Strage della circonvallazione
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
È definito strage della circonvallazione l'attentato mafioso che venne messo in atto il 16 giugno 1982 sulla circonvallazione di Palermo. Vi morirono il boss catanese Alfio Ferlito e quattro carabinieri (Salvatore Raiti, Silvano Franzolin, Luigi Di Barca e Giuseppe Di Lavore) che lo stavano scortando in carcere da Enna a Trapani. Il mandante di questa strage era Nitto Santapaola, che da anni combatteva contro Ferlito una guerra per il predominio sul territorio etneo.
[modifica] Collegamenti esterni
- Giuseppe Fava. I quattro cavalieri dell’apocalisse mafiosa. «I Siciliani», gennaio 1983.
- Sebastiano Gulisano. Rocco Chinnici, "toga rossa" ante litteram.
Sicilia · Siciliani · Letteratura · Lingua · Storia · Geografia · Province · Vittime della mafia
Artisti: Antonello da Messina · Renato Guttuso Letterati: Scuola siciliana · Giovanni Meli · Luigi Pirandello · Giovanni Verga · Salvatore Quasimodo · Leonardo Sciascia Musicisti: Vincenzo Bellini Re: Federico II · Ruggero II Scienziati: Archimede · Empedocle · Ettore Majorana |
||
Progetto Sicilia | ![]() Franco e Ciccio · Enna · Siracusa · Mascara · Russo · Acireale · Enna (prov) · Palermo (prov) · Festa di S.Agata |
Bar 'a chiazza |