Eparchia di Prešov
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
eparchia di Prešov Eparchia Presoviensis chiesa latina |
|
---|---|
vescovo | Ján Babjak |
Vescovi emeriti: | Ján Hirka |
parrocchie: | 201 |
sacerdoti | 221 secolari e 22 regolari 562 battezzati per sacerdote |
24 religiosi 80 religiose | |
136.593 battezzati | |
Eretta: | 22 settembre 1818 |
rito: | bizantino |
ul. Hlavna 1, post. schranka 135, 081-35 Presov, Slovenska Republika tel. (091)7722.814; 7734.622 fax. 7722.723 |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Slovacchia elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
L'eparchia di Preov (in latino: Eparchia Presoviensis) è una sede della Chiesa cattolica immediatamente soggetta alla Santa Sede. È stata costituita il 22 settembre 1818 e nel 2004 contava 136.593 battezzati. È attualmente retta dal vescovo Ján Babjak.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Prešov. Il territorio è suddiviso in 201 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- Gregor Tarkovic (Tarkovits) † (26 settembre 1818 - 16 gennaio 1841 deceduto)
- Jozef Gaganecz † (2 agosto 1842 - 22 dicembre 1875 deceduto)
- Mikulá Tóth † (3 aprile 1876 - 21 maggio 1882 deceduto)
- Ján Vályi † (11 ottobre 1882 - 19 novembre 1911 deceduto)
- Stefan Novák † ( 1913 - 1 ottobre 1918 dimesso)
- Bl. Pavel Peter Gojdic † (14 settembre 1926 - 17 luglio 1960 deceduto)
- Ján Hirka (2 aprile 1969 - 11 dicembre 2002 ritirato)
- Ján Babjak dal 11 dicembre 2002
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 contava 136.593 battezzati.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1949 | 320.969 | 12.337.684 | 2,6 | 341 | 311 | 30 | 941 | 43 | 39 | 241 | |
1980 | 350.000 | 235 | 217 | 18 | 1.489 | 27 | 78 | 200 | |||
1990 | 361.992 | 214 | 194 | 20 | 1.691 | 28 | 76 | 201 | |||
1999 | 118.740 | 251 | 230 | 21 | 473 | 25 | 69 | 179 | |||
2000 | 175.000 | 247 | 227 | 20 | 708 | 1 | 33 | 104 | 199 | ||
2001 | 175.000 | 263 | 241 | 22 | 665 | 1 | 41 | 76 | 200 | ||
2002 | 135.829 | 249 | 227 | 22 | 545 | 1 | 40 | 85 | 201 | ||
2003 | 136.279 | 251 | 232 | 19 | 542 | 1 | 37 | 86 | 201 | ||
2004 | 136.593 | 243 | 221 | 22 | 562 | 24 | 80 | 201 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]