicembre 1974 - 12 giugno 1990 dimesso)
- Leo Edward O'Neil † (12 giugno 1990 succeduto - 30 novembre 1997 deceduto)
- John Brendan McCormack dal 21 luglio 1998
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 1.275.000 persone contava 327.353 battezzati, corrispondenti al 25,7% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1950 | 180.159 | 491.524 | 36,7 | 301 | 207 | 94 | 598 | 86 | 1.147 | 102 | |
1966 | 252.800 | 661.000 | 38,2 | 434 | 280 | 154 | 582 | 263 | 1.609 | 123 | |
1970 | 260.703 | 659.132 | 39,6 | 367 | 255 | 112 | 710 | 225 | 1.481 | 124 | |
1976 | 269.775 | 792.000 | 34,1 | 369 | 299 | 70 | 731 | 146 | 1.204 | 129 | |
1980 | 285.311 | 826.000 | 34,5 | 357 | 276 | 81 | 799 | 137 | 1.155 | 128 | |
1990 | 296.513 | 1.085.000 | 27,3 | 359 | 262 | 97 | 825 | 20 | 244 | 986 | 130 |
1999 | 330.513 | 1.173.000 | 28,2 | 320 | 243 | 77 | 1.032 | 25 | 42 | 742 | 131 |
2000 | 342.662 | 1.185.000 | 28,9 | 315 | 239 | 76 | 1.087 | 24 | 116 | 710 | 131 |
2001 | 325.674 | 1.201.000 | 27,1 | 315 | 232 | 83 | 1.033 | 23 | 112 | 688 | 131 |
2002 | 336.803 | 1.235.786 | 27,3 | 300 | 238 | 62 | 1.122 | 25 | 97 | 652 | 131 |
2003 | 327.353 | 1.275.000 | 25,7 | 284 | 222 | 62 | 1.152 | 47 | 96 | 608 | 131 |
2004 | 327.353 | 1.275.000 | 25,7 | 285 | 225 | 60 | 1.148 | 51 | 95 | 621 | 120 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]
- (EN) Sito ufficiale della diocesi