New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Homeworld - Wikipedia

Homeworld

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Homeworld
Sviluppo: Relic Entertainment
Distribuzione: Sierra Entertainment
Data di pubblicazione: 15 novembre, 1999
Genere: Videogioco strategico in tempo reale
Modalità di gioco: Singolo giocatore , Multiplayer
Piattaforma: Linux
Mac OS X
Microsoft Windows
Periferiche di input: Tastiera, Mouse
Visita il Portale videogiochi

Homeworld è un videogioco di fantascienza del 1999 sviluppato da Relic Entertainment. Appartiene alla categoria degli strategici in tempo reale (RTS), con la peculiare caratteristica di essere ambientato nello spazio e dare quindi al giocatore la possibilità di muovere le unità in un ambiente a tre dimensioni. Il successo del gioco ha spinto Sierra Entertainment a pubblicare anche due seguiti: Homeworld: Cataclysm, sviluppato da Barking Dog Studios, e Homeworld 2 sviluppato sempre da Relic.

Nel settembre 2003 è stato rilasciato il codice sorgente del motore grafico del gioco.

Da fare

La pagina di discussione contiene dei suggerimenti per migliorare la voce: Homeworld

Indice

[modifica] La storia

Il gioco è incentrato sul viaggio nello spazio dei Kushan, abitanti dell'inospitale pianeta Kharak. Dopo aver trovato il relitto dell'astronave Khar-Toba, i Kushan scoprono di non essere originari di Kharak, ma di un altro pianeta che decidono di chiamare Hiigara ("Casa" nella loro lingua).

Le diverse fazioni in lotta si uniscono quindi per poter costruire una enorme "Astronave madre" (Mothership) che li possa riportare sul loro pianeta d'origine. Per fare ciò, utilizzano un antico manufatto tecnologico che li abilita al viaggio iperspaziale, cosa non così a buon mercato come accade in Star Wars: l'iperspazio è una tecnologia rara e persa nel tempo, nota solo a millenarie razze ormai decadute. La costruzione richiede sessant'anni e lo studio della tecnologia della Khar-Toba. L'astronave madre è comandata da Karan Sjet, una scienziata, che pare l'unica a poter comprendere la tencologia aliena. Durante una delle fasi di test della nave, questa viene inviata in missione di soccorso. Al ritorno, trova "terra bruciata" del cantiere spaziale orbitante ed il pianeta natale stesso è stato bombardato a tappeto. I Kushan intraprendono così il loro viaggio disperato, essendo l'astronave madre l'unica speranza di vita del'intera razza Kushan. Questo viaggio, che ha evidenti significati simbolici, come il viaggio dell'uomo alla ricerca della propria "casa", sperduta nell'infinito universo, è inoltre disseminato da innumerevoli ostacoli.

Durante il viaggio i Kushan scoprono di essere stati esiliati migliaia di anni prima, e si trovano a combattere contro i Taiidan, loro antichi nemici che li attaccano spietatamente per motivi precisi: un patto ancestrale stabiliva che nessuno avrebbe dovuto acquisire in quel modo la preziosa tecnologia iperspaziale. Nello svolgersi della trama gli esiliati incontrano altre specie aliene, come i Bentusi e i Kadeshi.

I Bentusi costituiscono una storia a sé, e giocano un ruolo fondamentale anche nel secondo capitolo del gioco, sono pricipalmente amichevoli ma estremamente chiusi, e possiedono tecnologie proprie di assoluta superiorità che gli permettono di rimanere intoccabili e neutrali nello spazio. In Homeworld 1, un esempio di questa è un quadruplo raggio ionico che permette alla nave Bentusi di obliterare qualsiasi incrociatore in pochi secondi.

I kadeshi sono invece una razza aggressiva, pretendono infatti totale resa dai Kushan, ovviamente una simile proposta non va in porto. Padroni del loro sistema solare, applicano proprieta mistiche ai loro immensi filoni di risorse (Il Giardino di Kadesh) attaccando i Kushan con sciami di piccole navi, corvette dotate di 4 cannoni ionici (la tecnologia Kushan permette appena di montarne uno su una fregata, 10 volte più ingombrante di una corvetta). Possiedono inoltre delle affascinanti navi a forma di medusa, che rilasciano in continazione sciami di minuscoli droni con un bell'effetto a raggiera.

Alla fine del gioco l'astronave madre raggiunge Hiigara, dove si svolge la battaglia decisiva contro i Taiidan.

Nella fine del gioco, si accenna all'evento dell'unione di Karan S-Jet, la comandante della Mothership, con i suoi sistemi, divenedone un componente simbiotico inseparabile.

Lista Missioni

  • 01 Sistema Kharak
  • 02 Periferie del sistema Kharak
  • 03 Ritorno a Kharak
  • 04 Grandi discariche
  • 05 Grandi discariche
  • 06 Diamond Shoals
  • 07 Il giardino di Kadesh
  • 08 La cattedrale di Kadesh
  • 09 Mare della anime perdite
  • 10 Stazione di ricerca Supernova
  • 11 Cancello Tenhauser
  • 12 Nucleo Galattico
  • 13 Cimitero di Karos
  • 14 Ponte di Sighs
  • 15 Chapel Perilous
  • 16 Hiigara

[modifica] Gioco

Esistono diverse classi di navi, le quali si equivalgono tra le due razze. Ogni nave ha un vantaggio verso un'altra e svantaggio verso una terza.

  • Caccia: sono veloci e fragili, generalmente forti contro caccia e (per i bombardieri) fregate e deboli contro corvette. Comprendono gli Scout, mini caccia molto veloci con potenza di fuoco pressoché nulla
  • Corvette: grossi caccia con funzione anti-caccia, costruzione campi minati, supporto (sono molto più resistenti dei caccia)
  • Fregate: sono navi di medie dimensioni, svolgono numerosi compiti: attacco, riparazione di qualsiasi nave, attacco di navi preferibilmente statiche (fregate ioniche). Sono facilmente eliminabili dal fuoco concentrato di diverse navi di rango superiore
  • Cacciatorpediniere: è un enorme nave da guerra, dotata di svariati cannoni, ed è abbastanza economica da poter essere scherata all'ordine di 4,6,10 unità
  • Incrociatore: è la nave suprema, costosissima e utilizzata per attacchi frontali nelle battaglie campali.
  • Trasporto: è una piccola nave madre in grado di costruire caccia, corvette, fregate
  • Collettori di risorse: raccolgono le risorse facendo la spola tra astronave madre/trasporto e detriti, nubi, asteroidi.

Per poter accedere a tutte le navi e loro potenziamenti, è necessario disporre di Navi di Ricerca e spendere risorse in ricerche.

Nel gioco, il viaggio iperspaziale viene per la prima volta concepito differentemente dalle solite maniere relative alla fisica fantascientifica. Invece di essere "sparati" a velocità prossime alla luce, le navi si organizzano in formazione, si bloccano, e aprono una sorta di "finestra" bluastra davanti a loro che li attraversa longitudinalmente facendoli scomparire e contemporaneamente apparire nella posizione di arrivo. Sebbene, ai fini del gioco, tra partenza e arrivo passino svariati secondi, questa concezione risulta la più credibile e meno paradossale immaginata finora.

[modifica] Profilo tecnico

Il gioco è composto da una serie di missioni in sequenza, ambientate in regioni dello spazio diverse. In alcune missioni sono presenti delle difficoltà maggiori, come ad esempio le distruttive radiazioni di una supernova. il giocatore può scegliere se giocare con i Kushan o i Taiidan, ma l'unica differenza è in alcune unità disponibili: la trama del gioco resta la stessa, con i nomi invertiti. Non si presenta quindi una diversità di gioco presente in altri giochi dello stesso genere, come ad esempio Command & Conquer e StarCraft.

È possibile impostare strategie e formazioni di volo ai gruppi di astronavi, cosa che permette la possibilità di adattare lo stile di gioco alle diverse situazioni e di poter osservare delle manovre quasi coreografiche.

L'aspetto grafico è molto curato, dal dettaglio delle navi che hanno torrette mobili fino ai fondali. I filmati di collegamento tra le diverse missioni sono realizzati con delle animazioni in bianco e nero disegnate a mano molto bene. La musica segue l'evolversi della storia ed è dominata da cori solenni.

Il motore grafico permette di vedere la mappa da qualsiasi punto, di avvicinarsi e seguire determinate unità e di avere una visione d'insieme con una mappa tattica.

Il gioco prevede anche la modalità multiplayer per combattere contro altri giocatori in mappe singole.

[modifica] Curiosità

Mentre scorrono i credits del gioco è possibile sentire la canzone Homeworld, realizzata dal gruppo musicale Yes e pubblicata sull'album The Ladder.

È stato considerato "Game of the Year 1999" da PC Gamer. Sia Computer Gaming World, sia CNET che Gamespy l'hanno votato "Strategy Game of the Year 1999". Gamespot gli ha assegnato il premio "Best Music of 1999".

[modifica] Requisiti di sistema

[modifica] Voci correlate

[modifica] Collegamenti esterni

PORTΛLE FΛNTΛSCIENZΛ - Il bar al termine dell'universo Icona
Fantascienza: autori - narrativa - premi letterari - cinema - film - registi - fiction TV - fumetti e manga - videogiochi - Categoria:Fantascienza
Generi e filoni: fantascienza hard · fantascienza soft · fantapolitica · cyberpunk · postcyberpunk · apocalittica e post apocalittica · steampunk · New Wave · viaggio nel tempo · ucronia · space opera · militare · utopia · distopia · xenofiction

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu