Piaggio P180 Avanti
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Piaggio P180 Avanti | |
---|---|
![]() Piaggio P-180 Avanti in dotazione all'Esercito Italiano |
|
Descrizione | |
Tipo | Aereo da trasporto executive |
Equipaggio | 1 o 2 |
Primo volo | 26 settembre 1986 |
Costruttore | Piaggio |
Esemplari costruiti | 110 consegnati al 2006 |
Dimensioni | |
Lunghezza | 14,40 m |
Apertura alare | 14,03 m |
Altezza | 3,98 m |
Superficie alare | 16 m² |
Pesi | |
A vuoto | 3.400 kg |
Massimo al decollo | 5.262 kg |
Propulsione | |
Motore | 2× turboeliche Pratt & Whitney Canada PT6A-66 |
Potenza | 1.170 kW |
Prestazioni | |
Velocità massima | 737 km/h |
Velocità di crociera | 644 km/h |
Autonomia | 2.595 km (con 6 passegeri) |
Quota di servizio | 12.500 m |
Passeggeri | fino a 9 |
Carico utile | 1.862 kg |
La lista di aerei civili presenti su Wikipedia | |
Progetto:Aviazione |
Il Piaggio P180 Avanti è un aereo da trasporto executive da 6 - 9 passeggeri di costruzione italiana. È attualmente l'unico aereo al mondo disegnato, sviluppato e certificato con una configurazione a tre superfici alari prodotto in serie.
L'aereo è caratterizzato da autonomia regionale (può effettuare collegamenti con Lisbona o con la Romania dall'Italia) e prestazioni velocistiche molto elevate, le maggiori della categoria, assimilabili a quelle di alcuni aviogetti omologhi, consentendo costi di volo molto inferiori.
Una ulteriore caratteristica dell'aeromobile è il comfort: l'impiego dei propulsori spingenti, abbinati ad una cabina ben pressurizzata, consentono una silenziosità ed un comfort adatti al trasporto VIP. Una delle versioni più vendute è infatti quella in configurazione di lusso, caratterizzata dall'installazione nella cabina di poltrone e bar.
Il P-180 ha avuto come cliente di lancio l'Aeronautica Militare, ma successivamente ha avuto un certo successo di vendite soprattutto nel settore del trasporto privato di personalità. Acquistato da aziende ed uomini d'affari soprattutto negli Stati Uniti, ha legato il suo nome anche alla Ferrari, grazie all'acquisto da parte di quest'ultima di alcuni aerei ed ad un accordo di sponsorizzazione tra le due aziende.
Dopo una accoglienza tiepida da parte del mercato attualmente vanta un buon numero di esemplari prodotti, ed è stata sviluppata una nuova versione più leggera con componenti in alluminio.
Gli esemplari venduti all'Esercito, Aeronautica Militare, Marina Militare , Corpo dei Vigili del Fuoco ,Corpo Forestale dello Stato e Protezione Civile sono configurabili anche in versione solo passeggeri, in versione da trasporto, in versione da trasporto medico o con combinazioni tra queste versioni.
Attualmente è stata sviluppata la versione Avanti II, dotata di schermi avionici e apparecchiature digitali, quest'ultima versione inoltre è stata venduta a Carabinieri e Guardia di Finanza
[modifica] Voci correlate
Commons contiene file multimediali su Piaggio P180 Avanti
Trasporto | Veicoli | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Movimento di passeggeri e di merci - Leggi dei trasporti Trasportare su strada - ferrovia - aereo - nave |
|
|
|
|
|
||||||||||
Aziende del mondo dei trasporti | Persone del mondo dei trasporti | ||||||||||||||
Se vuoi collaborare con noi vieni al Progetto:Trasporti e al suo Bar |