Malta (materiale)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La malta è costituita da una miscela di legante, ad esempio cemento e/o calce, acqua e un aggregato fine detto anche sabbia. Una malta è dunque un sistema composito di proprietà variabili in funzione della natura dei suoi componenti. È usata in edilizia come legante per murature, sottofondi, massetti, intonaci ed altre applicazioni.
La malta si irrigidisce mediante due processi la presa e l'indurimento.
In base ai fenomeni che occorrono durante queste fasi di possono distinguere due famiglie di malte: le m. aeree e le m. idrauliche.
Le prime danno presa ed indurimento soltanto se messe a contatto con l'aria. Le seconde possono dar luogo alle reazioni di indurimento, quindi dopo aver fatto presa, anche se immerse in acqua.
Le m. aeree si ottengono per miscela di un legante aereo, gesso o calce aerea, con una sabbia inerte.
Le malte idrauliche possono invece essere confezionate o a partire da un legante idraulico (cemento o calce idraulica) con un qualsiasi aggregato, oppure utilizzando una calce aerea ed un aggregato reattivo.
Quest'ultimo caso è quelle delle cosiddette malte "pozzolaniche" o malte "a cocciopesto", il cui uso era noto già ai tempi di Fenici e che vennero perfezionate dai romani che con esse costruirono e resero impermeabili i sistemi di adduzione dell'acqua quali acquedotti e cisterne. Queste malte sono alla base anche delle mura a sacco romane e con esse è stato possibile realizzare la volta del Pantheon di Roma.
Quando una malta è ottenuta utilizzando contemporaneamente più leganti prende anche il nome di malta bastarda).
Progetto Ingegneria - Bar degli ingegneri - L'ingegnere - I materiali - Le unità di misura | ||
Settore Ingegneria Civile e Ambientale Ambiente e territorio - Civile - Geotecnica - Idraulica - Naturalistica - Sicurezza - Sismica - Strutturale - Trasporti |
Settore Ingegneria Informazione Acustica - Biomedica - Elettronica - Informatica - Telecomunicazioni |
Settore Ingegneria Industriale Aerospaziale - Automazione - Biochimica - Chimica - Elettrica - Energetica - Gestionale - Industriale - Materiali - Meccanica - Navale - Nucleare - Processi di produzione |
Categorie ingegneristiche Aerospaziale - Automazione - Biomedica - Chimica - Civile - Comunicazioni - Elettrica - Geotecnica - Gestionale - Idraulica - Industriale - Informatica - Materiali - Meccanica - Navale - Nucleare - Sismica - Strumentale - Strutturale - Termotecnica - Territorio - Trasporti |