New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Renault 14 - Wikipedia

Renault 14

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Renault 14


Renault 14

Premio Auto dell'anno nel

[[]]

Costruttore

Renault

Descrizione generale
Tipo Berlina
Inizio produzione 1976
Sostituisce la: Renault 6
Fine produzione 1983
Sostituita da: Renault 11
Stelle EuroNCAP: [[Immagine:{{{stelle}}}-Sterne Crashtest.jpg|100px| ]]

La Renault 14 è una berlina a 2 volumi 5 porte di classe medio-piccola prodotta dalla Renault tra il 1976 ed il 1983.

Indice

[modifica] Storia

Quando all'inizio degli anni '70 la Renault 8 uscì di produzione, la Casa francese si ritrovò senza una vettura di classe medio-bassa in listino. C'era la Renault 12 che aveva anche motorizzazioni riconducibili a quelle di una vettura di classe medio-bassa dell'epoca, ma la definizione di medio-bassa stava molto stretta alla R12, perciò ci si rese conto che era arrivato il momento di realizzare una vera vettura di classe medio-bassa. Per quanto riguarda le motorizzazioni, si scelse di utilizzare delle unità motrici progettate e realizzate in collaborazione con la Peugeot. Fu così che nel 1976 fu introdotta sul mercato la Renault 14. Sin dal momento del debutto, la 14 ha parecchie concorrenti. Le più vicine come filosofia ed impostazione sono la Volkswagen Golf del 1974, che ha prestazioni simili (nelle versioni 1300 e 1500) ed una qualità costruttiva superiore, la Simca 1100, con buone prestazioni, ma finiture spartanissime e, dal 1978 la Fiat Ritmo, brillante, moderna, economica e dalle finiture simili alla "14". Le più lontane, ma appartenenti alla stessa fascia di mercato, sono le tradizionali (e indistruttibili) Ford Escort Mk2 e Opel Kadett C, a trazione posteriore. A metà strada (moderne nell'impostazione, ma meno pratiche e moderne sotto l'aspetto del corpo vettura) si collocano la Fiat 128, l'Alfa Romeo Alfasud, l'Austin Allegro e la Peugeot 204. Prodotta negli stabilimenti di Douai, in Francia, e di Haren, in Belgio. Inizialmente la R14 fu disponibile nelle versioni L, la più semplice, e la TL, dotata di alcuni accessori in più. Tali versioni erano equipaggiate con un propulsore da 1.2 litri di cilindrata che permetteva loro prestazioni non molto entusiasmanti: la velocità massima era infatti di soli 145 km/h. Nel 1978 arrivò la versione GTL, ancor meglio dotata e rifinita, e poco dopo arrivò anche la TS, dotata di propulsore più performante. Nel 1979, la versione TS adottò un 1.4 per poter usufruire di una migliore erogazione di coppia motrice. Con tale motorizzazione, la R14 raggiungeva una velocità massima di quasi 160 km/h, in ogni caso non di certo una velocità da top di gamma. Nel 1980 arrivò l'unico e lieve restyling dell'intera carriera della R14, un restyling limitato prevalentemente al frontale, e comunque solo in alcuni dettagli. Caratteristica della R14 era la linea, non tanto per l'impostazione a 2 volumi con portellone posteriore, quanto per le linee arrotondate e bombate (in un periodo in cui tutto era assolutamente squadrato). Proprio l'estetica inusuale ne decreterà lo scarso successo commerciale, nonostante le indubbie doti di praticità, razionalità ed abitabilità. In realtà non si può parlare di flop in senso stretto, poichè il milione di esemplari prodotti, se da una parte rivela un volume di vendita tutt'altro che alto, dall'altra rimane comunque ben al di sopra di molte altre vetture anche di quegli anni. In ogni caso lo sfortunato destino commerciale della R14 fu colpa anche di un'inadeguata e poco accorta campagna pubblicitaria, la quale, nel descriverne le forme, la paragonava ad una pera, un errore madornale che condannò la R14 ad un destino poco felice. Solo in Francia e in Spagna vi fu maggior approvazione per questa vettura. Nel 1981 fu introdotta la Renault 9, come medio-piccola a tre volumi. La R14 rimase in listino ancora due anni, dopodichè, con l'introduzione della Renault 11 nel 1983, essa fu tolta di produzione.

[modifica] Estetica

Vista laterale di una R14
Vista laterale di una R14

I motivi dello scarso successo della R14 stanno nella particolarità della sua linea, che a prima vista può sembrare semplice ed elementare, ma che in realtà era del tutto diversa dagli stilemi in voga negli anni '70, i quali vedevano una predominanza quasi assoluta di spigoli e linee squadrate. La R14 proponeva infatti linee molto più morbide e tondeggianti, specie nel padiglione. Il frontale peccava in personalità rimanendo quindi un po' troppo anonimo. La coda, anch'essa tondeggiante era caratterizzata da fari rettangolari, ma che riprendevano comunque le curvature della coda. In sostanza una vettura essenziale, pratica e molto spaziosa, specie in rapporto alla concorrenza, ma che fu anche (e soprattutto) vittima di circostanze poco felici.


[modifica] Meccanica

Una R14
Una R14

Trazione anteriore, motore trasversale, cambio manuale a 4 marce, sospensioni a 4 ruote indipendenti con barre di torsione, impianto frenante misto e servoassistito, sono le caratteristiche fondamentali di questa vettura. Al momento del debutto era disponibile un solo motore, noto come XZ, un 4 cilindri monoalbero di 1219 cc da 57 cv, costruito in joint venture con Peugeot, abbinato a due livelli di finitura, L e TL. Spaziosa, pratica (grazie alle 5 porte), economica, la 14 peccava soltanto in finiture (materiali economici), e in prestazioni (non esaltanti). L'impianto frenante prevedeva dischi anteriori e tamburi al retrotreno. Occorrerà attendere il 1979 per vedere qualche novità: la 14 TS, migliorata nelle finiture e anche nelle prestazioni, grazie ai 69 cv forniti dal XZ7R, simile al precedente, ma con alimentazione a carburatore doppio corpo. Nel 1980 arriva anche un modesto restyling (mascherina anteriore rinnovata, indicatori di direzione spostati dai paraurti ai lati dei fari, paraurti neri anziché grigi e modifiche agli interni), che modifica anche la composizione della gamma, che ora comprende le versioni TL e GTL equipaggiate col 1218cc da 59cv e la TS, con cilindrata maggiorata a 1360 cc (71cv), grazie all'adozione del motore XY, anch'esso realizzato in collaborazione con il Gruppo PSA. Migliora anche il livello di finiture interne. Nel 1982 anche la GTL adotta il motore di 1.4 litri già utilizzato sulla TS, ma con potenza ridotta a 60 CV. Nel 1983 la 14, già affiancata nel 1981 dall'esteticamente più tradizionale Renault 9, lascia il listino, rimpiazzata dalla Renault 11.

[modifica] Voci correlate

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni


Renault

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu