Giorno europeo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il giorno europeo o festa dell'Europa si celebra il 9 maggio di ogni anno. Questa data ricorda la presentazione, da parte di Robert Schuman, del piano di cooperazione economica, redatto da Jean Monnet, avvenuta nel 1950.
Il Consiglio d'Europa ha celebrato il 5 maggio come "Giorno dell'Europa" fino dal 1964, ricordando la propria fondazione avvenuta il 5 maggio 1949.
La Comunità Economica Europea adottò invece il 9 maggio come "Giorno dell'Europa" al summit di Milano nel 1985, in ricordo della proposta che Robert Schuman presentò il 9 maggio 1950 sulla creazione di un'Europa organizzata, indispensabile per il mantenimento di relazioni pacifiche. Questa proposta, nota come Dichiarazione Schuman, è considerata da molti essere l'inizio della creazione di quella che è oggi l'Unione Europea.
Il 9 maggio è oggi la data più osservata, sebbene qualcuno preferisca ancora ricordare il 5 maggio, poiché il Consiglio d'Europa fu creato per difendere i diritti umani, la democrazia parlamentare e lo stato di diritto, mentre il discorso di Schuman proponeva semplicemente una condivisione del carbone e dell'acciaio francese e tedesco .
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
Festa dell'Europa sul sito ufficiale UE
![]() |
Stati membri dell'Unione Europea | ![]() |
---|
Austria ·
Belgio ·
Bulgaria ·
Repubblica Ceca ·
Cipro ·
Danimarca ·
Estonia ·
Finlandia ·
Francia ·
Germania ·
Grecia ·
Irlanda ·
Italia ·
Lettonia ·
Lituania ·
Lussemburgo ·
Malta ·
Paesi Bassi ·
Polonia ·
Portogallo ·
Romania ·
Regno Unito ·
Slovacchia ·
Slovenia ·
Spagna ·
Svezia ·
Ungheria