New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Tullio Terni - Wikipedia

Tullio Terni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Tullio Terni (Livorno, 21 gennaio 1888 - Firenze, 25 aprile 1946), è stato uno scienziato, anatomista e istologo italiano.

Indice

[modifica] Biografia

Laureato in medicina all'Università di Firenze.

Fin da studente frequentò l'Istituto di anatomia diretto da Giulio Chiarugi, dove iniziò la sua attività di ricercatore.

Quì conobbe Giuseppe Levi, di cui diventò allievo, collaboratore e amico.

Nel 1910 seguì Giuseppe Levi come aiuto all'Università di Sassari, quindi nel 1915 all'Università di Palermo e infine, nel 1919 all'Università di Torino.

Nel 1924, vinto il concorso, divenne professore di istologia nell'Università di Padova, passando poi, nel 1933, anche alla direzione della cattedra e dell'istituto di anatomia nello stesso ateneo.

Illustre e geniale scienziato, a Padova creò, in pochi anni, un centro di ricerca biomedica di rilievo internazionale, che ebbe cospicui finaziamenti anche dalla Fondazione Rockefeller e nel quale si formarono numerosi studiosi che nel dopoguerra diventarono importanti cattedratici in molte università italiane di primo piano.

Personalità affascinante ma sensibile, dotato di grande cultura, è stato uno dei morfologi più importanti del ventesimo secolo.

Nel 1932 gli venne offerto di succedere a Giulio Chiarugi nella cattedra di anatomia dell'Università di Firenze, ma Terni ormai integrato nell'ambiente scientifico patavino rifiutò.

Tullio Terni è stato autore di ricerche sperimentali con contributi fondamentali e pioneristici in embriologia, citologia, genetica, neuroanatomia neurobiologia, rigenerazione tissutale, anatomia comparata e teratologia, che negli ultimi anni hanno avuto una rivalutazione da parte della comunità scientifica internazionale.

Nota a livello internazionale è la colonna (o nucleo) di Terni (column of Terni o Terni column), gruppo di neuroni pregagangliari del midollo spinale, tuttora oggetto di studi, identificata dallo scienziato nel 1923.

Dal 1929 è stato membro del CNR.

È stato socio dell'Accademia Nazionale dei Lincei dal 1932 e di numerose ed importanti altre accademie scientifiche italiane e straniere.

Nel 1938 fu allontanato dall'insegnamento universitario e dalle accademie scientifiche di cui era membro (Accademia Nazionale dei Lincei; Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti; Accademia Galileiana di Scienze, Lettere ed Arti; Società Italiana di Neurologia di Bologna; Accademia di Medicina di Torino; Unione Zoologica Italiana di Napoli) in seguito alle leggi razziali fasciste, perché di razza ebraica.

Si suicidò, forse polemicamente, con una capsula di cianuro, il 25 aprile del 1946.

[modifica] Il caso Terni

Tullio Terni, in gioventù, era stato un autentico patriota, tanto che nel 1916 aveva lasciato temporaneamente il mondo universitario e le amate ricerche per prestare servizio in zona di guerra sul Carso come capitano medico.

Alla fine della guerra era stato insignito della Croce di guerra al merito.

Nel 1922 aveva aderito al fascismo, senza tuttavia mai ricoprire cariche politiche o di altro genere.

Il 16 ottobre del 1938 a seguito delle leggi razziali venne allontanato dall'insegnamento universitario e dichiarato decaduto dall'Accademia dei Lincei.

Il mondo accademico patavino lo difese e in particolare il Magnifico Rettore, Prof. Carlo Anti, riuscì ad ottenere in via del tutto eccezionale, che il Prof. Terni potesse continuare a frequentare l'Istituto di Anatomia fino ai primi mesi del 1940 per poter completare le importanti ricerche che aveva in corso.

Il 25 dicembre 1941 Terni si stabilisce con la famiglia a Firenze e, in seguito, si nasconde per anni nella campagna toscana per sfuggire alla persecuzione nazi-fascista.

Nel 1945, dopo la liberazione viene riammesso nella ricostituita Accademia dei Lincei.

Ma il 4 gennaio 1946 è uno dei 36 epurati (insieme ad altri due insigni scienziati ebrei, i fisiologi Mario Camis e Carlo Foà) dalla commissione incaricata della ricostruzione dell'Accademia dei Lincei, di cui fa parte anche Giuseppe Levi.

La decisione viene motivata dalla adesione di Terni al fascismo e dal sostegno dato al regime (sostegno peraltro condiviso con il 99,9% dei professori universitari italiani e degli accademici dell'epoca).

Una sanzione sostanzialmente ingiusta, un errore indotto dalle drammatiche tensioni di quel momento storico (Angelo Ventura).

Terni, ormai duramente provato dai lunghi anni di umiliazioni e sofferenze, oltre che malato per una grave forma di depressione, si suicida poco prima del suo ritorno in cattedra all'Università di Padova.

Nel dopoguerra il caso Terni viene rapidamente lasciato cadere nell'oblio e si riapre, in anni recenti, per merito di Rita Levi-Montalcini.

Solo nel 2004 l'Accademia dei Lincei decide di dedicargli un convegno, riabilitandolo, seppur molto tardivamente, sotto il profilo scientifico ed umano, ma senza tuttavia riametterlo a tuttoggi tra i suoi soci.

E la città e l'Università di Padova?

Assolutamente nulla.

Dopo la formale commemorazione (usuale all'epoca per gli accademici defunti) fatta, nel 1947, dal Prof. Luigi Bucciante, silenzio assoluto.

A Padova nessuno sembra ricordarsi di Tullio Terni e della sua incredibile storia.

Nessuna via o piazza della città porta il suo nome.

La comunità ebraica tace.

Le forze politiche antifasciste pure.

Nell'anfiteatro del vecchio Istituto di anatomia, dove il Prof. Terni teneva le sue lezioni, ci sono due lapidi, ben visibili agli studenti, che ricordano l'insegnamento del precedessore Prof. Dante Bertelli e del successore Prof. Luigi Bucciante, buoni anatomici ma non certo scienziati della statura di Tullio Terni.

Dell'illustre Maestro Prof. Tullio Terni e della sua importante opera scientifica neppure un cenno.

Eppure Tullio Terni è stato il più grande morfologo che l'Università di Padova abbia avuto dai tempi di Giovanni Battista Morgagni e Leopoldo Marco Antonio Caldani.

La spiegazione di questo silenzio da parte della comunità universitaria di Padova sembra essere quella che Tullio Terni, in realtà, è stato scientemente dimenticato (Alfredo Margreth).

Un personaggio e un caso probabilmente ancora troppo scomodo.

Per tutti.

[modifica] Fonti bibliografiche

  • AA. VV.: La memoria ritrovata. Giornata in ricordo di Tullio Terni e Mario Camis (Roma, 12 marzo 2004); Atti dei convegni Lincei, n. 212, Bardi Editore, Roma, 2005.
  • Bentivoglio M.,: Le ricerche sperimentali di Tullio Terni e la loro attualità in Atti dei Convegni Lincei, n. 212, Bardi Editore, Roma, 2005.
  • Bucciante L.,: Tullio Terni, Annuario dell'Università di Padova 1946-1947, 193-202,1947.
  • Ginzburg N.,: Lessico famigliare; Einaudi, Torino, 1999.
  • Israel G., Nastasi P.,: Scienza e razza nell'Italia fascista, Il Mulino, 1999.
  • Levi G.,: L'opera scientifica di Tullio Terni, Monit. Zool. Ital., 56, 45-48,1947.
  • Levi Montalcini R.,: Elogio dell'imperfezione; Einaudi, Torino, 1999.
  • Margreth A.,: Il nostro debito verso Tullio Terni fondatore della cattedra di istologia e embriologia a Padova in Atti dei Convegni Lincei, n. 212, Bardi Editore, Roma, 2005.
  • Simoncelli P.,: Il dramma di uno scienziato ebreo. Il suicidio di Tullio Terni e l'epurazione ai Lincei; Nuova Storia Contemporanea, VII/1, 101-118, 2003.
  • Ventura A.,: Tullio Terni e l'Università di Padova in Atti dei Convegni Lincei, n. 212, Bardi Editore, Roma, 2005.
  • Vigliani F.,: Tullio Terni (1888-1946): una biografia in Atti dell'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali CLVII, 375-395, (1998-1999).

[modifica] Voci correlate

[modifica] Collegamenti esterni

http://www.lincei.it/convegni/CONVEGNI.2004/PROGRAMMI/PRG.TERNI.html

http://www.agliincrocideiventi.it/Anno4/febbraio2006/tullio_terni__silvia_golfera.htm

http://matematica.uni-bocconi.it/giornomemo/italiani.htm

http://www.romacivica.net/anpiroma/FASCISMO/fascismorazz8.htm

http://cronologia.leonardo.it/ugopersi/leggi_razziali_italia/manifesto_razzisti.htm

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu