Solimano II
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce di storia necessita di essere controllata (vedi l’elenco delle pagine da controllare). Per maggiori dettagli controlla la pagina di discussione. Se ti ritieni competente in storia, contribuisci a correggere questa pagina e poi rimuovi questo avviso. (pagina segnalata nel mese di marzo 2007) Motivazione: riporto il dubbio sollevato da un utente nella pagina di discussione. Vedi anche: Progetto storia e Portale storia. Segnalazione di Al.freddo 22:55, 31 mar 2007 (CEST) |
Solimano II (سليمان الثاني in arabo) (15 aprile 1642 - 23 giugno 1691) fu sultano dell'Impero ottomano dal 1687 al 1691.
Fratello minore di Mehmet IV (1648-1687), Solimano II passò praticamente tutta la sua vita nella kafes (letteralmente "gabbia"), una specie di lussuosa prigione per i principi di sangue reale ricavata all'interno dell'harem del Palazzo Topkapi, allo scopo di impedire loro di organizzare congiure e rivolte: quando una delegazione si recò da lui per proporgli di accettare il trono dopo la deposizione di suo fratello nel 1687, Solimano II pensò che fossero venuti per ucciderlo e fu solo con grandi sforzi che si riuscì a convincerlo ad uscire dal Palazzo per essere investito del sultanato tramite la cerimonia ufficiale.
Solimano II non aveva sufficiente personalità per controllare il regno da solo, tuttavia prese una saggia decisione nominando suo Gran Visir Ahmed Faizil Köprülü. Sotto la guida di Köprülü i Turchi arrestarono un'avanzata degli Austriaci in Serbia e repressero una rivolta in Bulgaria. Durante la campagna per rioccupare l'Ungheria orientale, Köprülü fu sconfitto e ucciso dalle truppe imperiali guidate da Ludwig Wilhlem, margravio del Baden-Baden, nella battaglia di Slankamen del 19 agosto 1691. Lo stesso Solimano II era morto due mesi prima. ATTENZIONE: VOCE ERRRATA (vedi discussione)
Predecessore: Mehmet IV |
Sultano ottomano 1687-1691 |
Successore: Ahmed II |
![]() |
Sultani dell'Impero ottomano |
Ascesa (1299 - 1453) | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Osman I | Orhan I | Murad I | Bayezid I | Mehmet I | Murad II | Mehmet II |
Splendore (1453 - 1683) | ||||||
Bayezid II | Selim I | Solimano I | Selim II | Murad III | Mehmet III | Ahmed I |
Mustafa I | Osman II | Murad IV | ||||
Stagnazione (1683 - 1827) | ||||||
Ibrahim I | Mehmet IV | Solimano II | Ahmed II | Mustafa II | Ahmed III | Mahmud I |
Osman III | Mustafa III | Abdul Hamid I | Selim III | Mustafa IV | Mahmud II | |
Declino (1828 - 1908) | ||||||
Abd-ul-Mejid I | Abd-ul-Aziz | Murad V | Abdul Hamid II | Mehmet V | ||
Dissoluzione (1908 - 1923) | ||||||
Mehmet VI |
Storia | Portale Storia | Categoria:Storia |
Preistoria | Storia antica | Storia medievale | Storia moderna | Storia contemporanea | Storia militare |
Aiutaci partecipando al Progetto Storia e ampliando uno stub di storia! Scrivi alla Taberna Historiae |