Genealogia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La genealogia è la disciplina che si occupa di ricostruire e tramandare le origini familiari, le discendenze e i legami di parentela.
La ricerca genealogica si avvale di conoscenze come l'onomastica e di strumenti come l'albero genealogico: un elenco degli antenati, o più specificamente, un grafico utilizzato nella genealogia per mostrare i rapporti familiari tra individui.
Indice |
[modifica] Storia
La pratica della genealogia ha radici molto profonde, la Bibbia, ad esempio, contiene le genealogie dei patriarchi e dei re d’Israele, anche i sacerdoti tenevano una genealogia per garantire il sacerdozio concesso solo ai figli di Levi. Gli ebrei non erano i soli a registrare le genealogie, troviamo tracce di questa pratica tra gli antichi egizi, i greci e romani.
I re, i principi e nobili di ogni nazione e cultura garantivano le eredità e i domini ai propri discendenti tenendo un albero genealogico. Nel medioevo, tra le famiglie nobili nasce la necessità di creare uno stemma di riconoscimento, anche chiamato blasone della propria famiglia, nasce così l’araldica, materia con regole precise per indicare poteri e podestà.
La genealogia è praticata ancora in molte nazioni. In Italia, con l’istituzione della Repubblica Italiana, lo stato disconosce i titoli nobiliari e non garantisce più le regole dell’araldica. La genealogia subisce un duro colpo e le scuole di genealogia e di araldica restano in vita grazie agli sforzi dei privati nei circoli culturali e nobiliari. Gli unici enti in Italia che continuano a riconoscere i titoli nobiliari sono il Corpo della Nobiltà Italiana e il Sovrano Militare Ordine di Malta. Oggi si continuano a pubblicare diverse opere che mantengono l'elenco delle famiglie nobili italiane e aggiornano i dati anagrafici dei loro rappresentanti come: l'"Annuario della Nobiltà Italiana", fondato nel 1878, l'"Albo d'Oro delle Famiglie Nobili e Notabili Europee" (Firenze), anch'esso periodico e pubblicato da oltre un secolo, "Il Libro Aureo" (Torino), il "Libro d'oro della nobiltà italiana" (Roma), ed altri.
Molti altri paesi europei hanno proprie pubblicazioni periodiche che censiscono ed aggiornano dati anagrafici delle famiglie nobili come la Gran Bretagna con il "Burke's Peerage & Baronetage" (Londra), fondato nel XIX secolo da John Burke, Garter King of Arms, ed ultimamente compilato dal celebre genealogista David Williamson, o il "Debrett's Peerage" (Londra), mentre per la Francia si ricorda l'"Annuaire de la Noblesse Francaise", fondato e diretto nell'800 da André Borel.La situazione é diversa in altre nazioni: nello stato dello Utah, presso la Brigham Young University è possibile ottenere un dottorato in genealogia.
[modifica] Risorse
Tra gli archivi consultati per una ricerca genealogica:
In cui si possono trovare documenti come:
- Certificato di nascita
- Certificato di matrimonio
- Certificato di morte
- Atti notarili
- Congedo militare
- Certificato di diploma
- Attestati
[modifica] Bibliografia
- Annuario della Nobiltà Italiana,periodico, S.A.G.I., I - XXX edizione, I e II serie, 1878 - 2006
- Dizionario dei cognomi italiani, Emidio De Felice, Mondadori 1978
- Enciclopedia Storico-Nobiliare, V. Spreti e collaboratori, Milano 1928
- Il grande libro dei cognomi, Mario Sala - Elena Moiraghi, Piemme 1995
- Libro d'Oro della Nobiltà Italiana, periodico, Collegio Araldico, Roma, 1910-2006
[modifica] Software free
- Genealogia per creare un albero genealogico.
- Ages 1.31 ottimo programma tedesco; in versione shareware consente di creare e stampare l'albero genealogico limitandolo ad un massimo di 50 componenti. Disponibile in inglese e tedesco, ma è possibile scaricare il file per il supporto della lingua italiana.
- Certosa per la trascrizione degli archivi parrocchiali antichi. (italiano)
- P.A.F Personal Ancestral File, un programma multimediale molto usato dai Mormoni. (inglese)
- GRAMPS Genealogical Research and Analysis Management Programming System. Un programma Open Source che include anche le ordinanze mormoni (LDS). Versione anche in italiano.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
- Annuario della Nobiltà Italiana
- Collegio Araldico e Libro d'oro della Nobiltà Italiana
- Studio Araldico Genealogico Guelfi Camaiani
- IAGI Istituto Araldico Genealogico Italiano
- Centro Genealogico Virtuale Sito web non-profit.
- The Family Search Il più grande archivio genealogico on line.
- Come ricercare i propri antenati Directory con informazioni utili.
- Tutto per la Tua Genealogia Risorse e informazioni su come svolgere le proprie ricerche genealogiche.
- Associazione Italiani nel Mondo - Istituto Genealogico Italiano - Albo d'Oro delle famiglie Nobili e Notabili Europee
- Conce Albero - Il albero Genealogico della Humanidade.
- Genealogia Familiare - Spunti per una ricerca delle proprie radici familiari.
- it.Rodovid.org - versione Wiki di albero genealogico.
Nobiltà · Araldica · Genealogia · Ordini sociali feudali . Cavalleria medievale . Consulta araldica | ||
Nobiltà italiana | Nobiltà francese | Nobiltà spagnola | Nobiltà tedesca | Nobiltà britannica | Nobiltà portoghese | Nobiltà russa | Nobiltà svedese | Nobiltà persiana | ||
Gerarchia nobiliare: Imperatore · Re · Principe · Duca · Marchese · Conte · Conte Palatino · Visconte · Barone · Patrizio . Nobile · Cavaliere ereditario | ||
Nobiltà ecclesiastica: Principe vescovo · Conte vescovo · Genealogia episcopale |