Discussioni utente:HAL9000
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
I agree to the edit counter opt-in terms
[modifica] Babelfish più lunga?
Ehi, mi sa che ho trovato qualcuno con una babelfish più lunga della tua o quasi... guarda qui... ^_^ Ciao! Elfo Scuro 21:59, 3 gen 2007 (CET)
[modifica] Leandro Misuriello
Ciao, mi spiegheresti cosa vuol dire la segnalazione che hai fatto per la voce Leandro Misuriello? grazie :) guidoz Are you talkin' to me?
[modifica] Marchi registrati
Ho cancellato uno o più marchi registrati dalla tua pagina utente in quanto tali marchi possono essere utilizzati unicamente nelle voci relative a chi li ha registrati. Gvf 13:43, 15 gen 2007 (CET)
[modifica] Babelfish più lunga!
Carissimo HAL9000, io ho una pescebabele più lunga della tua. -->Kweedado2 specificare il motivo dell'emergenza medica 17:23, 21 gen 2007 (CET)
[modifica] Saluto dell'amico WZ
Ciao HAL, è da un po' che non ti sentivo. Rispondimi appena puoi...! A presto! Winged Zephiro 15:54, 24 gen 2007 (CET)
[modifica] San Francesco d'Assisi proposto per la vetrina!!!
Caro partecipante al Progetto Cattolicesimo, in quanto membro attivo del tuo medesimo progetto mi sento in dovere di informarti che la voce San Francesco d'Assisi, dopo esser stata vagliata e migliorata a lungo, è stata proposta per la vetrina. Ti invito perciò a visitare la voce di evidente interesse cattolico e a votarla (se la riterrai degna, ovviamente) per l'inserimento in vetrina. Questo è il link della votazione in corso: Votazione San Francesco d'Assisi. Ti ringrazio enormemente per l'attenzione e chiedo infinitamente scusa per questo disturbo intrusivo. Grazie e a presto! Winged Zephiro 21:34, 25 gen 2007 (CET)
[modifica] Immagine:Gherardo3 formella.jpg
Ciao HAL9000. Sei tu la'utore della foto in oggetto? Se sì, cambieresti il {{PD}} in {{PD-Untente}}? Se no, forniresti maggiori informazioni sull'autore? Grazie in anticipo e ciao --kiado 12:36, 26 gen 2007 (CET)
[modifica] Grazie
Ti ringrazio del benvenuto, HAL...
Ho visto che sei veneto. Io non lo sono, ma ho trascorso a Padova alcuni begli anni. Per il resto, spero di non essere troppo... "curioso"! Buon tutto. - FrateFrancesco 20:08, 26 gen 2007 (CET)
[modifica] Martiri per la fede
credo di non aver afferato bene il concetto....--fabio 11:49, 8 feb 2007 (CET) Ah ecco... sarò felice fi cimentari in questa grande impresa: il sangue dei martiri è sempre tanto! Io scrissi martiri della fede e non della fede cristiana per raccogliere insieme i martiri di ogni religione e noo solo quelli cristiani, per non dovermi sentire le rotture di c...ni di quei quattro rompic....ni che inizierebbero a criticare: e questo si e questo no. Sinceramente non amo molto la polemica, meno che mai se a farla è solo un rompic..zo. --fabio 16:45, 8 feb 2007 (CET) Io sono un poco stupido ed ho bisogno che mi si spieghino bene le cose: i martiri per la fede cristiana sono una sottocategoria di martiri per la fede? perchè se è così per esempio la voce Maccabei e quella martirio grigio non c'entrano con una ma solo con l'altra...--fabio 17:50, 8 feb 2007 (CET)
Non sarebbe più breve "martiri cristiani"? --Riccardo 17:55, 8 feb 2007 (CET)
Massì, in effetti il nome completo è più chiaro, ok, sposto --Riccardo 18:00, 8 feb 2007 (CET)
Occhio che in "martiri per la fede" ci sono anche panteisti come Giordano Bruno che finiranno in "martiri per la religione cristiana"... ci pensi te a sistemarli? lascio viva la Categoria:Martiri per la fede --Riccardo 18:04, 8 feb 2007 (CET)
Senti, parlando con fabio si è pensato... e mettere "Martiri del martirologio romano" ? --Riccardo 20:06, 8 feb 2007 (CET)
Facciamo che prima si chiede al Progetto:Cattolicesimo, così condivideremo gli errori nella categorizzazione ;) --Riccardo 20:09, 8 feb 2007 (CET)
- Ti avviso che ho messo in cancellazione la Categoria:Martiri della religione cristiana. --Nyo annota 23:07, 8 feb 2007 (CET)
[modifica] Categoria oderzo
Sto riguardando tutti i progetti cittadini e locali e sto uniformando tutte le categorie su personalità, architetture, chiese, sport, eccetera.. su oderzo ci sn più cose che su tanti capolughi di provincia, speriamo anzi che si possano fare ancora più pagine! Ciao --SailKoFECIT 00:27, 10 feb 2007 (CET)
[modifica] Episodio grave
Caro HAL9000, scusa se ti disturbo. Non so se lo sai ma è girato l'avviso di togliere i riferimenti politici e religiosi dalle Babelfish delle proprie pagine utente. Personalmente non intendo in alcun modo piegarmi a togliere tali riferimenti dalla mia pagina! Sarebbe come se mi chiedessero di rinunciare a dire il mio nome e cognome!!!! Secondo me sarebbe il caso di coalizzarci, un po' di utenti che sono d'accordo, contro questa cosa: dai un'occhiata alle mie discussioni e a quelle su Sannita, che mi ha mandato la richiesta. Tu che ne dici? Parra 10:41, 1 mar 2007
- Se sei dunque d'accordo con me sulla questione della censura dei simboli religiosi, come si potrebbe fare? La prima idea che mi viene in mente è lasciare un messaggio a chi chiede le cancellazioni, nei puoi lasciare uno a Sannita dicendogli quello che hai detto a me, per cortesia? E poi, dimmi tu se hai altre idee...
[modifica] Avviso
Ciao HAL9000.
Una parte della comunità è orientata a bandire determinati babelfish, scritti o immagini contenuti nelle pagine utente e relative sottopagine, in particolare:
Per ulteriori informazioni sulle decisioni comunitarie puoi fare riferimento a queste pagine:
Contando sulla tua collaborazione, un grazie per la tua attenzione e un augurio di buon lavoro.
|
Aggiungo che è del tutto inutile provare a coalizzarsi per scatenare un flame. La comunità ha preso la sua decisione: via tutti i babelfish politici e religiosi. Ricordati che stai scrivendo su un server che non è di tua proprietà e che qui non è in discussione l'articolo 21.
A questo si è arrivati perchè esistono utenti che non riescono a tracciare una chiara linea di demarcazione fra cosa è Wikipedia e cosa non è. Le proprie idee politiche possono facilmente essere traslate in un blog personale. Wikipedia non è un servizio di hosting. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 11:44, 1 mar 2007 (CET)
[modifica] Discussioni progetto:Veneto
Grazie per l'avviso^^
--Achillu 21:06, 1 mar 2007 (CET)
[modifica] Progetto
Grazie mille ^_^. Ultimamente non posso dedicarmi molto al progetto siccome la geografia del mondo ha richiede il mio aiuto :-P. Ciao -- Giovanni (che vuoi dire a Ιωάννης?) 22:18, 1 mar 2007 (CET)
[modifica] Strage di Oderzo
Benissimo, se tu sei in possesso o hai accesso a tale libro puoi benissimo inserirlo in bibliografia. Hai qualche riferimento che corrobori la tesi che tale storico locale sia considerabile davvero uno storico propriamente detto (non un dilettante) e che egli sia, come tu riferisci, reputato "al di sopra delle parti"? Grazie. --Piero Montesacro 10:43, 2 mar 2007 (CET)
-
- Grazie della risposta. Puoi togliere il tag POV inserendo in discussione voce la motivazione, possibilmente inserendo anche un paio di link a sostegno del fatto che Maistrelli è rispettato come storico e non di parte. Ancora grazie. --Piero Montesacro 10:55, 2 mar 2007 (CET)
- Ti dispiacerebbe rileggere la voce con spirito critico e depovizzarla ove necessario, eventualmente integrando se sei in possesso, come pare, del testo che citi in bibliografia? Grazie e buon lavoro. --Piero Montesacro 11:43, 2 mar 2007 (CET)
- Grazie della risposta. Puoi togliere il tag POV inserendo in discussione voce la motivazione, possibilmente inserendo anche un paio di link a sostegno del fatto che Maistrelli è rispettato come storico e non di parte. Ancora grazie. --Piero Montesacro 10:55, 2 mar 2007 (CET)
[modifica] Informazioni mancanti
Grazie per aver caricato Immagine:Logo agora loreto 2007.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell'immagine non specifica la fonte e l'autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d'autore. Se ne sei l'autore, indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Se non sei tu il creatore dell'immagine, dovresti specificare dove l'hai trovata, indicando, ad esempio, il link al sito web da cui l'hai prelevata con i termini d'uso del contenuto di quella pagina, e l'autore, se necessario. Se ne sei il creatore ma l'immagine è un'opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d'uso con la quale gli autori hanno rilasciato l'opera originale.
Se hai indicato come licenza d'uso il pubblico dominio, oltre alla fonte devi fornire maggiori dettagli per stabilire con certezza la presenza nel pubblico dominio dell'immagine, ad esempio specificando il template di licenza.
Se si tratta di un'immagine protetta da copyright, devi formalizzare il permesso dell'autore (anche se sei tu) ottenendo il rilascio di un codice OTRS che comprova la veridicità dell'autorizzazione. Per farlo, invia una mail, indicando il nome dell'immagine e l'autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it@wikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all'immagine.
Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie--Trixt 03:34, 7 mar 2007 (CET)
[modifica] Temo sia da fare a mano
purtroppo nel redigere gli elenchi cancellai i dati sui papi, visto che erano voci già presenti... temo che la categorizzazione sia da fare a mano --Riccardo 10:49, 7 mar 2007 (CET)
[modifica] Logo
Ciao, io non ho cancellato l'immagine ma solamente rimosso il collegamento rosso dalla pagina. L'immagine è stata cancellata perché doppione dell'immagine Immagine:Logo agora loreto 2007.jpg. Per altro questa immagine contiene degli errori e quindi il software si rifiuta di mostrarla. Ciao --Jacopo (msg) 12:56, 7 mar 2007 (CET)
1) Ho ripristinato anche Immagine:Logo agora giovani italiani.jpg, che non si vede perché contiene errori, come l'altra; dal titolo sembravano due doppioni.
2) E' vietato caricare le immagini senza ticket (almeno la prossima volta scrivilo che sei in attesa di ticket, non sono un indovino).--Trixt 00:04, 8 mar 2007 (CET)
[modifica] Veneto, Kubrick e varie
Ciao Hal.
Ho visto che sei un appassionato di Kubrick, e considerato il nickname era piuttosto ovvio: bene, è un altro interesse che certamente abbiamo in comune. Io ho visto TUTTI i film di Stanley, e più volte (ciascuno di essi).
Non so se eseguirò davvero il de-stub dei comuni-Veneto, come da te suggerito, perché mi sembra un compito immane, e vagamente indeterminato, oltre tutto non sono un esperto universale...
Penso che lavorerò soprattutto su Padova, che meglio conosco.
Mi piacerebbe inserirmi tra "gli allegri veneti", come da te esortato, ma ammetto che non ho capito come procedere.
Nice to meet you.
--Filippof 13:13, 8 mar 2007 (CET)
[modifica] Oderzo
Ciao HAL ho visto il Template {{Oderzo}} e sono rimasto un po basito ;) Se ognuno facesse un template per il comune dove abita .. ;P Non l'ho messo subito in cancellazione perchè volevo avvisarti. Pensaci su .. ciao ;) --Luigi Vampa Chiedi a meo al mio Tutor 17:08, 8 mar 2007 (CET)
- A dire il vero it.wiki è già ora oberata di template ;) .. pensa che è la wiki col maggior numero di template in rapporto alle voci! Cmq il mio era solo un consiglio .. per la voce Oderzo manca ancora un po.. anzitutto crea la voce Storia di Oderzo e magari anche Geografia di Oderzo e Frazioni di Oderzo. Poi nell voce Oderzo riduci un po la sezione storia che ora è troppo lunga. Comunque prendi spunto da Ancona, Genova, Reggio Calabria o (è una città piccola) Alatri ;) --Luigi Vampa Chiedi a meo al mio Tutor 17:53, 8 mar 2007 (CET)
[modifica] Babelfish
Credo che Francesco vin abbia un Babelfish più lungo.. :-)
[modifica] Studi scientifici sulla Sindone
Ciao, ho visto il tuo intervento di oggi. Va bene il tentativo di riordinare la sezione, ma non si puo' togliere un avviso POV senza che ci sia consenso. Ho rimesso l'avviso e ti invito a partecipare alla discussione nell'apposita pagina. --Gerardo 11:15, 19 mar 2007 (CET)
[modifica] Veneto!!
Ciao bel, grazie per l'invito nel progetto... ho subito accettato! Tu da dove sei? Opitergium? Io sono da Miane! --★GasolinO★ (msg) 13:58, 20 mar 2007 (CET)
Ciao caro Pizzi, passo di nuovo qui, quasi per caso. In questi tempi ho avuto altro da fare e non ho potuto contribuire molto a it.wiki, sto passando un periodo di leggera depressione, e inoltre ho perso abbastanza le speranze che la sezione italiana di Wikipedia possa raggiungere ampio riscontro come quella inglese. Loro viaggiano ormai sul milione e mezzo di voci, in costante miglioramento, mentre qui noi che facciamo? I soliti campanilismi, le solite stupide beghe. E meno male che erano gli americani quelli con la cultura settorializzata. Bah, me ne torno a studiare Popper per rinfrancarmi (non il popper, quello lasciamolo a Cecchi Paone & co.), sperando di riuscire a laurearmi un giorno o l'altro. Ultimamente sto anche smanettando con MySpace, se vuoi puoi visitare la mia pagina personale. Ogni tanto aggiorno anche il sito della mia lercia nonché squinternata band musicale. eccolo qui, che certamente non è al livello della band a cui partecipi tu (o almeno ho capito che ti diletti a suonare ogni tanto). Collaboro anche con un sito di videogiochi, ovviamente gratis dato che è amatoriale, anche se finora ho pubblicato soltanto una recensione, e sto eternamente lavorando alle altre che ho promesso loro di scrivere. Se hai MSN puoi aggiungere l'email del mio profilo (mariosanson [at] tiscali [dot] it) così possiamo chattare un po' quando hai tempo, se ti va. Quanto al progetto Veneto a cui mi hai invitato (ed ecco la ragione del mio messaggio in questo paragrafo) ci do' subito uno sguardo, anche se non credo di poter partecipare, proprio in virtù della mia scarsa presenza su it.wiki. E con questo ti saluto, ci vediamo presto! --Olpus Bonzo 01:08, 20 mar 2007 (CET)
[modifica] WikiLink esterni Padova
Ho messo in atto il tuo suggerimento (Radio Sherwood, Oderzo, note, ecc.) e debbo ringraziarti due volte, perché - tra l'altro - credo di averne finalmente compreso il meccanismo di funzionamento, a dire il vero non esattamente intuitivo.
Alla prossima.
2001 saluti veneti nello spazio.
--Filippof 11:10, 20 mar 2007 (CET)
[modifica] Claudio Bisio
Uh?--Nick1915 - all you want 19:16, 20 mar 2007 (CET)
Urka, non me ne ero accorto... O_o--Nick1915 - all you want 23:57, 20 mar 2007 (CET)
[modifica] Treviso Fbc/Vetrina
Ciao vecchio mio. Chiedo a te che sei un bel po' più afferrato in materia di wiky di me... mi piacerebbe tra un po' (appena avrò provveduto ad implementare maggiormente la voce) candidare la voce Treviso Foot-Ball Club 1993 per la vetrina. Mi potresti dare una mano per come candidarla? Ho visto poi l'aggiunta della tabella monitoraggio voci in Discussione:Treviso_Foot-Ball_Club_1993, puoi dirmi se posso fare qualcosa? Grazie e scusa per le richieste! Ciao! --★GasolinO★ (msg) 17:56, 26 mar 2007 (CEST)
- Grazie per le info! ;) --★GasolinO★ (msg) 18:56, 26 mar 2007 (CEST)
[modifica] Sant'Antonio da Padova
?? :)
--Draco "Die Hard" Roboter 14:32, 27 mar 2007 (CEST)
* * * * *
Hai ragione, Hal, a chiamarmi in causa... Non mi sono proposto per il semplice motivo che: in teoria avrei ancora aperto il fronte "san Francesco", sul quale tra l'altro mi sono un po' arenato per motivi di tempo... e poi si avvicina il temibile (almeno per la disponibiltà di tempo: leggere e scrivere) orizzonte della Settimana Santa. Se intendi chiudere il vaglio in "breve" temo di non poterti aiutare. Anche se la proposta è buona e allettante.
Mi sto rendendo conto che io non posso permettermi di tenere il passo delle scadenze o dei dibattiti di Wiki; piuttosto posso lavorare nel lungo periodo. I'm sorry. Ciao. -- FrateFrancesco 11:05, 29 mar 2007 (CEST)
[modifica] re:babel
Ciao HAL9000.
Una parte della comunità è orientata a bandire determinati babelfish, scritti o immagini contenuti nelle pagine utente e relative sottopagine, in particolare:
Per ulteriori informazioni sulle decisioni comunitarie puoi fare riferimento a queste pagine:
Contando sulla tua collaborazione, un grazie per la tua attenzione e un augurio di buon lavoro.
|
--dario ^_^ (cossa ghe se?) 20:38, 27 mar 2007 (CEST)
- Secondo me non è tutto quello che dice il template che deve essere cancellato, ma solo quello che può suonare offensivo o poco attento agli altri. Esprimere le proprie convinzioni è nello spirito di wiki, e aiuta gli a altri a sapere da che punto di vista scrive l'utente, e quindi a capire quello che dice. don Paolo - dimmi che te ne pare 19:27, 31 mar 2007 (CEST)
[modifica] Monkey Island
Ciao, ho dato una revisione totale all'articolo (effettivamente ne aveva bisogno... :-P ) puoi darci una lettura? così lo miglioriamo e togliamo la segnalazione. --topolinik (msg) 23:17, 30 mar 2007 (CEST)
[modifica] Sant'Antonio da Padova
vaglio concluso dopo più di un settimana dall'ultimo messaggio. Ciao :) --SailKoFECIT 10:55, 1 apr 2007 (CEST)
[modifica] Ringraziamento e segnalazione
Caro HAL,
volevo segnalarti che:
- ho inserito una nota di ringraziamento nei tuoi confronti;
- ho inserito un'ampia digressione sui rapporti tra Kubrick e Nietzsche, che credo ti possa interessare.
Alla prossima (quasi dimenticavo, ho aggiunto qualche paginetta al Progetto Veneto / Progetto Padova, vedi: Porta Ognissanti (Padova), Betulia Liberata, Vincenzo Stefano Breda, Tiziano Aspetti - questa è in progress - ).
--Filippof 12:14, 3 apr 2007 (CEST)
[modifica] Kubrick2 (la vendetta, of course)
Perdona l'ignoranza: che significa "non va bene per WP"?
In realtà, sono (abbastanza) responsabile solo per la sotto-sezione Dioniso vs. Apollo (e le relative sotto-sotto-sezioni, con le ineluttabili note, di cui ora sono fanatico).
c u l8r (see-you-later, vulgo)
--Filippof 09:52, 4 apr 2007 (CEST)
[modifica] Sindone
Stabilire un ordine oggettivo di importanza e' difficile, ma obiettivamente bisogna ammettere che l'esame del C14 e' il piu' famoso. Anzi a sentire gli "scettici" pare che esista solo quello... Comunque per quanto mi riguarda puoi benissimo lasciarlo dove sta e aspettare che protesti qualcuno che ci tiene a metterlo bene in vista. Invece ora sposto piu' giu' la sezione "esame medico-legale" perche' oltre ad essere meno importante e' quella fatta meno bene ("cause della morte" va bene ma il resto e' proprio scarno). E' da un po' che penso di sistemarla, ma non ho ancora trovato il tempo. Ciao. --Gerardo 15:23, 4 apr 2007 (CEST)
[modifica] scusa
se stamane ho inserito per due volte il paragrafo sull'esame del carbonio 14, a una rapida lettura mi era sfuggito che non era stato tolto. Ciao--Massimo Macconi 20:45, 4 apr 2007 (CEST)
[modifica] Disambigua
Vedo che hai creato una pagina di disambigua su Sindone. Mi sembra eccessivo. Tra l'altro uno dei due significati non ha una voce (e non credo che meriti di averla), quindi in pratica hai fatto una pagina che "disambigua" su una sola voce!
Il 99% di chi cerca "sindone" si aspetta di trovare la Sindone di Torino. Secondo me e' meglio ritornare alla situazione preesistente: come titolo della voce mi sta bene sia "Sindone" sia "Sindone di Torino", anzi io userei "Sacra Sindone" che a quanto mi risulta e' il nome piu' usato in italiano, ma probabilmente qualcuno protesterebbe. Ma gli altri devono essere dei redirect, nessuna pagina di disambigua, al massimo mettiamo una {{nota disambigua}} in testa alla voce. --Gerardo 10:24, 5 apr 2007 (CEST)
- Non ho affatto copiato, ho fatto una sintesi, e non credo di avere allungato la pagina. Secondo me ha perfettamente senso che la sezione "segua" la voce di approfondimento. E' molto piu' logico che avere due pagine che, non si sa per quale motivo, parlano dello stesso argomento ma dicono cose diverse.
- Riguardo alla disambigua, c'e' un significato che e' nettamente piu' conosciuto dell'altro, quindi una pagina disambigua, che li mette sullo stesso piano, mi sembra una complicazione inutile. E comunque non si fanno le disambigue "preventive" per distinguere tra voci che ancora non esistono. E che non esisteranno mai perche' cosa vuoi scrivere su "Sindone"? Al massimo ne viene fuori una voce da dizionario. --Gerardo 11:42, 5 apr 2007 (CEST)
-
- Si', hai aggiunto un'altra voce che non esiste... Senti, ti faccio questa proposta:
- spostiamo Sindone a Sindone (disambigua).
- trasformiamo Sindone in un redirect a Sindone di Torino.
- in testa a Sindone di Torino mettiamo un {{nota disambigua}} che dice: se stai cercando altri significati della parola Sindone, vedi Sindone (disambigua). --Gerardo 11:50, 5 apr 2007 (CEST)
- Si', hai aggiunto un'altra voce che non esiste... Senti, ti faccio questa proposta:
-
-
- Ok, fatto. --Gerardo 11:56, 5 apr 2007 (CEST)
-
[modifica] interlink
Gli interlink servono per collegare tra loro voci di wikipedie diverse, e vanno usati solo in fondo alla voce. L'unica eccezione permessa riguarda il loro uso quale fonti o biografia (utilizzata nella stesura della voce). L'uso del due punti davanti al nome (per non nascondere la voce) e' stato inserito per l'uso in discussioni o, in ogni caso, fuori dal namespace principale. La policy che ne parla e' questa. Ciao Jalo 18:28, 5 apr 2007 (CEST)
[modifica] Vaglio per "Padova"
[modifica] Fase 0
Grande idea.
Adesso vedo se sono in grado di farlo da me, diversamente mi puoi aiutare?
Ciao, e Buona Pasqua.
Ammesso che ci vada io per primo, ci vediamo al noto raduno patavino?
[modifica] Est! Est!! Est!!! (Fase 1)
Non è solo un'ottima qualità di vino: è l'annuncio di Padova Al Vaglio.
So che con l'advertising vai forte.
Ci conto.
Ciao, --Filippof 10:19, 7 apr 2007 (CEST)
[modifica] Fase 2: l'esecuzione
Ho cominciato a praticare i tuoi suggerimenti de Patavio.
- Ho piazzato il template "amministrazione" (ma non sono 100% soddisfatto di come appare, miglioreremo).
Ho riguardato la faccenda delle "curiosità" - istituende a sezione: adesso si chiama "aneddoti"; che differenza fa?- Per il resto: work in progress.
Ciao - grazie - ff.
--Filippof - Discutimi 14:00, 11 apr 2007 (CEST)
[modifica] Voto annullato
Scusa, pensavo di essere stato chiaro quando ho annullato. Il voto era doppio: come puoi vedere, sei già il votante numero 17. Ciao--Trixt 17:16, 9 apr 2007 (CEST)
- Oddio che svista! O_o Scusami, non ci ho propio fatto caso! =^_^= Vedo che hai già rivotato, grazie, hai fatto bene. Scusa ancora, ciao --Trixt 17:54, 9 apr 2007 (CEST)