Fenice (X-Men)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce di fumetti necessita di essere controllata (vedi l’elenco delle pagine da controllare). Per maggiori dettagli controlla la pagina di discussione. Se ti ritieni competente in fumetti, contribuisci a correggere questa pagina e poi rimuovi questo avviso. (pagina segnalata nel mese di aprile 2007) Motivazione: titolo: disambigua (fumetto) o al limite (Marvel), non vedo la necessità di ulteriore disambiguazione. Vedi anche: Progetto fumetti e Portale fumetti. Segnalazione di Superchilum(scrivimi) 18:02, 10 apr 2007 (CEST) |
Fenice | |
![]() La Fenice Nera si manifesta (disegni di John Byrne) |
|
Vero nome: | ha assunto diverse personalità |
Nome originale: | Phoenix |
Creatore/i: | Chris Claremont e Dave Cockrum |
Editore: | Marvel Comics |
Prima apparizione: | Uncanny X-Men n. 101 (ottobre 1976) |
Prima apparizione italiana: | Capitan America n. 123 (I serie, Editoriale Corno, 1977) |
Stato attuale: | sconosciuto |
Abilità: | possiede l'energia cosmica alla massima potenza, è virtualmente onnipotente. |
Alleanze: | nessuna |
Marvel Comics | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Fumetti |
Fenice (Phoenix) è un personaggio dei fumetti creato da Chris Claremont e Dave Cockrum nel 1976, pubblicato dalla Marvel Comics.
Il potere Fenice è stato posseduto da diversi personaggi Marvel:
- Baron Zemo
- Jean Grey
- Rachel Grey
- Cable
[modifica] La forza Fenice
È uno dei personaggi più potenti dell'universo Marvel, un'entità cosmica che si è inizialmente incarnata nella mutante Jean Grey. Fenice e Apocalisse sono gli unici mutanti di classe 5, molto più potenti del Professor X e di Magneto, che sono di classe 4.
In principio la Fenice venne presentata come una manifestazione dei poteri latenti di Jean Grey, che erano tanto grandi da portarla alla pazzia e alla trasformazione in Fenice Nera, entità malvagia praticamente onnipotente che si macchiò anche di un genocidio e che dopo un apparente rinsavimento si suicidò per i sensi di colpa che la attanagliavano. Ma successivamente, con un tipico esempio di retcon, venne spiegato che quel personaggio non era la vera Jean. Durante l'incidente dello shuttle (X-Men n. 100 Nessun X-Men aveva mai amato tanto, e n. 101 Come una Fenice dalle ceneri) Fenice salvò Grey e la pose in uno stato di animazione sospesa, sostituendosi ad essa. La pose in un bozzolo di energia a guarire dalle ferite riportate e prese il suo posto a fianco degli altri X-Men. Questa versione, che è attualmente quella ufficiale, utilizzata nelle sceneggiature Marvel, fu ideata da John Byrne e narrata in un episodio dei Fantastici Quattro, in cui venne recuperato il corpo di Jean ancora avvolto dal bozzolo sul fondo della baia di New York.[1]
Considerato che quando Fenice era unita a Jean Grey non era di natura maligna, ma seguiva la stessa Jean, mentre fu la sua divisione con la X-Men che la portò a diventare Fenice Nera, si ritiene che la versione reale sia quella Nera, molto più potente ma fuori controllo e incline alla malvagità. Non avendo mai vissuto con gli umani Fenice rimane neutrale rispetto agli schieramenti dei vari gruppi dell'ambiente mutante, preferendo seguire il gruppo a cui apparteneva la sua protetta, ma quando Emma Frost cerca di soggiogarla finendo con fargli capire che il suo potere è infinito, Fenice decide di usarlo, diventando la Fenice Nera.
La Fenice gioca un ruolo importante nel ruolo della creazione di Galactus, chiedendo all'avatar universale del mondo di Taa di salvare Galactus. Questo dà a intendere che probabilmente Fenice esisteva già nell'universo antecedente a quello Marvel.
[modifica] Note
- ↑ Fantastic Four n. 286 (Marvel Comics, gennaio 1986); prima ed. it. X-Marvel n. 1 (Play Press, marzo 1990).
Capitan America • Devil • Elektra • Hulk • Iron Man • Luke Cage • Namor • Punisher • Scarlet • Sentry • She-Hulk • Silver Surfer • Thor • Uomo Ragno
Alpha Flight • Difensori • Fantastici Quattro: Mr. Fantastic · La Cosa · La donna invisibile · Torcia Umana • Inumani • Vendicatori
X-Men: Alfiere · Angelo · Bestia · Ciclope · Colosso · Gambit · Jean Grey · Nightcrawler · Professor X · Tempesta · Uomo Ghiaccio · Wolverine
Fantastic Four • Hulk • Spider-Man • Wolverine • X-Men • Ultimates