Eurocity
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il concetto di treni internazionali Eurocity o EuroCity, abbreviato negli orari ferroviari come EC, nasce nel 1987 grazie alle compagnie ferroviarie della Comunità Europea, e di Svizzera e Austria per rimpiazzare i Trans Europ Express (TEE). La grande differenza dei treni TEE e EC, è che questi ultimi hanno anche in composizione carrozze di seconda classe.
Indice |
[modifica] Storia

Questa categoria di treni internazionali era il seguito storico dei grandi treni di lusso del dopoguerra e queste relazioni erano soggette a vari indici di qualità.
- velocità commerciale maggiore di 90km/h
- servizio ristorante
- carrozze con aria condizionata
- fermate di solo 5 minuti massimo, 15' per motivi tecnici
- controllo doganale sul treno quindi senza una lunga sosta alla frontiera
- personale bilingue.
Col passare del tempo queste relazioni hanno perso quasi tutte queste obbligazioni e si sono trasformate in normali treni diurni. Probabilmente le grandi aperture dovute all'Unione Europea e alla mobilità tra paesi limitrofi hanno fatto si che il viaggio in treno sia più popolare.
Con l'entrata nell'Unione Europea dei paesi dell'est, le relazioni EuroCity vengono estese anche in questi paesi.
[modifica] Situazione Attuale

Il marchio EuroCity ora viene utilizzato dalla maggior parte dei paesi dove i treni sono organizzati in tipologie, come InterCity, Regionali ecc... In altri paesi come in Francia o Spagna vengono chiamati solo Treni anche se magari la stessa relazione nell'altro paese é considerata EuroCity. Esempio: l'EuroCity "Riviera dei Fiori" Milano-Nizza, in Francia viene annunciato come "train" ovvero genericamente "treno".
[modifica] Gli EuroCity in Italia
In Italia, per l'orario ufficiale 2007, vengono effettuate le seguenti relazioni EuroCity, ordinate per valico di frontiera:
[modifica] Ventimiglia
[modifica] Modane
- ALESSANDRO MANZONI Milano-Parigi effettuato con materiale TGV
- ALEXANDRE DUMAS Milano-Parigi effettuato con materiale TGV
- CARAVAGGIO Milano-Parigi effettuato con materiale TGV
[modifica] Domodossola
- CISALPINO BORROMEO; CISALPINO VERBANO; CISALPINO VAL D'OSSOLA Milano-Basilea
- CISALPINO LEMANO; CISALPINO MONTE ROSA; CISALPINO VALLESE Milano-Ginevra
- CISALPINO Venezia-Ginevra effettuato con materiale ETR470
- CISALPINO Milano-Ginevra effettuato con materiale ETR470
- CISALPINO Milano-Basilea effettuato con materiale ETR470
[modifica] Chiasso
- CISALPINO VERDI; CISALPINO TIZIANO; CISALPINO MEDIOLANUM; CISALPINO TICINO Milano-Basilea
- CISALPINO SAN MARCO Venezia-Basilea via Chiasso
- CISALPINO INSUBRIA; CISALPINO MONTE CENERI; CISALPINO TEODOLINDA Milano-Zurigo
- CISALPINO CANALETTO Venezia-Schaffhausen
- CISALPINO CINQUE TERRE Livorno-Zurigo
- CISALPINO Milano-Zurigo 2 RELAZIONI effettuate con materiale ETR470
- CISALPINO Firenze-Zurigo effettuato con materiale ETR470
- CISALPINO Trieste-Zurigo effettuato con materiale ETR470
[modifica] Brennero
- GARDA Verona-Monaco di Baviera
- LEONARDO DA VINCI Milano-Monaco di Baviera
- MICHELANGELO Roma-Monaco di Baviera
- PAGANINI Verona-Monaco di Baviera
- TIEPOLO Venezia-Monaco di Baviera
- VAL GARDENA Verona-Monaco di Baviera
[modifica] Tarvisio
[modifica] Villa Opicina
[modifica] Gli EuroCity del Passato
Molti sono stati gli Eurocity che hanno circolato in Italia. Eccone alcuni tra quelli scomparsi:
- MONTEVERDI Venezia-Milano-Ginevra
- COLOSSEUM Roma-Firenze-Bologna-Milano-Basilea
- CARLO MAGNO Sestri Levante-Genova-Milano-Basilea-Colonia-Dortmund
- RAFFAELLO Roma-Firenze-Bologna-Milano-Zurigo
- ROMULUS Roma-Firenze-Venezia-Klangenfurt-Vienna (soppresso nel dicembre 2001)
- MONT CENIS Milano-Torino-Chambery-Lione (soppresso nel dicembre 2003)
- VAUBAN Milano-Basilea-Strasburgo-Lussemburgo-Bruxelles (soppresso nel dicembre 2004)
- CARLO GOLDONI Venezia-Lubiana-Zagabria-Budapest (soppresso nel dicembre 2006)
[modifica] EuroCity denominati in Europa
[modifica] Collegamenti esterni
Trasporto | Veicoli | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Movimento di passeggeri e di merci - Leggi dei trasporti Trasportare su strada - ferrovia - aereo - nave |
|
|
|
|
|
||||||||||
Aziende del mondo dei trasporti | Persone del mondo dei trasporti | ||||||||||||||
Se vuoi collaborare con noi vieni al Progetto:Trasporti e al suo Bar |