Fred Durst
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
William Frederick Durst (Jacksonville, 20 agosto 1970) è un rapper e produttore discografico statunitense. È famoso soprattutto per essere il vocalist e cofondatore dei Limp Bizkit, di cui è anche il componente più anziano.
Indice |
[modifica] Biografia
[modifica] Primi anni
Figlio di un poliziotto, ha trascorso la sua adolescenza a Gastonia (North Carolina). Dopo il liceo, ritornò a Jacksonville ed entrò nella Marina Militare.
A 20 anni sposò Rachel Tergesen, da cui ebbe una figlia, Adriana. Quando scoprì una relazione tra sua moglie ed uno sconosciuto della zona, Durst aggredì quest'ultimo, e fu di conseguenza costretto ad un mese di prigione. In seguito, Fred e Rachel divorziarono.
Uscito di galera, oltre a dedicarsi allo skateboard e alla breakdance, avviò una propria attività di tatuatore.
[modifica] Limp Bizkit
Alla fine del 1994, Durst conobbe il bassista blues/metal Sam Rivers, con cui fondò i Limp Bizkit. Ai due si aggregarono successivamente John Otto (cugino di Rivers ed ex batterista jazz), il chitarrista Rob Waters (poi subito sostituito da Wes Borland), e nel 1996 DJ Lethal, ex turntablist degli House Of Pain. Il gruppo fu lanciato nel 1995 dal bassista dei Korn Reginald Arvizu, a cui Durst aveva inciso alcuni tatuaggi.
Tra gli ultimi anni '90 e i primi anni 2000, Durst ha realizzato con i Bizkit, alcuni dei singoli più di successo di quel periodo ("Counterfeit", "Nookie", "Break Stuff", "Take A Look Around", "Rollin'", "My Generation"). Inoltre ha diretto quasi tutti i videoclip della sua band, e anche quelli di "Falling Away From Me" dei Korn, e di "It's Been Awhile" e di "Just Go" degli Staind.
Durst ha avuto nel 2001 alcuni problemi giudiziari (poi risoltisi), perché per sbaglio ritenuto colpevole della morte di Jessica Michalik, accidentalmente pestata da alcuni fan, durante il Big Day Out dello stesso anno a Sydney (Australia).
[modifica] Eventi recenti
Durst è noto anche per le sue brevi relazioni sentimentali, avute con alcune modelle di Playboy (Jaime Bergman, Jennifer Rovero, Summer Altice) e con starlette tra cui Alyssa Milano, Geri Halliwell, Avril Lavigne, Christina Aguilera, Britney Spears, Naomi Campbell, Pamela Anderson, Halle Berry, Paris Hilton, Carmen Electra e Thora Birch.
Il 30 agosto 2001, Fred Durst ha avuto un secondo figlio, Dallas.
A partire dal 2003, ha reso anche disponibili su Internet, alcuni brani inediti dei Bizkit ("Cowgirls From Hell", "Relentless", "Poison Ivy", "When It Rains").
Nel 2005, sul suo blog personale, ha smentito le voci sul presunto scioglimento della sua band.
[modifica] Ispiratori
Tra i suoi gruppi preferiti, Fred Durst cita i Tool, i Kiss, i Wu-Tang Clan, i Blondie, gli Smashing Pumpkins e i Suicidal Tendencies. In più, ritiene propri ispiratori Maynard James Keenan, Mike Patton ed Ice Cube.
[modifica] Critiche
Di Durst esiste un'opinione quasi generalmente negativa, che ha addirittura spinto alcuni detrattori a creare un "Movimento Anti-Fred Durst", rivolto soprattutto alla sua attitudine provocatoria ed irriverente. Inoltre, l'elevata popolarità dei Limp Bizkit, e al contempo l'atteggiamento spesso di disprezzo per la loro musica, ha indotto molti a considerarli dei "venduti".
Il sito sull'heavy metal Encyclopaedia Metallum ha addirittura coniato come termine per i propri bannamenti "Dursted", con un chiaro riferimento al vocalist dei Bizkit (non di rado considerato un insulto al rock pesante).
Alcuni musicisti come Zakk Wylde dei Black Label Society, Trent Reznor dei Nine Inch Nails, Eminem, Mos Def, i Taproot e gli Slipknot, con Durst hanno anche avuto feroci diverbi.
[modifica] Carriera nel cinema, produzione discografica
Nel 2005 ha interpetato il ruolo del poliziotto Odgen, nella sit-com Revelations. L'anno successivo è stato anche chiamato ad interpretare un ruolo nel film Population 436(in italiano "436 - la profezia"), con Jeremy Sisto.
Con l'etichetta Flawless Records, divisione della Geffen, ha prodotto i lavori di alcuni gruppi come Puddle of Mudd, The Revolution Smile, Ringside e She Wants Revenge. Ha lanciato anche gli Staind e i Cold.
[modifica] Collegamenti esterni
- American Alien - Blog personale di Fred Durst
Formazione | ||
---|---|---|
Attuale: Fred Durst - Sam Rivers - John Otto - DJ Lethal | ||
Ex-componenti: Rob Waters - Wes Borland - Mike Smith - Terry Balsamo - Scott Borland | ||
Discografia | ||
Albums, EPs, Raccolte: Mental Aquaducts - Three Dollar Bill Y'All - Significant Other - Chocolate Starfish and the Hot Dog Flavored Water - New Old Songs - Results May Vary - The Unquestionable Truth (Part 1) - Greatest Hitz | ||
Singoli | ||
"Counterfeit" - "Sour" - "Faith" - "Nookie" - "N 2 Gether Now" - "Re-Arranged" - "Break Stuff" - "Crushed" - "Take a Look Around" - "My Generation" - "Rollin' (Air Raid Vehicle)" - "My Way" - "Boiler" - "Crack Addict" - "Eat You Alive" - "Behind Blue Eyes" - "Almost Over" - "Build a Bridge" - "The Truth" - "Home Sweet Home-Bittersweet Symphony" | ||
Voci correlate | ||
DVD e VHS: Ross Robinson - Terry Date - Big Dumb Face - Black Light Burns - From First to Last - Korn | ||
Visita la pagina del Progetto Metal · Visita la Metal Zone - il nostro bar |
Collabora al "progetto musica" · Accedi al portale della musica |
||
Voce principale: Musica rap |
||
---|---|---|
Visita la pagina del progetto hip hop · Visita 'The Corner' - il nostro bar |