New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Discussione:Superstrada - Wikipedia

Discussione:Superstrada

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Monitoraggio voci · (che vuol dire?)
Questa voce è seguita dal Progetto:Trasporti. Se vuoi partecipare, visita il bar tematico.
Aiutaci a migliorare questa voce inserendo qui sotto una valutazione qualitativa o aggiornando i dati presenti.  ricarica  
n.c. La voce non è ancora stata classificata per qualità. Inserisci un livello qualitativo seguendo questo schema.
n.c. La voce non è ancora stata classificata per presenza di fonti. Inserisci una valutazione sulla presenza di fonti seguendo questo schema.
n.c. La voce non è ancora stata classificata per presenza di immagini. Inserisci una valutazione sulla presenza di immagini seguendo questo schema.
note:


[modifica] Superstrade vs Strade a scorrimento veloce o di grande comunicazione

Prima di fare modifiche rischiando di commettere errori di valutazione, vorrei porre questo problema: nell'elenco Principali superstrade italiane sono state inserite (a mio avviso correttamente) alcune arterie che secondo alcuni utenti (vedi discussione relativa alla voce Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno) non soddisfano le caratteristiche per poter essere chiamate superstrade pur essendo a 4 corsie, e che quindi andrebbero inserite in un terzo elenco, oltre ai due esistenti, del tipo Principali strade a scorrimento veloce italiane (a 4 corsie). Io non sono un ingegnere civile, conosco l'argomento per interesse personale, ma ammetto di non sapere con esattezza qual è il confine tecnico tra superstrada in senso stretto e strada a scorrimento veloce.
Ad ogni modo nel parlare comune, almeno nella mia regione, si è soliti definire superstrada qualsiasi arteria priva di intersezioni a raso e provvista di alcune limitazioni di transito per veicoli lenti, sia essa a 2 o 4 corsie, carreggiata singola oppure doppia.
Il problema sta qui: conviene privilegiare la classificazione tecnica, oppure la classificazione di uso comune?--Grasso83 22:33, 3 ott 2006 (CEST)

Nell'uso comune viene definita "superstrada" (termine tuttavia non presente in alcuna normativa, nè italiana nè svizzera) qualsiasi strada riservata ai veicoli a motore che presenti alcune caratteristiche derivate dal tipo autostradale (assenza di intersezioni a raso, ampi raggi di curvatura, elevata velocità di progetto). In Italia rientrano in questa categoria tutte le strade "tecnicamente" classificate dal Codice della Strada come di tipo B ("strade extraurbane principali", a carreggiate separate e con almeno 2 corsie per senso di marcia) e alcune strade di tipo C ("strade extraurbane secondarie", che non posseggono tutti i requisiti delle strade di tipo B, limitatamente a quelle ad almeno 4 corsie o a quelle a 2 corsie cosiddette a "scorrimento veloce", senza intersezioni a raso e con ampi raggi di curvatura); I requisiti per le strade tipo B sono : B - Strada extraurbana principale: strada a carreggiate indipendenti o separate da spartitraffico invalicabile, ciascuna con almeno due corsie di marcia e banchina pavimentata a destra, priva di intersezioni a raso, con accessi alle proprietà laterali coordinati, contraddistinta dagli appositi segnali di inizio e fine, riservata alla circolazione di talune categorie di veicoli a motore; per eventuali altre categorie di utenti devono essere previsti opportuni spazi. Deve essere attrezzata con apposite aree di servizio, che comprendano spazi per la sosta, con accessi dotati di corsie di decelerazione e di accelerazione..
Le "tangenziali" sono talvolta classificate cone strade di tipo A (autostrade, specie nelle aree metropolitane) e talvolta (nelle città minori) come strade B o C (a seconda delle caratteristiche possedute). In Svizzera vi rientrano invece le "semi-autostrade" (a 2 e 4 corsie). La voce si riferisce all'uso comune (essendo tecnicamente "superstrada" un termine improprio, anche se più felice delle denominazioni attribuite dal chi ha redatto il CdS) e comprende 2 categorie "tecniche" (tutta la B e parte della C, tenendo presente che nella categoria C non vi è distinzione "tecnica" tra strade a 2 e 4 corsie).--Dch 11:17, 4 ott 2006 (CEST)

[modifica] Proposta

L'elenco delle superstrade in questa pagina è cresciuto parecchio, e credo che crescerà ancora, perché devono essere ancora inserite molte superstrade e strade a traffico veloce del Sud Italia. Per cui ho una proposta da fare a chi ha collaborato a realizzare questa voce: visto che esiste una voce per l'Elenco autostrade italiane, che è completissimo, perché non realizzarne uno per le superstrade, impostato allo stesso modo, su cui inserire progressivamente tutte le strade italiane con caratteristiche di superstrada o strada a traffico veloce?--Grasso83 19:14, 9 ott 2006 (CEST)

Forse è meglio fare un elenco ad uso interno per il progetto, e usare la categoria come strumento "pubblico" --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 19:58, 9 ott 2006 (CEST)
ecco, quella della categoria mi sembra un'idea intelligente. Tra l'altro, sto prendendo in esame una per una tutte le voci esistenti nell'elenco delle superstrade, e sto inserendo in esse la tabella con l'elenco degli svincoli, come nelle pagine relative alle autostrade. So che è un lavoro iper-certosino, ma con calma cominicio a farlo visto che la sera non ho niente da fare.--Grasso83 21:04, 9 ott 2006 (CEST)

[modifica] Eliminazione SS668 da elenco SSV

Ho appurato, percorrendola, che la SS668 è stata interessata da modifiche negli ultimi anni; le sue caratteristiche non sono più quelle di strada a scorrimento veloce poiché presenta rotatorie e quindi intersezioni a raso. Per questo motivo l'ho tolta dall'elenco.--Grasso83 23:41, 26 ott 2006 (CEST)

Sulle rotatorie nelle strade a scorrimento veloce si apre una discussione a parte. Si noti che sia il codice della Strada che le Recenti norme sulle intersezioni penalizzano l'inserimento di rotatorie su strade di grande traffico in quanto le fanno implicitamente rientrare tra le intersezioni a raso. Pertanto hai "tecnicamente" fatto bene a togliere questa strada. Tuttavia, in diversi paesi europei si sta sperimentando con successo (in termini di sicurezza) l'applicazione di rotatorie anche su strade di notevole importanza e velocità, anche a 4 corsie (non solo sulle 2 e 2+1 corsie). Certamente non sulle autostrade (tipo A) o superstrade a carreggiate separate (tipo B), ma sulle strade a scorrimento veloce (tipo C con caratteristiche speciali), si. Solitamente le rotatorie sono collocate all'inizio e alla fine del percorso e in corrispondenza delle uscite più importanti (come dei landmark, ovviamente ipersegnalati). In altre parole la presenza di una rotatoria con precedenza interna probabilmente in futuro non costituirà più un tabù (del resto sulle strade a scorrimento "veloce" vige il limite di velocità di 90 km/h). Certo, non deve essere uno stillicidio di intersezioni secondarie tale da far venire meno il carattere di scorrevolezza dell'arteria e il controllo del sistema degli accessi. Comunque credo che anche diverse delle strade indicate come tipo B non posseggano proprio tutti i requisiti tecnici previsti dalla normativa per questa categoria (basta una sola intersezione a raso, la mancanza di adeguate banchine o di un adeguato spartitraffico, la presenza di limiti di velocità da psicoanalisi oppure la mancanza di un semplice atto burocratico di classificazione ...). Ciao. --Dch discutiamone 11:00, 27 ott 2006 (CEST)

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu