Rimini Calcio Football Club
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Se visualizzi anomalie nella tabella
|
|||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
|
|||
Colori sociali: | ![]() ![]() |
||
Inno: | Rimini Vai! |
||
Dati societari | |||
Confederazione: | ![]() |
||
Nazione: | ![]() |
||
Federazione: | ![]() |
||
Città: | Rimini | ||
Fondazione: | 1912 | ||
Presidente: | Vincenzo Bellavista | ||
Palmarès | |||
Trofei nazionali: | 1 Supercoppa di Lega Serie C1 | ||
Stadio | |||
Romeo Neri (9768 posti) |
|||
Contatti | |||
Rimini Calcio Football Club s.r.l. Piazzale del Popolo, 1 |
|||
www.riminicalcio.com |
Il Rimini Calcio Football Club è la principale società calcistica di Rimini (RN).
Venne fondato nel 1912, ed i colori sociali sono il bianco ed il rosso.
Il campo di gioco è lo stadio "Romeo Neri" di Rimini, la cui capienza è di 9.950 posti.
Attualmente il Rimini milita in Serie B.
Indice |
[modifica] Storia
La squadra romagnola nasce con il nome di Libertas Rimini, che mantenne fino al 1938.
Epici i derby della prima metà degli anni Trenta in Prima Divisione (la serie C dell'epoca) con il Dopolavoro Ferroviario, seconda squadra della città.
La squadra navigò in serie C fino alla storica promozione in B del 1976, categoria nella quale militò con alterne fortune fino al 1982.
[modifica] Attualità
Nella stagione 2005/2006 riesce a conquistare una salvezza sofferta e a riconfermarsi per un'altra stagione nel campionato cadetto.
Nella prima giornata del campionato 2006/07 il Rimini conquista un risultato prestigioso, pareggiando (per giunta giocando circa mezz'ora in dieci contro undici) per 1-1 contro la Juventus, squadra più titolata del calcio italiano, retrocessa in serie B dopo lo scandalo Calciopoli che quel giorno era al suo esordio assoluto nella serie cadetta. Il 22 dicembre 2006, grazie alla vittoria sullo Spezia al "Romeo Neri" per 2-1, il Rimini si è issato per la prima volta nella sua storia al primo posto della classifica di serie B, con 33 punti in concomitanza con il Piacenza.
[modifica] Cronistoria recente
- 1975/76 - 1° in serie C/B promosso in serie B
- 1976/77 - 12° in serie B
- 1977/78 - 17° in serie B
- 1978/79 - 19° in serie B retrocesso in C1
- 1979/80 - 2° in serie C1 promosso in serie B
- 1980/81 - 9° in serie B
- 1981/82 - 17° in serie B retrocesso in C1
- 1982/83 - 5° in serie C1/A
- 1983/84 - 12° in serie C1/A
- 1984/85 - 4° in serie C1/A
- 1985/86 - 15° in serie C1/A retrocesso in C2, viene ripescato
- 1986/87 - 8° in serie C1/A
- 1987/88 - 12° in serie C1/A
- 1988/89 - 18° in serie C1/B retrocesso in C2
- 1989/90 - 7° in serie C2/C
- 1990/91 - 8° in serie C2/C
- 1991/92 - 4° in serie C2/B
- 1992/93 - 3° in serie C2/B
- 1993/94 - 14° in serie C2/B fallimento della società
- 1994/95 - 6° in serie C2/B
- 1995/96 - 7° in serie C2/B
- 1996/97 - 7° in serie C2/B
- 1997/98 - 2° in serie C2/B eliminato ai play-off
- 1998/99 - 3° in serie C2/B eliminato ai play-off
- 1999/00 - 2° in serie C2/B eliminato ai play-off
- 2000/01 - 3° in serie C2/B eliminato ai play-off
- 2001/02 - 2° in serie C2/B eliminato ai play-off
- 2002/03 - 2° in serie C2/B promosso in C1 dopo i play-off
- 2003/04 - 4° in serie C1/A eliminato ai play-off
- 2004/05 - 1° in serie C1/B promosso in serie B; vince la supercoppa di serie C
- 2005/06 - 17° in serie B
[modifica] Rosa attuale
Portieri | |
---|---|
22 | ![]() |
1 | ![]() |
12 | ![]() |
Difensori | |
---|---|
6 | ![]() |
21 | ![]() |
3 | ![]() |
77 | ![]() |
31 | ![]() |
5 | ![]() |
79 | ![]() |
2 | ![]() |
Centrocampisti | |
---|---|
36 | ![]() |
4 | ![]() |
55 | ![]() |
17 | ![]() |
8 | ![]() |
10 | ![]() |
7 | ![]() |
14 | ![]() |
24 | ![]() |
Attaccanti | |
---|---|
27 | ![]() |
32 | ![]() |
9 | ![]() |
[modifica] Collegamenti esterni
Sport |
---|
Progetto: Sport | Portale: Sport | Categoria: Sport | Sport di squadra | Sport individuali | Calcio |