Piastrina
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Le informazioni qui riportate hanno solo un fine illustrativo: non sono riferibili né a prescrizioni né a consigli medici - Leggi il disclaimer |
Le piastrine o trombociti sono elementi figurati (corpuscolari) del sangue.
Sono specializzate nei fenomeni di emostasi (impedire la perdita di sangue dopo una lesione).
Le piastrine, prodotte nel midollo osseo, sono presenti in un valore numerico di 200.000-300.000 per mm3: questo numero può tuttavia variare anche significativamente in condizioni fisiologiche particolari, come per esempio nell'esercizio fisico.
Sono prive di nucleo poiché derivano dai frammenti di plasma del megacariocita e si presentano di forma tondeggiante o ovale di circa 2-4µm.
Al microscopio ottico presentano due zone distinte: una centrale granulare (granomero) e una zona periferica quasi ialina (ialomero). All’interno del citoplasma presentano in particolare actina sia in forma polimerica (microfilamenti) che in forma globulare.
Morfologicamente nella piastrina sono rilevabili granuli, suddivisi in tre tipi: • Granuli α: poco opachi e molto numerosi • Granuli densi: più opachi e meno numerosi • Granuli : contengono lisosomi e perossisomi.
Le piastrine concorrono nel processo di coagulazione del sangue. Tale processo avviene perché il fibrinogeno, una proteina ivia presente, viene attivato e trasformato in fibrina (filamentosa e insolubile) grazie all’azione della trombina. Quest’ultimo è un enzima che viene attivato a sua volta dalla protrombina, richiamata a sua volta da fattori plasmatici. L’intreccio di filamenti di fibrina trattiene le piastrine, globuli rossi e leucociti e con la contrazione delle piastrine, si ha la retrazione del coagulo.
Alcune malattie emorragiche sono causate da difetti piastrinici qualitativi (piastrinopatie) o quantitativi (piastrinopenia).
[modifica] Collegamenti esterni
![]() |
Medicina |
---|---|
Categorie: Tutte le voci di medicina • Tutte le malattie • Specialità mediche • Specialità chirurgiche | |
Portale Medicina • Progetto Medicina • Tavolino Ippocratico • Stub medicina |