Repubblica Italiana (1802-1805)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il 26 gennaio 1802 i deputati della Repubblica Cisalpina proclamarono la trasformazione di questa in Repubblica Italiana, con presidente Napoleone Bonaparte.
A seguito della proclamazione ed incoronazione di Napoleone ad Imperatore dei francesi nel 1804 ed alla sua successiva incoronazione a Re d'Italia (avvenuta il 26 maggio 1805 nel Duomo di Milano), la Repubblica Italiana cesserà di esistere per devolvere nel Regno d'Italia.
[modifica] Voci correlate
- Napoleone Bonaparte
- Gioacchino Murat
- Impero francese
- Guerre napoleoniche
- Campagna d'Italia
- Repubblica Subalpina
- Repubblica Cispadana
- Repubblica Transpadana
- Repubblica Cisalpina
- Repubblica Romana (1798-1799)
- Repubblica Napoletana
- Regno di Napoli
- Regno di Sicilia
- Regno di Sardegna
- Regno d'Italia (1805-1814)
- Stati italiani preunitari
- Congresso di Vienna