Umberto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Umberto è un nome proprio di persona italiano maschile.
Indice[nascondi] |
[modifica] Varianti
- Alterati: Umbertino, Uberto.
- Femminili: Umberta, Umbertina.
[modifica] Etimologia
Il nome deriva dall'antico tedesco Humbert e significa "splendido gigante".
[modifica] Onomastico
L'onomastico viene tradizionalmente festeggiato il 6 settembre in memoria di Sant'Umberto vescovo.
[modifica] Santi e Beati
- Sant'Umberto, fondatore del monastero di Maroilles, morto nel 680/1.
- Beato Umberto III di Savoia, conte
[modifica] Persone
- Umberto I Biancamano, conte di Savoia.
- Umberto II conte di Savoia detto il rinforzato.
- Umberto I di Savoia, re d'Italia.
- Umberto II di Savoia, re d'Italia.
- Umberto Agnelli, industriale.
- Umberto Boccioni, pittore futurista.
- Umberto Bossi, politico.
- Umberto Caligaris, calciatore.
- Umberto Del Core, calciatore.
- Umberto Eco, scrittore.
- Umberto Fraccacreta, poeta.
- Umberto Guidoni, astronomo.
- Umberto La Rocca, carabiniere Medaglia d'Oro al Valor Militare.
- Umberto Lenzi, regista.
- Umberto Masetti, motociclista.
- Umberto Nobile, ingegnere aeronautico.
- Umberto Pirilli, politico.
- Umberto Rocca, Medaglia d'Oro al Valor Militare.
- Umberto Saba (Umberto Poli), poeta e scrittore.
- Umberto Terracini, politico.
- Umberto Tozzi, cantante.
- Umberto Tupini, politico.
- Umberto Veronesi, oncologo.
[modifica] CuriositÃ
- Humbert Humbert è personaggio protagonista del romanzo Lolita e dei film omonimi tratti dal romanzo.
- Umbertina è il nome del personaggio dell'omonimo romanzo della scrittrice statunitense Helen Barolini.
- Umberto (Um-Berto) e' il titolo della canzone vincitrice del festival di San Jimmy 2007 dello Zoo di 105, scritta da Paolo Noise con lo pseudonimo di Anonimo e ispirata dall'ormai famoso macellaio di Roma, spesso vittima di scherzi telefonici dallo staff dello Zoo di 105.