Renault Mégane
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Renault Mégane | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Premio Auto dell'anno nel |
|||||||||||||||||||||
Costruttore
|
|||||||||||||||||||||
Altre caratteristiche
|
La Renault Mégane è un'automobile familiare prodotta dalla francese Renault dal 1995 in poi. Era prodotta in versioni 3 e 5 porte con carrozzerie: berlina, monovolume, coupé, cabriolet e station wagon. La Renault Scénic è la prima moderna monovolume basata sulla Mégane.
Indice |
[modifica] Mégane I (1995-2002)
La Mégane fu svelata nell'autunno del 1995, come sostituta della Renault 19. L'auto aveva molti elementi in comune con la precedente 19, mantenendo i motori, la trasmissione e la scocca, sebbene con qualche modifica. Prendeva il nome da una concept car mostrata per la prima volta nel 1988, ma lo sviluppo portò a un design totalmente nuovo grazie al lavoro di Patrick Le Quément sulla Laguna, con elementi molto particolari , quali la griglia frontale a forma di becco che nello stile ricorda quello della leggendaria Renault 16 degli anni Sessanta. Come per le Renault 19 e 11 prima di lei, la Mégane è stata prodotta nella fabbrica Douai nel nord della Francia, e in quella spagnola di Palencia.
Il 1997 vide l'introduzione della Mégane Scénic.
I motori erano tutti Renault E-type ("Energy") 1.4 L, 1.6 L, 1.8 L, e F-type in entrambe le 1.9 L diesel e 2.0 L a benzina, sebbene ci fosse una vasta scelta fra i motori derivati dal 16 valvole. Anche un motore 1.9 L Diesel in versione aspirato o turbo era disponibile.
Un leggero restyling nel 1999 diede alla Mégane I una griglia modificata, doti di sicurezza più avanzate e un equipaggiamento aggiornato.
[modifica] Mégane II (2002-oggi)
La Mégane II venne presentata nel 2002, e ha segnato l'inizio di una nuova era. I due modelli hanno poco da condividere, essendo il nuovo mezzo ispirato dal nuovo stile di questa marca, visto per la prima volta nell'Avantime. L'enorme successo della Mégane in Europa ha dimostrato che il nuovo stile Renault era una formula vincente e che il successivo insuccesso nelle vendite dell'Avantime poteva essere attribuito alla scelta di averla piazzata in un segmento di mercato sbagliato più che per la nuova linea. La nuova Mégane è stata votata Auto dell'anno 2003, e ha ottenuto il risultato di 5 stelle nel famoso crash test EuroNCAP , divenendo la prima auto familiare a conseguire questo risultato.
La Mégane II e la Laguna sono state entrambe ottime vetrine per le nuove tecnologie lanciate dalla Renault nel 2001-2002, come il sistema Renault Card per l'accensione con un tasto che sostituisce la chiave, di serie sulla Mégane II, che è stata la prima della classe a possederlo. È avvenuta la stessa cosa anche per il tettuccio panoramico in vetro, un'altra idea di Renault, poi usata largamente da tutte le altre case automobilistiche.
In Brasile la Renault rese disponibile anche una versione chiamata "Hi-Flex", che è in grado di sfruttare la benzina senza piombo o l'etanolo. Come per le Scénic e Clio brasiliane, anche il motore della Mégane può funzionare con una miscela di metanolo che vari da E0 a E100, grazie al regolamento del modulo elettronico .
Le versioni RenaultSport (RS) delle berline 3 e 5 porte sono state lanciate, montando un motore turbocompresso a benzina di 2 litri a 16v che produce 225 CV. Assieme al motore, i cambiamenti apportati hanno riguardato le sospensioni anteriori e posteriori, per migliorarne il comportamento su strada, e un più grande paraurti anteriore. La Mégane Renault Sport compete nella classe delle vetture sportive compatte.
Come per la precedente Mégane, la gamma dei modelli è molto ampia; oltre alla già citata berlina 3 e 5 porte, c'è la versione allungata (Sport Saloon), la 5 porte station wagon (Sport Tourer / Grandtour),e, per rimpiazzare le versioni coupé e convertibile, Una nuova Mégane CC. Al posto della Mégane Scenic la nuova Scénic.
La versione coupé-convertibile ha un innovativo meccanismo costruito dalla Karmann.
Litri | CC | CV | Velocità Max (km/h) | 0-100 km/h(s) |
---|---|---|---|---|
1.4 | 1390cc | 80 | 170 | 13.5 |
1.4 16v Mégane II | 1390cc | 98 | 175 | 13.0 |
1.4 16v | 1390cc | 98 | 183 | 12.5 |
1.6 16v | 1598cc | 110 | 198 | 10.9 |
1.6 16v | 1598cc | 115 | 191 | 10.9 |
1.8 16v | 1795cc | 120 | 199 | 8.9 |
2.0 16v | 1998cc | 136 | 199 | 9.2 |
2.0 Turbo Mégane II | 1998cc | 165 | 220 | 8.3 |
2.0 Turbo RenaultSport Mégane II | 1998cc | 225 | 236 | 6.5 |
1.5 dCi Mégane II | 1461cc | 80 | 170 | 14.3 |
1.5 dCi Mégane II | 1461cc | 86 | 173 | 12.7 |
1.5 dCi Mégane II | 1461cc | 100 | 178 | 12.8 |
1.5 dCi Mégane II | 1461cc | 106 | 185 | 11.1 |
1.9 D | 1870cc | 65 | 159 | 16.0 |
1.9 dCi | 1870cc | 90 | 173 | 12.9 |
1.9 dCi | 1870cc | 120 | 196 | 10.5 |
1.9 dCi | 1870cc | 130 | 202 | 9.0 |
2.0 dCi | 1995 cc | 150 | 210 | 8.7 |
L'auto è stata rivisitata ancora una volta nel 2006, con cambiamenti agli interni e soprattutto un nuovo frontale. Un nuovo sistema di sospensioni anteriori è stato adottato dalla Mégane 2.0 , incrementando ancora di più le performance di questa vettura. In più, la nuova Sentra è basata sulla piattaforma della Megane 2006.
[modifica] Curiosità
- La musica dello spot del 2003 era di Fatboy Slim, un remix di "I See You Baby" - Groove Armada. Il singolo venne rinserito nel 2004 e raggiunse la posizione numero 11 nella chart inglese. Nello spot un uomo illustrava il design della nuova Megane mentre sullo schermo alle sue spalle si poteva vedere il posteriore di molte ragazze che ballano.
- Fernando Alonso,campione di Formula 1 nel 2005-2006 ha portato il re di Spagna Juan Carlos I sul circuito di Catalunya prima del GP di Spagna nel 2006 in una Renault Mégane.
- L'attore Desmond Llewelyn, famoso per il ruolo di Q nei film di James Bond è deceduto in seguito ad un incidente stradale a bordo della sua Renault Megane blu.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Altri progetti
- Commons contiene file multimediali su Renault Mégane
Trasporto | Veicoli | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Movimento di passeggeri e di merci - Leggi dei trasporti Trasportare su strada - ferrovia - aereo - nave |
|
|
|
|
|
||||||||||
Aziende del mondo dei trasporti | Persone del mondo dei trasporti | ||||||||||||||
Se vuoi collaborare con noi vieni al Progetto:Trasporti e al suo Bar |