Modulo di Poisson
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il modulo di Poisson è un coefficiente fisico proprio di ciascun materiale che misura, in presenza di una deformazione unidimensionale, il grado in cui il campione di materiale cambia la propria forma. È definito come il rapporto tra la deformazione normale all'asse in cui è applicata la forza e la deformazione lungo la direzione della forza. La sua formula è data da εt/ε, dove εt rappresenta la deformazione trasversale ed ε rappresenta la deformazione del materiale.
[modifica] Voci correlate
Progetto Ingegneria - Bar degli ingegneri - L'ingegnere - I materiali - Le unità di misura | ||
Settore Ingegneria Civile e Ambientale Ambiente e territorio - Civile - Geotecnica - Idraulica - Naturalistica - Sicurezza - Sismica - Strutturale - Trasporti |
Settore Ingegneria Informazione Acustica - Biomedica - Elettronica - Informatica - Telecomunicazioni |
Settore Ingegneria Industriale Aerospaziale - Automazione - Biochimica - Chimica - Elettrica - Energetica - Gestionale - Industriale - Materiali - Meccanica - Navale - Nucleare - Processi di produzione |
Categorie ingegneristiche Aerospaziale - Automazione - Biomedica - Chimica - Civile - Comunicazioni - Elettrica - Geotecnica - Gestionale - Idraulica - Industriale - Informatica - Materiali - Meccanica - Navale - Nucleare - Sismica - Strumentale - Strutturale - Termotecnica - Territorio - Trasporti |