Diocesi latina di Oradea Mare
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Attenzione! molte delle voci riguardanti le diocesi cattoliche sono state inserite automaticamente dal sito www.catholic-hierarchy.org e contengono vari errori di traduzione e sintassi. Rimuovi questo avviso dopo averli corretti. Non segnalare gli errori con il template {{da wikificare}} per evitare di riempire la categoria:da wikificare.
Per ulteriori informazioni vedi il Progetto:Diocesi.
diocesi di Oradea Mare Dioecesis Magnovaradinensis Latinorum chiesa latina |
|
---|---|
vescovo | József Tempfli |
suffraganea di arcidiocesi di Bucarest | |
parrocchie: | 58 |
sacerdoti | 64 secolari e 4 regolari 1.570 battezzati per sacerdote |
8 religiosi 79 religiose | |
1.014.420 abitanti in 12.152 km² 106.827 battezzati (10,5% del totale) |
|
rito: | romano |
Sirul Canonicilor 7, Cas. post. 14, RO-3700 Oradea, Romania tel. (059)411.180 |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Romania elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
La diocesi di Oradea Mare (in latino: Dioecesis Magnovaradinensis Latinorum) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Bucarest. È stata costituita il e nel 2004 contava 106.827 battezzati su 1.014.420 abitanti. È attualmente retta dal vescovo József Tempfli.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Oradea Mare. Il territorio è suddiviso in 58 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- Valentin Vlk † ( 1490 - 1495 deceduto)
- Zsigmond Thurzo † ( 1508 - 12 settembre 1512 deceduto)
- Ján Telegdy † ( 1613 - Mar 1619 promosso vescovo di Nitra)
- Ferenc Miklósy † (20 giugno 1803 - 22 giugno 1811 deceduto)
- József Vurum † (19 aprile 1822 - 17 settembre 1827 promosso vescovo di Nitra)
- tefan Lipovniczky † ( 1866 - 12 agosto 1885 deceduto)
- Pavol Szmrecsányi † ( 1903 - 8 agosto 1908 deceduto)
- Miklós Széchenyi de Salvar-Felsovidék † (20 aprile 1911 - 1923 deceduto)
- József Tempfli dal 14 marzo 1990
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 1.014.420 persone contava 106.827 battezzati, corrispondenti al 10,5% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1984 | 111.285 | 1.015.090 | 11,0 | 73 | 68 | 5 | 1.524 | 6 | 80 | 55 | |
1999 | 108.682 | 1.014.705 | 10,7 | 73 | 69 | 4 | 1.488 | 4 | 49 | 58 | |
2000 | 108.297 | 1.014.705 | 10,7 | 74 | 70 | 4 | 1.463 | 4 | 53 | 58 | |
2001 | 108.012 | 1.014.420 | 10,6 | 75 | 71 | 4 | 1.440 | 4 | 47 | 58 | |
2002 | 107.609 | 1.014.420 | 10,6 | 78 | 75 | 3 | 1.379 | 4 | 43 | 58 | |
2003 | 107.211 | 1.014.420 | 10,6 | 66 | 63 | 3 | 1.624 | 7 | 78 | 58 | |
2004 | 106.827 | 1.014.420 | 10,5 | 68 | 64 | 4 | 1.570 | 8 | 79 | 58 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]