Limoges
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
---|---|
Nome originale: | Limoges |
Stato: | ![]() |
Regione: | ![]() |
Dipartimento: | ![]() ![]() |
Arrondissement: | Limoges |
Cantoni: | capoluogo di 16 cantoni |
Latitudine: | 45° 51' N |
Longitudine: | 1° 15' E |
Altitudine: | 294 m s.l.m. |
Superficie: | 77,46 km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
(2005) 137.502 ab. 1729,51 ab./km² |
Codice INSEE: | 87085 |
CAP: | 87280 |
Sito istituzionale |
Limoges è un comune francese di 137.502 abitanti (agglomerazione di 252.000 abitanti) capoluogo nel dipartimento della Haute-Vienne e della regione del Limosino.
I suoi abitanti si chiamano Limougeauds.
Tra i monumenti di Limoges da segnalare la Cattedrale di Saint-Étienne, la principale chiesa cittadina, la cui costruzione risale al 1273 ed è stata portata a compimento solo nel 1888.
Questa città è universalmente conosciuta per la sua porcellana ed i suoi smalti.
Indice[nascondi] |
[modifica] Personaggi celebri
- Nativi
- Jean Daurat (o Dorat) (1508-1588), poeta membro della Pléiade
- Henri François d'Aguesseau (1668-1751), cancelliere di Francia
- Pierre Victurnien Vergniaud (1753-1793), oratore e rivoluzionario
- Jean-Baptiste Jourdan (1762-1833), maresciallo di Francia
- Stephen Grellet (1773?1855), missionario quacchero
- Thomas Robert Bugeaud de la Piconnerie, Duke of Isly (1784-1849), maresciallo di Francia
- Jean-Baptiste Joseph Émile Montégut (1825-1895), critico
- Marie François Sadi Carnot (1837-1894), Presidente della Repubblica francese
- Pierre-Auguste Renoir (1841-1919), pittore
- Riccardo I d'Inghilterra (Riccardo Cuor di Leone) fu ucciso da una freccia a sud di Limoges nel 1199
[modifica] Gemellaggi
- Charlotte (Carolina del Nord),
Stati Uniti
- Fürth,
Germania
- Hrodna,
Bielorussia
- Plzen,
Repubblica Ceca
- Seto,
Giappone
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti