Discussioni utente:Flavio.brandani/Archivio7
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
[modifica] Perfetto
Oh che bello ti hanno già scagionato. Ora sto controllando un po' la situazione degli articoli che stai inserendo allora ti faccio un elenco:
- Campephilus Più attenzione ai termini tecnici che c'è sempre qualcuno che si spazientisce.
- Campephilus principalis Non scrivere lettere in maiuscolo tipo Estinto è un errore a meno che non viene dopo un punto, e ricordati di mettere i link, per il resto è un ottimo lavoro.
- Sottogenere Tenta di dare più notizie o evita di scrivere voci così brevi ok?
- oltretutto il contenuto della voce è assolutamente errato! I pantherini sono una tribù, non un sottogenere !--ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 17:47, 29 nov 2006 (CET)
- Acinonyx jubatus Ottimo lavoro.
- Acinonyx jubatus venaticus Ottimo lavoro, l'utente Brodo la un po' ampliata e sistemata.
- Come partenza non c'è male bravo, ora si puoi inserire le voci che hai fatto da prigioniero, appena le inserisci mi avvisi così mi precipito a corregerle. Dai che faremo vedere che si sono sbagliati sul tuo conto. Ciao e buona giornata Alexander VIII 13:53, 29 nov 2006 (CET)
- Dove hai preso quello di Michele Paleologo? Mi spiace dirtelo ma non è vera forse nanche una riga di ciò che hai scritto, attendo una tua spiegazione e di dove hai preso queste notizie false, forse che tu non sapevi. Ciao Rispondi Alexander VIII 15:27, 29 nov 2006 (CET)
- Caracal caracal michaelis Questa è ok, Leoman gli ha dato una controllatina. Alexander VIII 15:32, 29 nov 2006 (CET)
- Ma ti pare non ti metto tra i problematici ma mi devi promettere di non scrivere più con deduzioni personali, solo la parte di Zoe con Ivan III era parzialmente vera, ma chi è Michele Paleologo? L'ultimo Imperatore bizantino è stato Costantino XI di Bisanzio. Alexander VIII 15:49, 29 nov 2006 (CET)
- Suppongo sia questo tutto ciò che è rimasto del palazzo che tu dici. Comunque la voce è totalmente inesatta e poi ci sono già descrizioni appropiate di ciò vedi Costantino XI di Bisanzio, e poi Zoe Paleologa era figlia di Tommaso Paleologo. Ciao e buona giornata mettimoci una pietra sopra a questo episodio Alexander VIII 15:58, 29 nov 2006 (CET)
- Ma ti pare non ti metto tra i problematici ma mi devi promettere di non scrivere più con deduzioni personali, solo la parte di Zoe con Ivan III era parzialmente vera, ma chi è Michele Paleologo? L'ultimo Imperatore bizantino è stato Costantino XI di Bisanzio. Alexander VIII 15:49, 29 nov 2006 (CET)
- Caracal caracal michaelis Questa è ok, Leoman gli ha dato una controllatina. Alexander VIII 15:32, 29 nov 2006 (CET)
- Dove hai preso quello di Michele Paleologo? Mi spiace dirtelo ma non è vera forse nanche una riga di ciò che hai scritto, attendo una tua spiegazione e di dove hai preso queste notizie false, forse che tu non sapevi. Ciao Rispondi Alexander VIII 15:27, 29 nov 2006 (CET)
[modifica] Attenzione
Wikipedia evita proprio le deduzioni personali. Più le fonti sono verificate meglio è per tutti. Dopo 15 giorni di blocco e casini seguenti speravo ti fosse servita la punizione.... La prima volta si perdona, la seconda *pure*... --Leoman3000(What's up?) 15:44, 29 nov 2006 (CET)
[modifica] Ghepardo Berbero
Forse intendevi Leopardo Berbero... A quanto pare il lupo perde il pelo... L'inserimento di bufale non solo è vandalismo, ma è danno alla credibilità dell'intero progetto. Al prossimo inserimento di questo genere la sanzione sarà molto pesante. --Leoman3000(What's up?) 16:09, 29 nov 2006 (CET)
-
- Ovviamente, i dubbi insorgono, dato che non sei nuovo a questi comportamenti daccene atto. Comunque, nome sbagliato - altro errore abbastanza grave - o no, creati una sottopagina, iniziando il lavoro là. Al momento, comunque, non trovo traccia di ghepardi berberi.--Leoman3000(What's up?) 16:16, 29 nov 2006 (CET)
- Calmo Flavio perché se hai ragione così ti prendi il torto. Alexander VIII 16:23, 29 nov 2006 (CET)
- Non sono mica così cattivo... :D. T'ho detto: presumo la buona fede, ma, visti i precedenti c'è sempre un tasso di dubbio, soprattutto se chiamato in causa per la verifica. Cerco di nutrire più rispetto possibile. Tranquillo. --Leoman3000(What's up?) 16:28, 29 nov 2006 (CET)
- Calmo Flavio perché se hai ragione così ti prendi il torto. Alexander VIII 16:23, 29 nov 2006 (CET)
- Non ci sono problemi. Bisogna solo stare attenti nella citazione delle fonti e nella creazione delle pagine stesse. --Leoman3000(What's up?) 16:37, 29 nov 2006 (CET)
- Ovviamente, i dubbi insorgono, dato che non sei nuovo a questi comportamenti daccene atto. Comunque, nome sbagliato - altro errore abbastanza grave - o no, creati una sottopagina, iniziando il lavoro là. Al momento, comunque, non trovo traccia di ghepardi berberi.--Leoman3000(What's up?) 16:16, 29 nov 2006 (CET)
In tal caso, toccherebbe a me scusarmi. A presto. --Leoman3000(What's up?) 16:49, 29 nov 2006 (CET)
-
-
- Copia tutto quello che vuoi, per admin be sto aspettando che qualcuno mi candidi, non ho accetato in passato due candidature perché non mi sentivo pronto, ma ora mi sento pronto. Ciao e buona serata Alexander VIII 18:23, 29 nov 2006 (CET)
- Be se la foto l'hai fatta tu come fai a violare i diritti d'autore? Per caricare qualcosa, vai sulla colonnina di sinistra clicca dove c'è scritto carica su commons, fatti un utente la, e inizia a caricare se hai uno scanner a casa però o se no son casini. Per admin, preferisco non autocandidarmi, una volta si facevano lunghe storie per un autocandidatura. Ciao e buona serata Alexander VIII 19:05, 29 nov 2006 (CET)
- Copia tutto quello che vuoi, per admin be sto aspettando che qualcuno mi candidi, non ho accetato in passato due candidature perché non mi sentivo pronto, ma ora mi sento pronto. Ciao e buona serata Alexander VIII 18:23, 29 nov 2006 (CET)
-
[modifica] Caracal caracal michaelis
Sul sito IUCN non c'è traccia del C. C. michelis. Posso chiederti di specificare quale è la fonte da cui ricavi che sia una specie in pericolo di estinzione? --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 20:06, 29 nov 2006 (CET)
- Non ti sto accusando di niente, ti ho solo chiesto dei chiarimenti. Mi dispiace che tu ti senta pressato, ma non è colpa mia se tu hai scelto come tuo campo di intervento su it.wiki quello del Progetto:Forme di vita a cui io partecipo. --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 21:44, 29 nov 2006 (CET)
[modifica] Acinonyx jubatus venaticus
Lo stato di conservazione del suddetto felino secondo l'IUCN è "in pericolo critico" non "Vulnerabile" ! Come non detto, non sei stato tu ad inserire l'informazione errata --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 20:42, 29 nov 2006 (CET)
Ti vuoi convincere che le informazioni sullo stato di conservazione non possono essere frutto della tua fantasia ma devono essere coerenti con quanto dice il sito della IUCN !?!?!? Non ti sono bastati due blocchi ???
Gia che ci siamo, potresti citare le fonti anche di queste altre informazioni:
- Un tempo viveva pure in India, Arabia Saudita, Turchia, Siria, Giordania, Israele, Yemen, Oman, Qatar, Iraq, Libano ma è stato sradicato ovunque.
- Il ghepardo in questione è lungo quasi due metri e si nutre di ungulati, gazzelle e cinghiali.
Dalle fonti che sono riuscito a reperire in rete mi risulta che la lunghezza media di un esemplare adulto non superi i 120-130 cm e che la sua dieta non contempli i cinghiali, che sembrerebbero assenti nel suo areale ... --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 20:35, 29 nov 2006 (CET)
- Chiedo scusa per la correzione da critico a vulnerabile (e la conseguente strigliata) ma avevo le due linguette, quella del ghepardo e quella del ghepardo ssp. venaticus vicine e aperte e devo aver confuso l'una con l'altra ;-) --Brodo (msg) 22:23, 29 nov 2006 (CET)
[modifica] Discussione o Discussioni
In questa pagina ho spostato l'archivio che hai creato oggi. Avervi creato la voce con il nome Discussione... invece di Discussioni quindi la pagina era vista dal sistema come una voce. L'archivio era il 5° volevo spostarlo al 5° ma in realtà una pagina con l'archivio 5 era già presente e quindi ho creato il 6°. Ho cancellato il redirect dal namespace principale. Ciao Hellis 23:21, 29 nov 2006 (CET)
[modifica] Re:
Il fatto che Alex si proponga di farti da tutore è a mio parere un altro indice che dovrebbe farsi trascinare di meno dal suo entusiasmo e dalla sua lodevole voglia di far bene, mentre ci vorrebbe una maggiore maturità di giudizio. Io non trovo affatto che tu ti sia "redento": le pagine che scrivi sono fatte male e richiedono che qualcuno ti stia dietro a controllarti e in questo senso non mostri di aver capito ancora nulla, mentre con il tempo che ti è stato dedicato da più persone ormai avresti dovuto averlo fatto abbondantemente. Non ho idea sinceramente se tu sia in buona fede o ci stai prendendo tutti in giro, perché il sospetto viene proprio. Proprio per questo sarebbe stato necessario che ti "tutorasse" qualcuno più smaliziato, a mio parere ed è appunto un caso in cui la lodevole buona volontà di Alex lo induce ad assumersi compiti che forse per lui sono troppo difficili, che è uno dei motivi per cui preferirei che non facesse ancora l'amministratore. Comunque dai un'occhiata qui per capire cosa intendo: sono tutte cose che ti erano state già dette, anche se applicate ad altri casi e non si capisce dunque perché insisti con gli stessi errori: davvero sei in buona fede o semplicemente te ne infischi? MM (msg) 09:37, 30 nov 2006 (CET)
- 1) Dato che si presuppone che questa sia la wikipedia in italiano e questa non è la sua pagina, dove invece si debbono dare tutte le informazioni su di lui, aggiungere il nome greco a tutti i personaggi greci che citi è solo un inutile appesantimento.
- 2) Non si capisce affatto: meglio scrivere quello che hai messo tra parentesi o qualcosa come "attuale repubblica di Macedonia": di nuovo, se uno è interessato al nome ufficiale andrà nell'apposita pagina dove si trova quest'informazione. Peraltro controlla meglio: mi sembra molto strano che nel nome ufficiale ci sia un ex e dalla traduzione che ne dai sembrerebbe una sigla inglese ("former yugoslavian repubblic... ma la O che c'entra?). Infine se si mette una sigla per spiegare, bisognerebbe prima scioglierla e poi tradurla, altrimenti non si capisce nulla e aggiungere un'informazione che crea solo confusione non mi pare buona cosa.
- 3) E chi dice che non sia esistito? ho detto solo che il link che c'è ora non è corretto perché porta ad una pagina di disambigua: ci sono molti Filippo II nella storia e il link deve portare alla pagina proprio del Filippo II padre di Alessandro.
- 4) Vedi sopra
- 5) Non esattamente: basta scrivere Alessandro Magno, per lo stesso motivo spiegato per Aminta.
- 6) Evidentemente mi sono spiegata male: non sto sostenendo che non fossero predoni, ma solo che visto che sicuramente è un'affermazione riportata da qualche fonte antica, bisogna citare quale sia (e magari andrebbe anche controllare fino a che punto le ricostruzioni degli storici attuali la considerano attendibile o di parte. Quanto al fatto che il termine "barbaro" equivale a "straniero", "non greco", la cosa ti assicuro mi era nota: andrebbe solo scritta in modo più chiaro.
- 7) Se è un errore correggilo. Punto. Su wikipedia non ci sono punizioni e se le interpreti così hai capito poco del progetto.
- 8) E questo, chi l'avrebbe contestato? (sarebbe in effetti opportuno spiegarlo nella voce). Ma dubito fortemente che solo il matrimonio con una greca (peraltro anch'essa non propriamente greca, visto che era epirota) abbia trasformato improvvisamente i Macedoni da rozzi predoni in raffinati estimatori della cultura e dell'arte. I resti archeologici peraltro credo che diano un quadro diverso, e che in realtà già in precedenza i Macedoni fossero intrisi di cultura greca, non diversamente da altri "barbari", come i Romani o gli Etruschi.
- 9) E quindi? A che serve metterli? a che serve ripetere un'informazione che non aggiunge nulla alla voce Macedoni?
- 10) Da Plutarco in poi ci sono molti altri storici che hanno trattato di questa figura, approfondendola. La figura di Filippo è interessante e piuttosto complessa e quello che ne scrivi è molto riduttivo. In ogni caso basterebbe rimandare alla pagina che ne parla, senza esprimere i tuoi personali giudizi e quello a cui preferisci credere tu, che non è di interesse enciclopedico, tanto più se non ti ritieni in grado di approfondire adeguatamente e in sintesi su questa pagina. Che la figura di Filippo sia descritta in modo inadeguato è un fatto. La cosa non riguarda affatto la tua persona, ma solo quello che hai scritto e non vedo dunque dove dovrebbe stare l'offesa rivolta a te. Che tu ti senta offeso, onestamente mi dispiace, ma il mio giudizio su come scrivi non cambia. Quanto a me puoi benissimo criticare quello che scrivo, esattamente come ho fatto io: non lo considero affatto offensivo.
- 11) Non ho detto che si tratti di un atto vandalico: solo che la pagina è scritta male e che ci siano una serie di informazioni descritte superficialmente mentre altrove sono ben spiegate in dettaglio è uno dei motivi. Ripeto: se il mio giudizio è che una cosa è scritta male, esprimerlo non credo costituisca offesa allo scrittore.
- 12) Lo so bene che l'aneddoto esiste, ma riportarlo così è a) inutile, visto che viene citato altrove b) inutile perché si cita solo questo di moltissimi altri episodi e la cosa non ha alcun motivo c) scritto in modo incompleto perché oltre a riportare la fonte antica bisognerebbe anche analizzarla, se proprio uno deve trattare dell'argomento. La formuletta che riporti non va bene in una pagina di enciclopedia (che c'entra che non sia piacevole? mica deve esserlo, deve solo essere oggettiva e non personalistica). Se invece lo vuoi riportare come citazione di Plutarco, ammesso che queste siano proprio le parole di Plutarco, allora mettilo almeno tra virgolette e cita il passo in nota.
- 13) Se ho ragione correggi: il resto non c'entra nulla. Nel caso il ban non viene dato per un singolo caso, ma per un'insieme di essi, ripetuti nel tempo senza traccia di miglioramento e che comportano un danno per l'enciclopedia.
- 14) E tre: la forma del testo che hai scritto ha quelle caratteristiche. Nessuno ha detto che tu sia un alunno delle elementari. Se non desideri critiche al modo in cui scrivi, allora scrivi meglio, o almeno prova a farlo.
- 15) Come ti hanno scritto anche qui sopra Lucius Aelius Paulus sarebbe la forma corretta: controlla meglio le tue fonti.
- 16) Il problema non è che riporti del gossip, ma che l'unica cosa che riporti di una situazione storica articolata e complessa sia una notiziola del genere.
- 17) Bene. Dunque correggi.
Il problema, come ho detto è che inserisci informazioni inesatte (perché riprese da fonti non attuali? perché citi i fatti che ti piacciono di più e non quelli storicamente più importanti?) e confuse e qualcun altro dovrebbe andarti dietro passo passo non solo per completare (che allora non ci sarebbe nulla di male), ma proprio per correggere: nel primo caso, non sarebbe un male: si potrebbe lasciare la pagina così anche per molto tempo, visto che questo è un "work in progress" per definizione, mentre nel secondo non va: gli errori non si possono lasciare finché qualcun altro non si interessa di nuovo all'argomento per caso. Questo significa che finché continui ad inserire dati inesatti è necessario che qualcuno, invece di scrivere ciò di cui più gli aggrada, è costretto a venire a controllare quello che scrivi tu, che gli vada di farlo o meno, dato che sistematicamente nelle tue pagine si trovano errori del genere, e questo non è per nulla giusto. Dunque è assolutamente necessario che tu prima di scrivere qualcosa sia sicuro al 100% di non inserire dati sbagliati, e finché non farai così, indipendentemente dalle tue intenzioni (su cui il mio personale parere non ha comunque alcuna importanza), rimani, a mio avviso un utente problematico.
Che Alex ti tuteli è solo una buona cosa e indipendentemente dai risultati, che ci provi gli fa solo onore. Quindi il resto non c'entra nulla. MM (msg) 20:54, 30 nov 2006 (CET)
- Mi fa piacere. Ora mi aspetto che tu ti dia da fare a correggere la voce. Normalmente lo farei direttamente, ma mi sembra utile per te che tu lo faccia autonomamente, perché sarebbe un modo di comprendere in concreto perché ti vengono fatte delle critiche e questa si sarebbe una prova di buona volontà. MM (msg) 08:39, 1 dic 2006 (CET)
- Hai iniziato, bene. Non ti preoccupare ora della wikificazione, quella la rivediamo in una seconda fase. Prosegui però, perché ti sei fermato solo alla correzione dei nomi e dei link: prendi uno per uno i punti di cui abbiamo discusso e sistemali facendo del tuo meglio: nessuno pretende la perfezione e del resto la perfezione non è di questo mondo, no?. Ti lascio la giornata mentre sono al lavoro, stasera vengo a vedere e riguardo e ti spiego cosa ancora ci sia da fare, se ci fosse ancora qualcosa. So benissimo che faremmo tutti prima se lo facessi direttamente io, ma lo scopo, almeno il mio, in questo caso, non è solo scrivere la voce bene, ma soprattutto spiegare a te "come si fa". MM (msg) 08:59, 1 dic 2006 (CET)
[modifica] Re:pax in wikipedia
Non ti sto facendo la guerra, semplicemente di fronte alla tua perseveranza nel ripetere sempre gli stessi errori non posso che rinnovarti puntualmente le mie contestazioni --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 11:19, 30 nov 2006 (CET)
[modifica] babel
Ciao... nessun problema... copia cosa vuoi... magari non il mio nome ... ;-) --Roby69m 12:11, 30 nov 2006 (CET)
Fermo.... ho mal interpretato... mi pareva strano... ho un babel talmente semplice rispetto al tuo... ma hai scritto sotto un mio messaggio PER Anaconda... Sorry.. bye bye.... --Roby69m 12:16, 30 nov 2006 (CET)
[modifica] Carissimo
mi dispiace ma la "J" in latino non esiste, quindi non l'usavano. Come peraltro non esiste la differenza tra la moderna "V" e la moderna "U".
Forse all'esame di epigrafia non te l'hanno chiesto?
BTW, i nomi erano greci.
Carlo Morino
-
- Infatti era un IP di range 149.xx... Nel caso, sistemiamo tutto con un immediato check user.. :-) --Leoman3000(What's up?) 15:42, 30 nov 2006 (CET)
[modifica] AlexanderVIII
Son d'accordo con quel che hai scritto, sono tutte buone qualità che gli riconosco, come gliele riconoscono anche altri. Ma per fare l'admnin ci vogliono anche nervi più saldi -più lucidità- di quelli che Alexander, fino ad adesso, ha dimostrato di avere, nelle situazioni difficili in cui è incappato. Ecco dov'è l'inghippo. ciao --Ribbeck 17:56, 30 nov 2006 (CET)
[modifica] Marrabbio2
Ciao Flavio, ti ho risposto da me [1]. --..::Marrabbio2::.. 20:03, 30 nov 2006 (CET)
[modifica] Te lo dico io
Cosa sta succedendo al tuo amico del cuore, semplicemente sta pagando la sua coerenza, dote non apprezzata qui.....--Freegiampi 08:58, 1 dic 2006 (CET)
[modifica] Macedoni
Perdona il mio ritardo Flavio ma da come puoi vedere ieri è stata una giornata pesante, complimenti per Macedoni hai fatto un ottimo lavoro. Quando posso do un occhiata anche Ciao e buona giornata Alexander VIII 10:38, 1 dic 2006 (CET)
[modifica] Liechtenstein
Ciao Flavio, se intendi lo Stato europeo si scrive Liechtenstein, buona giornata --Caulfieldimmi tutto 13:45, 1 dic 2006 (CET)
[modifica] Canis lupus lupus
Ottimo complimenti bravissimo continua così, mi raccomando non mi devi deludere che ormai la mia votazione è sfumata e fra tre mesi la mia probabilità di farcela sarai tu se ti avrò recuperato per bene. Subito dei consigli sui macedoni che mi ero dimenticato di dirti:
- Quando scrivi un nome di un popolo non mettere la maiuscola ma bensì la minuscola, va più che bene, tranne logicamente se sei dopo un punto.
- Non trattare mai la voce a livello personale devi sempre usare un trono neutro altrimenti la voce è Pov.
- Non fare esempi con le tigri nelle voci in cui non centrano o se no molti crederanno che li prendi in giro ok? Ciao dcontinuo a controllare adesso Alexander VIII 14:09, 1 dic 2006 (CET)
[modifica] Canis lupus arabs
Ottimo complimenti continua così Flavio. Alexander VIII 14:12, 1 dic 2006 (CET)
[modifica] Canis lupus cubanensis
Ottimo complimenti vai così Flavio, ho notato la provocazione di Ribbeck e ho provveduto a cancellarla. Alexander VIII 14:19, 1 dic 2006 (CET)
[modifica] Canis lupus lupaster
Buona voce bravo, ma cerca di mettere in via destinzione invece che frasi un po' buttate la ok? Alexander VIII 14:22, 1 dic 2006 (CET)
[modifica] Canis lupus pallipes
Perfetto ottimo lavoro Flavio continua così mi raccomando. Ciao e buona giornata Alexander VIII 14:26, 1 dic 2006 (CET)
[modifica] Canis lupus hattai
Bravissimo Flavio, anche qua la provocazione di Ribbeck, be se vuoi il mio parere quello che lui vuole fare e di tutto di mettere il bastone tra le ruote a me in modo che tu sia bloccato. Ciao e buona giornata o appena scrivi una voce dammi il link che vado a controllare mi raccomando mi fido di te Alexander VIII 14:48, 1 dic 2006 (CET)
[modifica] Immagini da enwiki
Ciao, devi controllare con quale licenza è stata rilasciata l'immagine; non tutte quelle valide per alcuni paesi sono valide per noi. Se leggi la specifica del template inserito vedrai che alcune affermano che la licenza è valida solo per gli Stati Uniti, altre invece sono rilasciate come GFDL o PD o cc-by-sa-2.5 e sono caricabili tranquillamente. Verifica anche che non siano già presenti in Commons. Ciao :-) --Caulfieldimmi tutto 15:16, 1 dic 2006 (CET)
- Flavio, l'immagine Immagine:180px-Asiatic cheetah.jpg che hai caricato è rilasciata con licenza non valida in Italia ma solo negli Stati Uniti come puoi leggere nella sua pagina di descrizione [2]. In pratica, devo cancellarla, mi spiace. Ciao --Caulfieldimmi tutto 15:25, 1 dic 2006 (CET)
(conflittato) Mi associo alla richiesta di Caulfield; per alcune immagini il template l'ho messo io, ma se lo fai tu quando le carichi risparmiamo tempo, anche perché fra un po' io mi scollego :) Ciao! --Sogeking l'isola dei cecchini 15:27, 1 dic 2006 (CET)
- Stesso vale per questa immagine:200px-Kosswig_panther.jpg.. occhio a quello che carichi! --Sogeking l'isola dei cecchini 15:32, 1 dic 2006 (CET)
- Questa va bene Immagine:200px-Japanese wolf.png, modifico la pagina e inserisco dicitura corretta e template. Controllala, ciao --Caulfieldimmi tutto 15:33, 1 dic 2006 (CET)
- Ciao Flavio, questa Immagine:250px-Persischer leopard2cele4.jpg è NowCommons, ovvero caricata nello spazio comune a tutte le wiki internazionali. In questo caso è inutile caricarla nella wiki italiana, poichè inserendo il nome originale viene comunque visualizzata. Ciao --Caulfieldimmi tutto 16:45, 1 dic 2006 (CET)
- Ciao, come sopra per questa Immagine:180px-White tigers drinking.jpg. --Caulfieldimmi tutto 17:08, 1 dic 2006 (CET)
- Anche questa è NowCommons Flavio Immagine:180px-Angola-loewe.jpg, controllale prima di caricarle; ciao :-) --Caulfieldimmi tutto 17:18, 1 dic 2006 (CET)
- Anche questa Flavio Immagine:Sondaic Tiger.jpg --Caulfieldimmi tutto 17:24, 1 dic 2006 (CET)
- Questa va cancellata invece, perchè il permesso è valido solo negli Stati Uniti Immagine:270px-Indian wolf.jpg --Caulfieldimmi tutto 17:26, 1 dic 2006 (CET)
- Credo di no, caro Flavio. Ciao --Caulfieldimmi tutto 17:29, 1 dic 2006 (CET)
- Questa è soggetta a copyright e pubblicabile solo negli Stati Uniti Immagine:250px-Animals arabian wolf.jpg --Caulfieldimmi tutto 17:31, 1 dic 2006 (CET)
- Questa va cancellata invece, perchè il permesso è valido solo negli Stati Uniti Immagine:270px-Indian wolf.jpg --Caulfieldimmi tutto 17:26, 1 dic 2006 (CET)
- Ciao, come sopra per questa Immagine:180px-White tigers drinking.jpg. --Caulfieldimmi tutto 17:08, 1 dic 2006 (CET)
- Ciao Flavio, questa Immagine:250px-Persischer leopard2cele4.jpg è NowCommons, ovvero caricata nello spazio comune a tutte le wiki internazionali. In questo caso è inutile caricarla nella wiki italiana, poichè inserendo il nome originale viene comunque visualizzata. Ciao --Caulfieldimmi tutto 16:45, 1 dic 2006 (CET)
[modifica] Pace
caro flavio,
scrivesti:
- Carissimo, attaccami pure sostenendo che sono un vandalo, mettimi in cancellazione pure tutte e 70 le mie pagine con procedura immediata, bannami per dieci volte infinito, sono abituatissimo a ciò, ma NON PERMETTERTI DI OFFENDERE nè sostenere che Alexander NON è un bravo tutor... semmai IO SONO UN CATTIVO discepolo... ma non avete di meglio da fare che cacciare Flavio? Sn una specie protetta perchè in pericolo di estinzione... Hai mai udito l'ululato di un lupo? :-)))
Mi permetto di rispondere solo perché mi sembra che si stia equivocando il senso del mio intervento: desidero puntualizzare che non ho nessuna intenzione di intralciare Alexander, il cui lavoro con te è assolutamente encomiabile. Non ho mai sostenuto che tu sia un vandalo, né che le tue voci siano da cancellare, non ho nessuna intenzione di segnalarti come problematico proprio nel momento in cui stai facendo di tutto per inserirti nella comunità: con modalità diversa rispetto ad Alexander ma ho ritenuto opportuno cercare di valorizzare al massimo una situazione in cui tre persone avevano parzialmente ragione prima che l'incomprensione reciproca scatenasse malumore eccessivo tra loro. punto. Per quel che mi riguarda certo che ho udito l'ululato di un lupo (ma purtroppo diversamente da te non ho udito l'ululato di un Lupo del Mar Caspio), ma se anch'io avessi sentito con attenzione l'ululato di un lupo del Caspio nella sua particolare inflessione che lo differenzia da quello del lupo comune, questo non legittima me come fonte primaria del contenuto di una voce, spero che questo sia chiaro anche a te.
Se nelle parole da me scritte hai trovato una qualche forma offensiva (eppure credevo di essermi guardato bene dal porne) è perché sono stato frainteso. Ripeto che a me (come a Ribbeck e ad Alex) interessa la qualità delle voci dell'enciclopedia. L'unica differenza che mi arrogo rispetto a te e ad Alex è una maggiore età ed esperienza che mi fa vedere qualche centimetro più lontano nel merito e nel metodo. Ma se questo non è da te accettato non desidero essere frainteso dialogando con chi non vuole capire, e come sono intervenuto così lascerò fare ad altri. Qui nessuno è indispensabile. Ciao! εΔω 16:12, 1 dic 2006 (CET)
[modifica] Re:Twice25
Ciao Flavio, ti ho risposto da me. --Twice25·(disc.) 16:45, 1 dic 2006 (CET)
- Flavio,
- discorsino sulle immagini che carichi:
- Indicare sempre la licenza con cui vengono distribuite (anche nel caso di foto personali; ti ho segnalato come unverified la tua, complimenti bella immagine :))
- Indicare il link alla pagina della Wikipedia da cui le hai tratte
- Le immagini presenti su Commons non vanno caricate anche qui sul db di it.wiki: è sufficiente che le linki nella pagina in cui vuoi appaiano.
- Se hai dubbi, dimmi pure. Fai un salto a controllare bene il tuo log immagini. Perfeziona le pagine perché sennò è possibile e facile che ti vengano cancellate nel prossimo futuro. (promemoria: poca roba, ma buona; fare poco, ma fare bene :)) --Twice25·(disc.) 19:04, 1 dic 2006 (CET)
- > Vampiro Lestat? ...
- non direi, mi sembri un bel giovanotto :-) L'hai inserita in wikipedia:wikipediani/Per immagine? ... (ma metti le licenze sennò le img è possibile che ti vengano cancellate :)). --Twice25·(disc.) 21:38, 1 dic 2006 (CET)
[modifica] lupo ululante
Impariamo a controllare le fonti: la fotografia che mi indichi mostra lupi che attaccano un bisonte AMERICANO (è pure scritto nel testo), quindi colla voce canis lupus lupus ha ben poco a che fare nello specifico. Tutti sanno che i lupi ululano, scrivere in ogni voce sull' ululato del lupo con un aggettivo diverso, non è enciclopedico, è solo un tuo divertissement. Se vuoi scrivere dell' ululato del lupo allora ti invito a cercare nei trattati di etologia dove troverai discussi i tipi e modalità di ululati ed altri versi lupeschi in funzione di quanto accade nel branco. Suggerisco anche di rispondere ai commenti nella pagina dei commenti dove sono scritti, cio' permette di tenere traccia delle discussioni sulla voce. Inoltre rimpolpa un po' queste voci sui lupi descrivendo le caratteristiche fisiche che permettono di distinguere fra una sottospecie e l' altra. Ciao -- Bramfab parlami 17:34, 1 dic 2006 (CET)
[modifica] Macedoni
Ho visto che un po' hai lavorato sulla voce e che Alex ti ha dato una mano con alcuni errori, però c'è ancora molto da fare. Fa' pure con i tuoi tempi e per piacere avvisami quando pensi che sia a posto. Secondo me, comunque, non sarebbe male che invece di scrivere nuove voci, che risultano spesso discutibili, tu ti sforzassi di imparare a farne una per bene: questo era lo scopo del mio invito a lavorare su quella (che posso seguire perché conosco l'argomento). Altrimenti, come ho già detto, ottieni solo di costringere molte persone a seguire quello che fai invece di fare qualcos'altro e onestamente non si capisce per quale motivo dovresti avere questo trattamento di favore. MM (msg) 23:46, 1 dic 2006 (CET)
- Bene aspetto notizie. E mi aspetto anche che tu ti concentri più su questa "prova" che sullo scrivere nuove pagine. Molto a margine: avendo una certa età considero l'amicizia una cosa piuttosto seria e non sono sicura di poter utilizzare il termine nello stesso modo in cui lo utilizzi tu (per il mio modo di sentire, un po' troppo superficialmente): non ti offendere dunque, ma temo che continuerò ad utilizare un tono più distaccato del tuo, e, anche se davvero puoi fare come preferisci, non mi dispiacerebbe che, se puoi, lo utilizzassi anche tu. MM (msg) 12:52, 2 dic 2006 (CET)
[modifica] 1987-2005
Che vuol dire questa coppia di cifre? che sei nato nel 1987, e morto nel 2005? allora sei uno zombie? Aggiusta il profilo......--Freegiampi 12:51, 2 dic 2006 (CET)
[modifica] Utente problematico
Mai preferisco affondare con la mia nave se non reputo giusto il blocco, e che venga bloccato anch'io non mi intaressa, è più importante la giustizia, perpiacere dammi il link di questa discussione che vedo di risolvere la situazione. Ciao rispondi Alexander VIII 13:01, 2 dic 2006 (CET)
[modifica] Immagine flavio
Ciao, posso dirti una cosa? Invece di scrivere l'autorizzazione nella pagina di discussione, scrivi sotto l'immagine {{PD-utente}} -vale anche per tutte le immagini che carichi, mettici i template, è facile! è tutto scritto qui: aiuto:Copyright immagini. Ciao! --Sogeking l'isola dei cecchini 13:28, 2 dic 2006 (CET)
[modifica] Abbandono del progetto forme di vita
Creare pagine "non completamente errate" significa che le pagine vanno controllate da qualcun altro per tua stessa ammissione: di conseguenza trovo del tutto fuori luogo il tuo considerare una sorta di attacco personale il fatto che chi le deve controllare a) le elenchi per facilitare il lavoro, b) si stufi un po' e si proponga in mancanza di collaborazione da parte tua (che consisterebbe nel tentativo, al momento non percepibile, almeno di scrivere pagine prive di errori) di risolvere in altro modo il problema. MM (msg) 15:15, 2 dic 2006 (CET)
Noto, non senza un certo disappunto, che il tuo abbandono, è durato poco più di un'ora, dopodichè, con la consueta foga, hai ripreso a fare modifiche a raffica, molte delle quali, come di consueto, alquanto discutibili (come, tanto per fare un esempio, l'inserimento di una immagine di un leone del Botswana nel tassobox di una sottospecie di leone presente solo in Kenya e Tanzania). Ti stai divertendo ? --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 17:39, 2 dic 2006 (CET)
![]() |
«LO DICI TU .... TU e SOLO TU. Basta cerco di controllare la mia ira...
ehm TU ed il tuo amico Ribbeck credete di avere il monopolio del progetto forme di vita ed è per questo che l'ho abbandonato... un progetto vostro e SOLO VOSTRO... CHI VI TOCCA le vostre insopportabili certezze... l'hai scritto TU E SOLO TU che il leone NON vive in BOTSWANA... l'immagine che ho trovato ti smentisce, ma come sono felice... si mi dispiace per te, ma i leoni vivono e PROSPERANO E PROSPERERANNO per sempre anche in Botswana anche quando noi saremo miseri spiriti erranti nell'universo.... :-(( SEI TU e Ribbeck vi divertite a torturami, ma TI GIURO SU DIO CHE NON MI UMILIERETE IN ETERNO... CANCELLA TUTTOOOOOOOOOOO LESTO!!! CHE ATTENDI... Non avrai timore di un VANDALO MISERABILE come me................... Se esistesse una giustizia non sarei io il perseguitato... utente:Flavio.brandani» |
vedi di darti una calmata e non far finta di non capire: che cosa c'entra una immagine di un leone del Botswana nella voce Panthera leo massaicus, sottospecie presente solo in Kenya e Tanzania ? --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 20:03, 2 dic 2006 (CET)
![]() |
«Citami una fonte che provi che la specie NON viva nel Botswana e ti porrò le mie scuse... altrimenti mi rimetterai l'immagine... utente:Flavio.brandani»
|
Scusa tanto caro, ma dovresti essere tu a dimostrare che la immagine Image:Lion in Botswana.JPG raffigura un esemplare della sottospecie Panthera leo massaicus, dal momento che nulla autorizza a ritenerlo. --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 17:09, 4 dic 2006 (CET)
![]() |
«Ti chiedo scusa per l'atteggiamento che ho avuto, l'immagine ho scoperto essere del leone sudarficano (panthera leo krugeri), Mi perdoni? :-))) La metto li... + utente:Flavio.brandani »
|
Avere la capacità di ammettere un proprio errore è un comportamento ammirevole, specie se in seguito si evita di ripetere lo stesso errore --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 21:17, 4 dic 2006 (CET)
[modifica] Immagini
Non ti vengono in mente immagini più attinenti all'argomento Macedoni? una foto di Pella? una cartina del regno? Comunque cerca su commons. Mi pare che in ogni caso prima dovresti completare il testo: non ho visto: l'hai fatto? MM (msg) 16:03, 2 dic 2006 (CET)
- Dimmi: ritieni di aver corretto tutte le cose che ti avevo segnalato? ritieni che gli errori ortografici siano scomparsi? ritieni che non ci siano indicazioni su come completare la voce (tradurre dall'inglese ad esempio?). Sei sicuro che l'immagine di Alessandro sia stata ben formattata? Non è questione di carenze tecniche: se non sai, fai domande specifiche e ti sarà risposto. MM (msg) 16:10, 2 dic 2006 (CET)
La pagina Macedoni (popolo) non è affatto una chicca: mi stai prendendo in giro? pensi che aver inserito un po' di immagini (che per giunta sono a) messe a caso e b) non ben formattate, ma non è questo il punto) risolva i problemi che ti avevo segnalato e per i quali avevi detto che avresti proceduto alla correzione? Flavio, vediamo di capirci: se il tuo modo di collaborare è questo, la cosa proprio non va, e questo indipendentemente dalle tue intenzioni. Le cose che non vanno in quella voce ti sono state segnalate: sei in grado/vuoi sistemarle? se si fallo, senza aggiungere tanti altri discorsi e proclami e richieste di approvazione; se no, prendi atto che così non va e smetti di inserire nuove voci che qualcun altro deve prendersi la briga di correggere perché siano accettabili. Punto. Non ci sono terze vie: chiaro? MM (msg) 17:53, 2 dic 2006 (CET)
- Domandina: se "non sei in grado" per quale motivo continui a fare quello che non sai fare? MM (msg) 18:01, 2 dic 2006 (CET)
- aggiungo anche: se ti sembra di non riuscire a star dietro a tutto, concentrati su una cosa sola e cerca di farla bene e lascia perdere il resto: non ti avevo già consigliato di concentrarti a scrivere bene la pagina che stavamo guardando insieme? perché invece di fare quello, hai continuato a scrivere altre pagine ex novo? MM (msg) 18:04, 2 dic 2006 (CET)
-
- Bene: riposati, fai altro, ma smetti di intervenire come sei intervenuto finora sulle voci, perché non va bene: pensaci su e quando torni a) rispondi alle due domande qui sopra b) scegli una voce da scrivere per bene e segui per un po' (giorni, non ore) solo quella e se vuoi continua a chiedere consigli c) non ti disperdere se "non sei in grado". NB: se tu seguissi i consigli, invece di limitarti a dichiarare che lo farai, saresti indubbiamente meno "azzannato". MM (msg) 18:08, 2 dic 2006 (CET)
-
-
- Ti capita mai di fare quello che dici che farai? MM (msg) 19:15, 2 dic 2006 (CET)
-
torno a sinistra nell'identazione Flavio, te lo ripeto: mi stai prendendo in giro? ho appena scritto sopra che la voce Macedoni (popolo) non va e tu non è che mi dici, che so, "non sono d'accordo, secondo me va bene per questo e questo motivo", no, ma come se proprio non ne avessi parlato o tu non avessi letto o avessi la memoria che non risale più indietro di qualche minuto (e meno male che te lo ritrovi scritto poco più sopra), mi chiedi candidamente di quale pagina ti potresti occupare, visto che quella sarebbe stata partorita. Niente da fare: se vuoi collaborare con me è proprio quella pagina che devi sistemare (e già sei stato aiutato: sono state introdotte due sezioni, ben fatte, e io le ho tradotte dall'inglese). Ora impegnati anche tu e sistema le altre sezioni che avevi introdotto tu e che non vanno (e non mi chiedere in che cosa: rileggiti la segnalazione iniziale). E non introdurre altre voci o altre immagini o altri pezzi di testo, che qualcun altro dovrà controllare prima di aver finito di sistemare quella voce. Spero che stavolta tu capisca cosa dico e non continui a rispondermi fischi per fiaschi, intesi? MM (msg) 20:14, 2 dic 2006 (CET)
- Dimenticavo: tradurre da altre wikipedie è legale, perché il loro testo è rilasciato in GFDL: nell'oggetto della modifica, quando inserisci la traduzione segnala "tradotto da en.wiki (o fr.wiki o quel che è). In ogni caso non lo fare prima di aver sistemato la voce di cui sopra. Quanto alla mia pazienza, invece di ringraziarmi, vedi di non contribuire ad esaurirla. MM (msg) 20:18, 2 dic 2006 (CET)
Bene, non mi prendi in giro, lo affermi e ne prendo atto. Spiegazione alternativa? MM (msg) 21:25, 2 dic 2006 (CET)
- Riformulo: se non mi stai prendendo in giro, perché mi dici che farai come ho suggerito e fai invece il contrario? MM (msg) 08:56, 4 dic 2006 (CET)
-
-
- Veramente sabato hai fatto il contrario di quello che mi dicevi in talk che avresti fatto. O almeno io ho capito così: per questo chiedo una spiegazione. Può essere anche che non ho capito io cosa mi hai detto. Ma ti prego di chiarirlo. Per il rb, tu scrivi cose ben scritte, dopo aver controllato le fonti ed essere sicuro che siano giuste e io non te le cancellerò di certo. E prendo atto che hai intenzione di lavorare alla voce sui Macedoni e non ad altre per la giornata di oggi. Confermi? MM (msg) 09:03, 4 dic 2006 (CET)
-
-
[modifica] Re:Immagine
Ciao Flavio, l'immagine si vede, prova a fare un reload di pagina per pulire la cache. Il mio anno di nascita è il 1950. :) --Twice25·(disc.) 17:40, 2 dic 2006 (CET)
[modifica] K-Sioux
Nessun tranello o congiura, stiamo scrivendo solo un'enciclopedia con un sistema altamente democratico: è sempre la maggioranza che decide e i colpi di stato non sono materialmente possibili :-). Prima che tu mi reputi amico vorrei farti presente che avevo votato a favore per un tuo bannaggio temporaneo (cioè fino a quando non fossero stati bonificati tutti i tuoi contributi passati elencati nel progetto FdV) per poter ripartire da zero e poter controllare meglio i tuoi interventi. Mi metto anche nei panni di chi, come Esculapio e altri, hanno cercato costantemente di istruirti sulle regole di wikipedia e, vedendo spesso i loro sforzi vanificati dalla tua recidività, si sono rotti le scatole e desiderebbero impiegare il loro tempo per far altro. Tu vorresti risolvere il problema abbandonando il progetto, io ti consiglio invece di diventarne membro attivo e di continuare a chiedere consigli e seguire l'esempio dei più "anziani" anziché criticarli. Il rispetto qui si guadagna con le idee ed il lavoro e tutti siamo sempre pronti a ricrederci positivamente o negativamente su un qualsiasi utente (anziano o giovane che sia). --K-Sioux 11:51, 4 dic 2006 (CET)
- Nì, cioè non si sa. Al momento mancano le informazioni sul copyright quindi, se non si fa luce su di essa, verrà sicuramente cancellata. Ti consiglio di non inserirla, aspetta un pò. --K-Sioux 12:16, 4 dic 2006 (CET)
[modifica] Re: Primo avviso di Vandalismo
- Modera i toni.
- Ho rollbackato perché già in precedenza MM aveva rimosso l'immagine che tu avevi inserito. Siccome mi fido di lei molto più che di te, ho pensato che avesse delle buoni ragioni per farlo. Le ho scritto un messaggio chiedendo di esporti queste ragioni. --Ribbeck 14:47, 4 dic 2006 (CET)
La colpa è stata mia che quando ho fatto il RB non ho usato il sistema "in automatico" e non c'era dunque la motivazione: te la spiego ora. Se la tigre si è estinta nel 1937 la foto dovrebbe essere precedente, e in quest'epoca è assai probabile che la foto originale fosse in bianco e nero, come quella che hai sostituito, e che i colori siano stati "aggiunti dopo "ad acquerello" (non esattamente, ma non mi ricordo il nome della tecnica), come si faceva, per rendere l'immagine "più bella" (secondo i gusti di allora). In effetti a vedere la foto questo sembra molto probabile. Di conseguenza i colori, dal punto di vista dell'informazione, sono un "falso" e, siccome le immagini che vengono aggiunte alle pagine devono invece completare l'informazione che si fornisce con il testo, il nostro scopo implica che dobbiamo preferire un'immagine che non fornisce informazioni false, anche se fosse "meno bella" (cosa che poi dipende dai gusti: a me inoltre quella virato seppia piace di più, ma ovviamente non è questo il punto). Ecco il motivo. Quando hai rimesso l'immagine non me ne sono accorta, (o forse ho fatto confusione con l'altro inserimento, quello che avevo rollbackato per errore, ora non mi ricordo). Ribbek si è fidato del fatto che le mie azioni su wiki sono di solito sensate e ha pensato che avessi un motivo valido (e in effetti aveva ragione, mi pare) e che non fossi precedentemente impazzita: invece di accusare lui, non potevi chiedere a me, visto che avevo fatto io il rollback, quali fossero le mie motivazioni? Comunque dimmi se hai altri motivi per volere la foto a colori, perché se non ci sono, direi che sarebbe buona cosa rimettere quella in bianco e nero. MM (msg) 18:26, 4 dic 2006 (CET)
- Non sto difendendo nessuno. Sto raccontando i fatti. Per la foto, vorrei evitare di avere una foto che fornisce, come ti ho spiegato, informazioni "false" (metto false tra virgolette perché è un termine che sto usando in modo "forzato", ma l'ho spiegato più sopra) e i colori della tigre sono inventati da qualcuno che l'ha colorata e non sono quelli veri. Che ti piaccia di più quella a colori (e che a me piaccia di meno), non c'entra: sto parlando di una motivazione "oggettiva" e non dei nostri diversi e legittimi gusti "soggettivi": è questo il motivo della cancellazione, e vorrei una risposta da te su questo: se la foto a colori fornisce informazioni false, perché la vuoi lasciare?. MM (msg) 19:14, 4 dic 2006 (CET)
-
- Io potrei essere anche fantasiosa di carattere, ma qui siamo su un'enciclopedia e la fantasia non è affatto una qualità desiderabile in questo contesto. E non sono d'accordo per metterle tutte e due solo per accontentare entrambi, perché due foto identiche su una pagina non hanno proprio senso. Non intendo essere scortese nei tuoi confronti, ma qui quello che conta sono le pagine, e non chi le scrive e forse tu la pensi in modo diverso (e da qui nascono tutti i problemi, ma purtroppo qui sopra sei in errore). MM (msg) 20:35, 4 dic 2006 (CET)
- Per i Macedoni: secondo me non ci siamo: hai aggiunto nuovo testo e non corretto le cose che ti avevo chiesto di correggere. Non sembra anche a te? Comunque ora ti risponderò più in dettaglio. Però continui a non capire e non so se è perché non vuoi fare lo sforzo di cercare di farlo o perché non ci arrivi (magari tu consideri importanti altre cose da quelle che sono necessarie per scrivere una buona pagina di enciclopedia e quindi non riesci ad entrare nel discorso). Ma ne parliamo meglio più oltre. MM (msg) 20:38, 4 dic 2006 (CET)
[modifica] Tua motivazione al voto su Ribbeck admin
Ho letto e commentato il tuo commento al voto contrario che hai espresso alla candidatura di Ribbeck. Nulla da dire sul voto contrario, ma molto sulle motivazioni che hai fornito e che ti invito caldamente ad attenuare e di molto, specialmente considerando gli appelli al Wikilove che vedo con piacere campeggiare nella tua pagina utente. Ciao e grazie sin d'ora. --Piero Montesacro 15:30, 4 dic 2006 (CET)
[modifica] Immagini
Allora quella su Zenone ce l'abbiamo già ma fa niente quella di Costantino I è interessante hai fatto un bel lavoro inseriscila pure tra le immagini, scusa se non rispondo velocemente, ma ho una cosa da fare importante per domani, e sto usando wikipedia per realizzarla. A mi raccomando Flavio applicati nella voce Macedoni e segui i consigli della saggia Marina. Dai su al lavoro che dopo voglio vedere miglioramenti sui macedoni. Ciao e buona giornata Alexander VIII 16:46, 4 dic 2006 (CET)
[modifica] Macedoni (popolo): osservazioni sulla sezione grecizzazione
- Hai per caso letto i paragrafi, tradotti, sulle origini e sulla lingua dei Macedoni? Se si, come mai non hai corretto che i Greci li consideravano tra i barbari (visto che Erodoto dice esplicitamente che erano una tribù greca)? dove hai trovato questa notizia? hai controllato la fonte? oppure per via di quali fatti lo pensi?
- e perché si parla ancora della lingua di cui si discute già in dettaglio nel paragrafo sopra? E perché si parla ancora della grecizzazione, visto che di nuovo se ne parla già nel paragrafo precedente?
- bellissima e intelligentissima sono POV, a meno di riportare fonti autorevoli che lo testimoniano: e tra l'altro, visto che la figura di Olimpiade è piuttosto discussa storicamente direi che piuttosto varrebbe la pena di cancellare i due aggettivi.
- Tolomeo (proprio quello che divenne faraone) era di suo un nobile macedone: da dove ti risulta che "affluito" a Pella sotto la protezione di Alessandro?
- Da dove risulta che arrivarono a Pella i gimnosofisti? (e sai chi erano? se sono figure legate al mito di Alessandro o alla realtà?) Da dove risulta il mecenatismo di Olimpiade, quale autore antico ne parla? e perché la chiami una volta Olimpia e una volta Olimpiade?
- come fai a sapere che Pella era una "bella capitale"? è una tua opinione personale (e come tale non enciclopedica)? o è il riportare un giudizio degli antichi? (chi? dove?: citare le fonti).
- Da dove viene la notizia che Olimpiade sarebbe stata una mecenate?
- Lascia perdere i toni seicenteschi: non essendo davvero del settecento e dunque non sapendoli usare meglio, rendono solo le frasi contorte e incomprensibili. Non bisogna impreziosire la pagina a scapito della comprensibilità: sarà meno bella (meno divertente da scrivere), ma lo scopo è solo quello di essere comprensibili e chiari.
- Gli aneddoti su Alessandro (a parte che secondo me gli aneddoti su un'enciclopedia non sono l'ideale), andrebbero nella pagina su Alessandro, se proprio è necessario metterli da qualche parte, e non in quella sul popolo dei Macedoni. Ma anche ammesso: mi spieghi in che modo l'episodio del milite che porta la cassa di ricchezze che poi gli verrà regalata, dovrebbe dimostrate la "fedeltà dei Macedoni ai propri sogni" ovvero la "straordinaria civilizzazione che ebbero sotto Alessandro"? E l'altro sui generali che non vogliono usare i sali da bagno di Dario? come diavolo dovrebbe dimostrare che il popolo macedone avrebbe raggiunto un grande livello di raffinatezza? E come diavolo questi episodi dovrebbero dimostrare che anche Olimpiade si sarebbe conquistata fiducia e affetto dal popolo macedone (che tra parentesi non è affatto vero, storicamente)
Le mie critiche riguardano a) il fatto che la tua interpretazione mi sembra proprio solo tua, soggettiva e quindi inadatta ad una pagina di enciclopedia b) il senso della prima frase è proprio oscuro e non si capisce c) sono gli aneddoti della leggenda di Alessandro e noi qui tentiamo di scrivere di storia e non di belle favole d) non parlano dei Macedoni (sono tutte azioni di Alessandro) e quindi non hanno senso in questa pagina. - E per finire ribadisci che Alessandro e Olimpiade resero un popolo di pastori il più raffinato popolo dell'epoca: questo è storicamente inesatto (e scritto in modo ingenuo, come se fosse una favola e non storia), visto che l'influenza greca e la raffinatezza sono stati introdotti ben anteriormente. Da notare che questa è una obiezione che ti ho mosso già la prima volta in cui ti ho scritto riguardo a questa pagina, un'obiezione a cui non hai affatto risposto, ma rispetto alla quale immagino che dichiarando che ne sapevo più di te mi stessi dando comunque ragione: come mai dunque, non solo non hai corretto quanto era scritto, ma addirittura l'hai ribadito in merito a questo nuovo episodio? hai capito perché mi sento presa in giro? perché mi dici "si si" e poi fai esattamente come prima, e inoltre se ti faccio domande specifiche non rispondi e cambi discorso.
Per ora mi fermo a questo paragrafo e aspetto una tua risposta. Poi, casomai, andiamo avanti. MM (msg) 21:31, 4 dic 2006 (CET)
[modifica] Firma
Flavio, nella pagina Wikipedia:Amministratori/Elezioni hai messo poco fa una firma che sballa l'ordine della votazione. Mi pare che ti sia sfuggita poiché è fuori posto e pare non servire a niente. Dovresti toglierla. Grazie, ciao. :) --Twice25·(disc.) 09:29, 5 dic 2006 (CET)
[modifica] Panthera leo krugeri
Ok belle foto, ma ora vai ha vedere come ho fatto a fare una galleria controlla la cronologia. Fallo così impari che ti servirà. Alexander VIII 15:33, 5 dic 2006 (CET)
- Panthera leo atrox Bravo hai fatto bene ha mettere a posto questa foto. Alexander VIII 15:35, 5 dic 2006 (CET)
Allora schiaccia nella barra più alta che non centra con wikipedia ma con internet Visualizza, poi vai dove c'è scritto carattere e selezioni medio, e il problema è risolto. Spero di averti aiutato. Ciao e buona giornata Alexander VIII 16:52, 5 dic 2006 (CET)
Mi spiace scriverlo ma NON hai fatto bene a mettere questa foto: si tratta di una incisione, ben conosciuta da tutti coloro che si interessano di preistoria, di un leone in una caverna francese (e cio' e' scritto anche nella pagina della foto in Commons). Quindi non puo' trattarsi della Pantera leo atrox che viene descritta con un habitat ristretto all' America del nord !!!!!
Idem siamo sicuri che i leoni bianchi inseriti nella galleria di Panthera leo krugeri siano quelli sudafricani? Nelle descrizione delle foto non vi e' alcun indizio di cio' !-- Bramfab parlami 17:28, 5 dic 2006 (CET)
Potrei anche essere un esperto paleontologo, ma per rispondere alle tue ironie basta semplicemente saper leggere: nella voce vi e' scritto a chiare lettere che quella sottospecie visse solo in America, quindi non puo' essere raffigurata in una grotta francese, oppure modifichiamo la voce, cambiando la descrizione dell' habitat dell' animale (tuttavia mi sembra il gioco delle tre tavolette, altro che enciclopedia)! Idem per le foto dei leoni bianchi, la tua risposta : bene, allora i leoni bianchi sono della sottospecie Panthera leo krugeri, cmq in assenza di info non puoi cancellarle.. : mi spiace ma in assenza di sicure info non si mette niente in wikipedia. -- Bramfab parlami 18:16, 5 dic 2006 (CET)
La pazienza non e' mai troppa e neppure la precisione: ammesso e mai concesso che questa sottosecie di leoni vagabondasse di qua e di la' (incidentalmente il passaggio sarebbe stato attraverso lo stretto di Bering che non e' in Atlantico) allora la voce congruentemente dovrebbe parlare come habitat di europa-asia ed america. Quello che mi sembra e' che non hai pratica di precisione descrittiva e controllo della veridicita' di quello che scrivi, tanto e' vero che ti descrivi con capelli biondo cenere che ricadono in boccoli sulle spalle , fatto che non risulta nella (presumo tua) fotografia inserita nella tua home page. Buona notte -- Bramfab parlami 18:33, 5 dic 2006 (CET)
[modifica] Così non va
Flavio, tu non mi prenderai in giro, ma ti comunico che io, indipendentemente dalle tue intenzioni, mi sento presa in giro lo stesso, perché e il tuo comportamento a prendermi in giro: non hai fatto nulla di quel che ti avevo chiesto di fare, anche se mi hai ripetuto più volte che era tua intenzione farlo, che non mi prendevi in giro, che mi volevi bene, ecc.. Ti ho spiegato, più volte che per quali motivi quello che scrivi non va e non hai saputo ribattere alle mie obiezioni, ma nello stesso tempo hai continuato a non seguire i consigli che avevo cercato di darti, e hai continuato a fare di testa tua.
Intendiamoci: non è che ce l'ho con te: non credo in effetti che sia "colpa tua", come dici tu (ma tieni conto che per come funziona wiki parlano le tue "azioni" e non le tue intenzioni e quindi, che sia colpa tua o no non è importante in questo contesto): è che tu probabilmente sei portato a fare altre cose che a scrivere un'enciclopedia: per scrivere un'enciclopedia non puoi inserire informazioni di cui non sei sicuro al 100%: se vuoi usare la fantasia e narrare gli aneddoti invece dei fatti sui personaggi storici, e metterci tante figure che debbano solo essere "belle" e poco importa se siano esatte (perché questa è la precisa e sintetica descrizione di quello che stai facendo su wiki, in vari settori) e questo ti potrebbe rendere bravissimo a scrivere racconti, ma qui non va bene: non sei tu che non vai in generale: forse scrivere favole è addirittura più utile che scrivere voci di enciclopedia e magari la gente ne ha anche più bisogno: solo che questo non è il luogo adatto dove potresti mettere a frutto queste tue capacità.
Forse dovresti rendertene conto anche tu, e sei anche abbastanza grande per farlo, che così sei più di ostacolo che di aiuto (e ci sono molte persone che ti hanno spiegato come mai e ti hanno chiesto più volte di stare più attento spiegandoti dove avevi sbagliato e tu nulla: hai solo insistito con gli stessi sbagli. Io sinceramente vedo solo per te una duplice alternativa: o ti adegui al contesto in cui ti trovi o scegli di andare altrove (la terza alternativa, continuare a far danno pensando di dare una mano, non la calcolo, perché credo che tu non abbia di queste intenzioni).
E purtroppo non è che ci sono altre strade, perché qui gli utenti ci stanno per scrivere un'enciclopedia e se non vuoi o non sai farlo non puoi stare qui solo per fare amicizia (è per questo che il "volersi bene" non c'entra nulla): se vuoi, dicendolo a modo tuo, io "per amicizia" ho passato molto tempo a spiegarti e rispiegarti con molta pazienza e risultati nulli: questo è stato (forse) un bene per te, ma non lo è per il progetto di scrivere un'enciclopedia e non è giusto per nulla anteporre te a tutti gli altri che stanno scrivendo e correggendo e discutendo perché è un progetto a cui tengono
. Hai ragione: ti ho messo alla prova: volevo provare se potevi capire come scrivere voci accettabili, ma secondo me, metà non puoi, perché non è in realtà questo che vuoi fare, come ti ho spiegato più sopra, e metà non vuoi, perché controllare se quello che ti viene di scrivere è giusto ti sembra un lavoro in più spiacevole e non hai voglia di farlo (però così costringi gli altri a farlo al posto tuo, e questo già non sarebbe giusto, e poi la prendi sul anche personale, per cui chi, sapendo di un argomento di cui tu dichiari di non sapere, ti cancella quello che hai scritto, poi secondo te ce l'ha con te).
Siccome questo modo proprio non funziona e non ho (ancora) l'intenzione di metterti tra gli utenti problematici (proprio perché ti sto dando retta e non credo che tu abbia cattive intenzioni), allora adesso passiamo ad un'altro sistema: la voce sui Macedoni intanto la correggo io (in fondo ci metto molto meno tempo che a spiegartelo) e controllo tutto il resto di quel che scrivi. Se qualcosa, per gli stessi motivi che ti ho già spiegato molte volte secondo me non va bene, te la correggerò senza ripetere per l'ennesima volta le stesse cose: dopo di ché sarai tu a dover convincere me o qualcun altro che capisce dell'argomento di cui scrive, che avevi ragione, e non viceversa. E non te la prendere, Flavio, perché ti assicuro che "per amicizia" sono stata fin troppo "dolce". Ora avviso anche Alexander e gli chiedo cosa ne pensa. MM (msg) 19:30, 5 dic 2006 (CET)
- Flavio, come ti ho detto, non ce l'ho con te e come hai detto tu, non è colpa tua: ci abbiamo provato e non funziona: tutto qui, basta solo trarne le giuste conclusioni, e a mio avviso sono quelle che ti ho prospettato. MM (msg) 21:06, 5 dic 2006 (CET)
- Non ho intenzione di mettere te tra i problematici, mi pareva di avertelo detto esplicitamente: cos'è non mi credi? e tanto meno ho intenzione di "far male" ad Alex, perché mai? MM (msg) 21:26, 5 dic 2006 (CET)
- Si Flavio, ma dovrai aspettare i miei tempi se fai questa scelta: io devo anche lavorare (nel senso che non me ne posso occupare durante la giornata) e vorrei fare anche altro su wikipedia e non solo seguire te. MM (msg) 08:26, 6 dic 2006 (CET) Ah, metti la pagina qui: (è una sottopagina della tua pagina utente) e avvisami in talk (la mia talk è già abbastanza lunga ed è bene creare una sottopagina) MM (msg) 08:29, 6 dic 2006 (CET) Aggiungo ancora, per chiarezza, che, come ti ho scritto più sopra, spetterà a te l'onere di controllare (cercare fonti attendibili, spiegare, ecc.) tutto quanto mi faccia nascere dei dubbi. MM (msg) 08:35, 6 dic 2006 (CET)
- Non ho intenzione di mettere te tra i problematici, mi pareva di avertelo detto esplicitamente: cos'è non mi credi? e tanto meno ho intenzione di "far male" ad Alex, perché mai? MM (msg) 21:26, 5 dic 2006 (CET)
[modifica] Ottimo inserimento
Carissimo amico... guarda ti prego il mio sandbox ove ho scritto sulle Vite Parallele... dimmi che te ne pare... è ancora in fieri, ma diverrà un gioiellino... risp utente:Flavio.brandani