Pensa a Fleba
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Consider Phlebas | |
---|---|
Autore: | Iain Banks |
Anno: | 1987 |
Genere: | Fantascienza |
Sottogenere: | Space opera |
Editore: | Bantam Spectra |
ISBN: | ISBN 0-553-29281-1 |
Titolo italiano: | La mente di Schar |
Traduzione: | Gianluigi Zuddas |
Anno: | 1989 |
Editore: | Editrice Nord |
Collana: | Cosmo Argento 204 |
Pagine: | 479 |
ISBN: | ISBN 88-429-0206-3 |
Titolo italiano: | Pensa a Fleba |
Traduzione: | Roldano Romanelli |
Anno: | 2002 |
Editore: | Fanucci |
Collana: | Collezione Immaginario Solaria |
Pagine: | 520 |
ISBN: | ISBN 88-347-0820-2 |
Progetto Letteratura ![]() |
Pensa a Fleba è il titolo di un romanzo di fantascienza del 1987 di Iain Banks.
Questo primo romanzo del Ciclo della Cultura, anche se cronologicamente è stato scritto negli anni ottanta, fa venire in mente le grandi saghe del passato, dal John Carter di Burroughs ai non-A di Van Vogt. Ovviamente lo stile richiede che ogni cosa sia fatta in grande: le guerre galattiche che impegnano migliaia di pianeti, vengono distrutti Orbitali intorno a pianeti al cui confronto Giove è un bruscolino e dove abitano miliardi di persone, ci sono astronavi così enormi da contenere tutta una serie di hangar per le riparazioni di astronavi "normali", e così via. Non ci si può aspettare dalla storia altro che una serie continua di cambiamenti di scena, con la trama generale piuttosto sottile: ma bisogna ammettere che il libro si lascia leggere con piacere, aiutato anche dalla traduzione precisa.
[modifica] Trama
Il romanzo si svolge sullo sfondo del conflitto fra la Cultura e l'impero Idirano. Durante una battaglia una nave della Cultura viene distrutta, ma la sua Mente (una sofisticatissima intelligenza artificiale) riesce a salvarsi e a nascondersi sul mondo di Schar. Tale pianeta è sorvegliato da una potentissima entità che ne consente l'accesso solo ai membri di una particolare razza chiamata Metamorfi, umanoidi creati artificialmente secoli prima con la capacità di imitare l'aspetto e il comportamento di altri umanoidi. Proprio ad uno di questi Metamorfi, Bora Horza Gobuchul, si rivolgono gli Idirani per infiltrarsi su Schar e cercare di recuperare la Mente prima della Cultura.
La missione si complica prima ancora di cominciare quando la nave Idirana su cui Horza riceve gli ordini, e che lo ha salvato dal fallimento della sua precedente missione, viene attaccata da una più potente nave della Cultura, costringendolo a fuggire su una scialuppa. Da lì Horza verrà recuperato da una nave di criminali, la Vortice d'alta quota, a cui sarà costretto ad aggregarsi per salvarsi la vita. Ben presto Horza scopre che il capitano Kraiklyn non è molto ben voluto dal suo equipaggio, soprattutto a causa della natura fallimentare dei suoi piani che costano la vita a molti membri dell'equipaggio, perciò elabora il piano di sostituirsi a lui e sfruttare la nave per completare la sua missione.
Durante una tappa sull'Orbitale Vavatch il capitano Kraiklyn si allontana per partecipare ad un gioco chiamato Sbaraglio. Dopo la partita Horza approfitta dell'occasione per ucciderlo ed assumerne l'identità grazie ai suoi poteri di Metamorfo, ma a causa dell'intervento di un agente della Cultura, Perosteck Balveda, l'inganno viene scoperto. Tuttavia l'equipaggio del Vortice d'alta quota decide di seguire Horza su Schar. Qui dovranno esplorare le vestigia sotterranee di una civiltà scomparsa da secoli, combattendo con un'unità di Idirani teoricamente impegnata nella stessa missione, alla ricerca della Mente dispersa.
[modifica] Titolo
Il titolo dell'opera deriva da una citazione di Thomas Stearns Eliot:
![]() «Gentile or Jew
O you who turn the wheel and look to windward, Consider Phlebas, who was once handsome and tall as you.» |
![]() «Gentile o Giudeo
Tu che giri la ruota e volgi lo sguardo al vento, Pensa a Fleba, che un tempo era bello e alto come te» |
(T.S. Eliot, La terra desolata, IV)
|
Autobiografia e Biografia - Cavalleresca - Critica - Diario - Reportage di viaggio - Epica - Erotica - Fantascienza - Fantasy - Favola - Fiaba - Fumetto e Manga - Giallo - Horror - Leggenda - Letteratura - Mito - Narrativa - Poesia - Ragazzi - Romanzo - Saggio - Satira - Teatro - Tragedia - Western |
Letteratura nel mondo: araba - argentina - berbera - brasiliana - bulgara - cristiana - francese e francofona - galiziana - giapponese - greca - inglese e britannica - israeliana - italiana - latina - occitanica - rumena - russa - siciliana - spagnola - portoghese - sudafricana - tedesca - ungherese
Categorie: Classici - Correnti - Critica - Fantascienza - Generi - Letteratura - Linguistica - Metrica - Opere - Personaggi - Poeti - Premi - Premi Nobel - Riviste - Riviste del '900 - Scrittori - Scrittori per genere - Storia della letteratura |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|